Vai al contenuto

2024

the slep is when no slep

Ieri sera #tardissimo, mentre mi stavo preparando per #mimir, ho dovuto fare un inaspettato detour al bagno di diverse decine di minuti di durata (cosa che altrimenti avrei dovuto fare stamattina, ma quando devo uscire a quest'ora ho i minuti contati, non posso fare grossi depositi). E quindi praticamente ho perso quasi mezz'ora di un #sonno che già è pochissimo, e se già normalmente quindi mi sveglio R, stamattina è stato proprio pesante... (niente a che vedere con quando andavo a scuola comunque, lì certe volte mi sentivo di morire, non sto scherzando, almeno ora no) 😱

i should really fix my sleep schedule
È un po' passato ora anche perché ho preso il cofi, ma ovviamente giusto superficialmente, mentre mentalmente sto ancora con uno zzz abbastanza più alto delle altre mattine, non può continuare così... no, non vi dirò la durata totale del mio sonno, ma sappiate che è poca ☠️

peggio inglese o js?

Raga non ce la posso fare. Ho BUTTATO non so quanti quarti d'ora, forse almeno due, perché pensavo che "sibling" si scrivesse "sibiling". E questo fatto da solo come può far perdere tutto questo tempo? Semplice: 😊️

  • Star cercando di usare #JavaScript per ottenere i nextElementSibiling e previousElementSibiling di rispettivamente vari elementi di una pagina #web che si hanno da un ciclo
  • Notando, dopo aver scritto il #codice, che ogni volta questi oggetti sono undefined, anche se non dovrebbero esserlo per come è fatto l'HTML
  • Stranamente, selezionando elementi di partenza a mano con il picker dei DevTools, e poi ottenendo dalla console i nextElementSibling e previousElementSibling, scritti a mano e completati con TAB, in effetti questi non sono nulli
  • [Notate la differenza delle parole qui sul mio sito con il font bellino? Vi assicuro che tra editor di testo e console del #browser la differenza non la noto affatto]
  • Sprecando incontabili risorse di #sviluppo a tentare di risolvere il #problema con modi sempre più astrusi, pensando che magari fosse qualche #bug dovuto al mio star operando su un documento che è a tutti gli effetti una variante non-standard di HTML con i suoi quirks
  • E alla fine non ricordo cosa mi ha fatto notare che tutti i miei problemi erano per quella singola lettera di troppo, sono stata fulminata dalla banalità della mia mancanza di #skill, odio la lingua #inglese e anche quest'altra #lingua maledetta che è JS 😭️

l'inglese causa dislessia e il javascript sarà la ragione della mia futura morte

boom the pinterest xd

Dopo qualche giorno così penso che #Pinterest è l'ennesimo #accessorio che mancava nel mio #arsenale di (anche) gestione delle #informazioni digitali... come ho accennato, lo usavo secoli fa (per sfondi o immagini a caso mi pare?), poi ho smesso per non ricordo bene che motivo (più ci penso, meno mi viene in mente), ma ora, dopo anche le varie mie considerazioni #software degli ultimi mesi, ha tantissimo senso in più. 😇️

  • Più che un vero #social, lo vedrei più come motore di #ricerca di foto e video che, grazie alle funzioni di gestore di #segnalibri, ed l'algoritmo che si basa su di essi, è tutto-in-uno e diventa più utile man mano che lo si usa (e le funzioni social sono un buon bonus). ❤️‍🔥️
  • Per cercare e ritrovare #foto e piccoli video la UI è perfetta, lo spazio a schermo è ottimizzato al meglio con il layout a muratura; raccogliere e catalogare questi media poi (nonostante i glitch, maremma) è comodissimo con la suddivisione in "bacheche", che a loro volta possono contenere "sezioni", creando una gerarchia a #cartelle (credo senza limiti di livelli, ma io ci andrei piano). 🗃️
  • Nello specifico io ci trovo sopra tutti quei memini tossici, le #fotine kawaii, o comunque #immagini ispiranti in generale, che dovrei (impossibile) stare al passo con millemila canali Telegram o gruppi Lemmy/Kbin/Reddit per trovare, e ne avrei comunque molti meno. 💯️

Ovviamente, essendo software proprietario, out-of-the-box non funziona mai come dovrebbe, e servono quindi buone competenze di #informatica per tappare i buchi. Una cosa che un po' mi rode è che, per quanto l' #organizzazione degli elementi salvati sia la migliore che io abbia mai visto per un #programma #web di questa categoria, non è buona come spostare file in giro tra cartelle del PC... ma su questo per ora mi accontento. Poi però, ci sono altre cose che invece devo per forza affrontare, per cui sto già all'opera con il creare userscript e robe... ma dirò di più a breve. 😼️

Comunque ribadisco, i memi con le scritte che si trovano su questa #piattaforma sono troppo reali 💀️

maledeto fonino

Lo #smartphone mi sta #ammazzando!!! 💀 Lo avevo lasciato a caricare in una stanza, e io stavo in un'altra finendomi di leggere il capitolo di un manga. A un certo punto voglio sapere che ore fossero e, sapendo di non avere accanto il #telefono, e sapendo di non avere nessun #orologio al polso, la prima cosa che mi viene da fare è spostare lo sguardo sull'angolo in alto a sinistra della pagina che stavo leggendo... che ovviamente non tiene scritto nulla perché è della normalissima carta e la mia mente è stupida. 😭

Però davvero è così reale, mi è capitato di pensare che spesso lì sopra ci perdo troppo tempo a fare cose #inutili senza che nemmeno io me ne accorga... qualche giorno fa avevo provato a rimanere per più #tempo possibile con lo #schermo in scala di grigi, ma quando effettivamente dovevo fare qualcosa che non sia scrivere mi trovavo a disattivarlo, perché altrimenti è troppo fastidioso, e quindi palle. Una roba che aprirei a caso sarebbe Telegram (X); in realtà proprio oggi l'ho disinstallato e ora tornerò ad usare la versione Web, che con la sua lentezza mi fa passare la voglia di aprirla senza uno scopo, vediamo... 🔪

https://www.pinterest.it/pin/365284219792491902/

inferno alla fermata

Stavo semplicemente aspettando il bus un attimo fa e in 10 minuti scarsi è successo il #finimondo, non ho mai visto nulla del genere tutto insieme 😫

  • Sembra ci siano più #auto del solito a correre fin troppo; almeno in una c'erano dei maranza mi sa
  • E ancora più auto del solito non si fermano, non solo quando la gente attraversa a caso (cosa che tbh non approvo e sono d'accordo con gli #automobilisti), ma anche sulle cazzo di strisce (che per me dovrebbe essere ritiro immediato della patente invece)
  • Un vecchio ha parcheggiato in un angolo scomodissimo ed è finito per bloccare il #traffico per 1-2 minuti, poi è ritornato a toglierla si con fretta ma anche con l'estrema calma tipica degli anziani in auto; le sue azioni hanno costretto pure un'ambulanza con la sirena accesa a fermarsi, #maremma maiala
  • C'è una pozzanghera (senza nessuna parte di edificio che spoge sopra?) dove vedevo gocce formarsi di continuo, ma intanto non sta piovendo... il vento fa 'ste cose?

pic #unrelated, se non per il fatto che questi manifesti stanno quasi di fronte alla #fermata e quindi li ho notati, e si, è palesissima propaganda a favore dell'imperatore De Luca, ma è così reale 🙏

canale gummapostaggio

Alcuni giorni fa pensavo che volevo creare forse una sezione secondaria sul sito del MicroBlog, per pubblicare in massa, non so, #link a prodotti interessanti, #memini a raffica senza commento, comunque roba troppo spammona e che non vorrei tenere nel #feed principale, che altrimenti diventa inseguibile da chiunque, come il #canale di shitposting medio. 💩

Alla fine non lo avevo fatto ancora, e ora che ci ripenso avrei forse potuto riciclare il mio vecchio profilo Mastodon in disuso @octtpz@botsin.space, però che palle... quindi ieri sera mi è tornato in mente #Pinterest, e ho ricreato l'account lì. C'era un software del Fediverso che avrebbe dovuto ricreare la stessa esperienza, Pinetta, ma... il progetto è evidentemente morto ancora prima di partire. Forse è un bene, perché senza un buon algoritmo non funziona bene quel paradigma, con buona pace dell'ideologia del software libero... 💀

Vabbè, per chi interessa quindi ho creato un canale #Telegram aggiuntivo, con il mio bot che potrà inviare in teoria varie cose, ma in pratica ora saranno soltanto tutti i miei Pin (cioè i post sul sito lì inviati da altri utenti che salvo nelle raccolte, ed i link e #media che pubblico io): @lagumma. Se non mi inizierò a scocciare, attenzione che lì arriveranno #meme relatable da malattia mentale e foto cute da gente a casissimo con un ritmo incessante. Alternativamente alla #app di Durov, che per quanto marcia è comoda, ci sta anche il feed #RSS. 💯

progr*mmer in palestra

Recensione di programming socks su Amazon con foto: "Molto lunghe e comode. Calze molto lunghe e super comode, il colore è come in foto. Super cute"
Il #basato
Osserviamo in pittura il tipo estremamente basato usare i #programming #socks in #palestra

Mmmm non so se sono totalmente d'accordo, questo tipo di #calze sono strettamente per fare #programmazione, e non affatto adatte all'attività fisica: infatti su Amazon escono fuori cercando "programming socks" (e immagino già lo sappiate questo), ma non "gym socks", "sports socks"... e no, nemmeno "sex socks", ve lo dico già così leviamo il dubbio di "eeeeehhh ma chissà che attività fisica..." e vi uccido preventivamente tutti i #memini da pervertiti che non siete altro che altrimenti uscirebbero fuori. 😡️

A parte le battute, immagino che il suo ragionamento sarà stato che tanto, a righe nere e bianche, non sembra chissà che; chi non ne sa nulla non si fa domande, e chi invece sa allora capisce tutto e ugualmente non fa domande. Però lui evidentemente sa benissimo e non ha trovato l'articolo per sbaglio... "super #cute". 🤫️

liste solo per il memem

Qualche giorno fa avevo beccato quel video nuovo di f1nn5ter che chi sa sa, penso che si vabbe situazione molto #meme + we all knew where this was going, e questo è. Poi poco dopo penso però particolarmente al fatto della #lista che lui ha detto nel video, e anche se una lista fatta in quel modo personalmente ora non mi serve a niente, ho pensato di farne comunque una leggermente diversa, per #sfizio e ovviamente per il meme. 👽

Quindi in una nuova tra le mie #note private ho messo "Elementi che suggerirebbero che probabilmente io non sono molto #cis: [...]", e poi "Tesi a favore del fatto che io invece sia ovviamente cis: [...]", con vari punti a seguire. Ora quando a caso durante la giornata mi vengono in mente elementi li #appunto lì, per rendere la #lista accurata, e... ovviamente, il primo blocco ha già quasi una ventina di elementi, mentre per il secondo ne ho trovato realisticamente solo uno che di per sé però non è valido, e da cui ne deriva un altro che però è dimostrato falso per controesempio. ☠️

Le mie #conclusioni le avevo già tratte anni fa, però mettere tutto su una lista così fa un effetto particolare, il meme acquista un'enorme potenza in più rispetto a cosa capita con occasionali messaggi in chat o #pensieri sparsi del tipo "uhhh questa non è una cosa molto cis". Citando l'ultimo paragrafo della #nota: "La giuria ha deliberato e il verdetto è ovvio, temo. Ma credo che questa lista avrei dovuto scriverla (ovviamente solo per il meme) nel 2020 o giù di lì, non nel 2024 [perché ormai non me ne faccio nulla di pratico, mentre con largo anticipo mi avrebbe forse dato un aiuto psicologico, ndr]." 🕷️

murphy bus

La #Legge di #Murphy colpisce anche quando si tratta di prendere il #bus, ecco qualche nuovo corollario (non tutti, altri me li riservo per le prossime volte): 😬️

  • Quando credi di essere in ottimo #orario, il bus è passato molto tempo prima.
  • Quando pensi di essere appena giusto in #tempo per non perderlo, il bus è già partito e lo vedi con la coda dell'occhio.
  • Quando ritieni di essere in #ritardo, il bus è perfettamente puntuale.
  • Qualora dovessi metterti anche a #correre per evitare di perderlo, il bus farà addirittura ritardo.

La settimana scorsa una #lezione era finita giusto in tempo per permettermi di tornare a casina con l'ultimo bus disponibile prima di un enorme buco (1 ora e 10 minuti da tabella oraria, 1 ora e 30 minuti da prassi), o almeno così credevo... faccio una #corsa per metà del tragitto tra aula e fermata, e vedo un bus della #SITA che se ne stava già andando, con ben 2 minuti di anticipo; non lo avrei mai raggiunto. Mi metto un po' ad aspettare con calma, con in mente la falsa speranza che quello magari era di un'altra linea e che il mio era semplicemente in ritardo... ovviamente non è passato nulla, era quello il mio. 😓️

Oggi invece vedo di darmi una leggera mossa e prendermi addirittura qualche altro minuto di anticipo, e tra l'altro becco il mio #autobus per la parte di tragitto a piedi, quindi per sicurezza corro e corro, perché non c'è tanta gente fuori e la paura che scappi via è forte... e puntualmente anche inutile. Infatti, è partito addirittura con 1 minuto di ritardo, ho aspettato diversi minuti seduta lì dentro, e, a sto giro, non so se è colpa dell'essere pomeriggio, ma le mie gambe sono veramente morte a correre, e per un tratto ho dovuto pure un attimo rallentare. Almeno però l'ho preso, dai... 🙏️

musicacat

[sc name=quote-embed-post]2024/03/08/musica-in-ritardo/[/sc]

Ancora una volta la legge di Murpy si abbatte su di me: ogni qualvolta ci si aspetta che i #problemi siano finiti, puntualmente ne spunterà un altro; e, se un #software può fallire, lo farà nel modo più #bizzarro e #inspiegabile. ☠️

La #conversione stanotte è stata fatta, ma mi trovo con diverse canzoni rilevate dal sistema sul telefono in meno rispetto a quanto preventivato... questo perché, ho controllato, e qualche centinaio di file pesa quasi zero, abbastanza da contenere soltanto la copertina e nessun flusso #audio. Molto utile come risultato di conversione, si si! 💸

E, in realtà, il lettore che ho usato fino a ieri (quello di Lineage OS) mi vedeva solo qualche centinaio di canzoni, anche dopo un riavvio di #Android, cosa che mi ha fatto fare davvero un saltin, ma ho installato Fossify Player, e lui mi conta quasi 2000 brani, che è un poco meglio. 😪

Mi sono comunque spaventata per quei file però che ho visto troppo piccoli, e ho pensato "ecco qua, si è corrotto l'HDD", ma per fortuna no, ho controllato e i FLAC che hanno fallito la conversione si sentono normalmente da sopra il disco... quindi ha fallito o fre:ac, o il decoder FLAC, o l'encoder Opus... ma tutte queste #canzoni tutte in sequenza? 🤯

Se scopro che è colpa dei raggi cosmici mi incazzo. Poteva certamente andare peggio, mi è andata bene che i #file su disco siano a posto, ma che palle, dovrò riconvertire cosa non è andato bene... 💩