Vai al contenuto

Blog

Video: Morbius (2022) - Trailer Esteso Italiano

Guarda subito il Trailer Esteso Italiano di Morbius (2022), ora disponibile.

Informazioni sul file:

  • Contenitore: WebM
  • Dimensione: 51.39 MiB
  • Bitrate medio: 68 kbps
  • Durata: 1:43:26
  • Codec video: VP9
  • Risoluzione video: 480x201 progressivo
  • Frequenza video: 20 FPS
  • Bitrate video: 48 kbps
  • Codec audio: Opus
  • Canali audio: 2
  • Frequenza di sampling audio: 48 kHz
  • Bitrate audio: 20 kbps

Nota: tutti i diritti sul trademark e sul copyright dei contenuti appartengono ai legittimi proprietari e detentori dei diritti.

Video: Il ricordo e l'analisi del Forlong Incident

Erano tempi molto diversi per SpaccCraft, quelli in cui il Forlong Incident ha purtroppo avuto modo di realizzarsi.

In quei tempi, l'attività sul server era al suo storico picco. L'entusiasmo era a mille, e tutto era sempre nuovo. Ma, per una volta, un entusiasmo sfrenato ha portato ad un bel problema.

🗞️ Leggi l'articolo originale: Raccolta storica giornata Forlong Incident: spacccraft.altervista.org/raccolta-storica-giornata-forlong-incident/205

📖️ Trascrizione del video e altre risorse: spacccraft.altervista.org/video-il-ricordo-e-lanalisi-del-forlong-incident/308

🌐 Sito web: spacccraft.altervista.org
💰 Donazioni: coindrop.to/spaccinc

Musica presa in prestito:

Guarda anche su

Trascrizione del video

Erano tempi molto diversi per SpaccCraft, quelli in cui il Forlong Incident ha purtroppo avuto modo di realizzarsi.

In quei tempi, l'attività sul server era al suo storico picco. L'entusiasmo era a mille, e tutto era sempre nuovo. Ma, per una volta, un entusiasmo sfrenato ha portato ad un bel problema.

Una delle novità, che ha finito per causare un grave incidente, è stata la scoperta di Pojav: un launcher che permette di giocare, tra le altre cose, a SpaccCraft su dispositivi Android.

Pojav è principalmente pensato per dispositivi mobili con touch screen, e dovrebbe essere ottimizzato proprio per il gioco con touch screen.
È esattamente questa cosa che ancora oggi fa dubitare sui veri motivi della causa dell'incidente.. ma, almeno oggi, non è il momento di discutere oltre su questo dettaglio.

Il giorno è stato il 4 maggio 2021, ed era sera presto, al momento dell'incidente.

Forlong, attuale CEO di Forlong Inc. e Forlong trasporti da cui l'incidente prende il nome, era online sul server tramite Pojav, dal suo smartphone.

La ricostruzione degli eventi vuole che Forlong stesse accendendo il portale del Nether e che, dopo qualche secondo di distrazione, girandosi abbia visto un incendio ormai già partito nell'area attorno al portale, l'Area Base Comune.

Il panico si è subito diffuso, ma anche i tentativi più o meno riusciti di limitare i danni.
Cipolla si è occupata di tagliare gli alberi del suo fosso, che è stato fortunatamente salvato dall'incendio.
Forlong ha fallito nell'utilizzare l'acqua per spegnere gli incendi sulla parte superiore dei blocchi delle zone infiammabili.
Octt (io) è purtroppo arrivata tardi, ma ce l'ha fatta a spegnere alcune parti degli alberi già in fiamme.

Dopo qualche minuto, la situazione è stata portata in salvo ma, purtroppo e per ovvi motivi, non allo status quo.
Il risultato dell'incidente è stato l'avere un'Area Base con il tetto dell'area interna completamente bruciato, e la maestosità della foresta esterna rovinata.

Da questa brutta questione abbiamo fortunatamente imparato qualcosa di valore, però:

  • L'importanza dei backup, per cui oggi abbiamo un sistema solido;
  • Il valore dell'attenzione quando si gioca, personale e verso gli altri, per assicurarsi che nulla vada storto;
  • La forza dell'identità di SpaccCraft e del suo popolo, che dall'evento ne è uscita persino rinforzata.

Subito dopo l'incidente, sono stati eretti memoriali a questo: il canale Telegram di archivio che ne analizza la storia, il monumento sul server, e la fermata memoriale del successivo progetto metro.

Spacc Inc. ha, per l'anniversario del Forlong Incident appena trascorso, raccolto tutte le fonti storiche esistenti, tra cui foto e tutti i messaggi di chat, e le ha rese disponibili con un post del Blog di SpaccCraft.
Invitiamo magari chi ha interesse a leggere la storia in forma più discorsiva a leggere l'articolo in questione:
https://spacccraft.altervista.org/raccolta-storica-giornata-forlong-incident/205/

In futuro, affronteremo storie di SpaccCraft con risvolti meno tragici, sia sui canali Odysee e PeerTube, sia sul Blog, motivo per cui vi invitiamo anche ad iscrivervi a questi.
Grazie per la visione.

Risposta di Erre Inc. ai dubbi di Spacc Inc., e considerazioni

Per la fine del mese di Aprile 2022, Spacc Inc. ha pubblicato una presentazione per illustrare, sia ai giocatori storici che i potenziali nuovi arrivati, la situazione generale della politica di Spacc Inc. riguardo SpaccCraft, sia interna che esterna.

Il video integrale della presentazione, dove tutti i punti sono spiegati in modo completo, può essere recuperato a questo link oppure cliccando sulla miniatura sottostante.

Ancora sotto, rendiamo disponibili i documenti ODP e PDF, contenenti le diapositive mostrate nel video, per fini di studio o remix.

Erre Inc., una delle aziende citate nella presentazione per i motivi in questa spiegati, ha risposto ai dubbi posti da Spacc Inc. sulla natura presente dei fatti che riguardano la piccola azienda. Rendiamo anche questo video disponibile ad un link e subito qui sotto.

Noi di Spacc Inc. abbiamo guardato il video, ed ufficialmente mostriamo il nostro essere d'accordo con i principali obiettivi e considerazioni esposti.

Comprendiamo le difficoltà di comunicazione interna che ci sono state tra Erre Inc. e la sua azienda madre, Forlong Inc. Erre Inc. ha dimostrato voglia di riparare le problematiche, il che apprezziamo, ma le incongruenze di azione sono, in ultima analisi, colpa dell'assenza in politica di Forlong Inc. Proprio per questo motivo, interpelliamo ancora una volta Forlong Inc. che, con il suo non essere presente in modo attivo sul territorio, scombussola gli ordini generali di SpaccCraft.

Forlong Inc. inoltre, va ricordato, ha si una grande inventiva e visioni che applicate per davvero possono rivoluzionare in positivo SpaccCraft, però si perde effettivamente troppo nella pianificazione, fino ad arrivare al punto che enormi progetti finiscono in stallo di continuo. Siamo d'accordo con l'idea di Erre Inc. che vorrebbe vedere un cambio di modus operandi per l'azienda, che dovrebbe concentrarsi più nella pratica dei suoi progetti.

Non solo per Forlong Inc. vale questo punto, però. Idealmente, da suggerimento di Erre Inc., per favorire lo sviluppo del server, tutti i progetti dovrebbero essere trattati non come dei monoliti enormi, ma spezzettati in diversi piccoli e facili da realizzare. Un esempio pratico: anziché pensare a fare in una volta tante fermate della metro (progetto di Forlong trasporti), si possono affrontare prima 2 fermate fondamentali, renderle completamente operative, e poi espandere con tutte le altre fermate.

Sarebbe d'importanza anche l'uso di strumenti digitali (come gestori di attività personali collaborativi), per organizzare pubblicamente e in modo unito i vari progetti di SpaccCraft e il loro avanzamento. In questo modo, anche chi non segue attivamente un dato progetto potrebbe in qualunque momento interessarsi, vedere cosa c'è ancora da fare, e contribuire; Anche l'organizzazione tra le aziende sarebbe di molto agevolata.

Non solo delle principali imprese vive, comunque, il server, come nel video ci è stato concordato. Ricordiamo quindi che tutti i giocatori, anche quelli senza azienda e quindi non parte del governo, sono importanti. Il server cresce e si migliora grazie all'aiuto di tutti, per cui è fondamentale che la gente dia i suoi sinceri contributi, non solo nel gioco ma anche nelle discussioni del canale Telegram, così da rafforzare l'identità di SpaccCraft.

Abbiamo inoltre deciso di accogliere i suggerimenti di Erre Inc. riguardo l'instaurazione di una presenza di SpaccCraft sul Fediverso, in forma non solo video, ma più classica. Inauguriamo quindi ufficialmente un profilo su Misskey.social: @SpaccCraft@misskey.social.

Approfittiamo dell'occasione per ringraziare gli admin dell'istanza da noi scelta: un gruppo di persone che, dopo il boom di Mastodon delle ultime settimane, sta cercando di portare altre piattaforme meno conosciute in Italia. Oltre al primato di Misskey, hanno conquistato anche quello della prima istanza Soapbox+Pleroma italiana: Orwell.fun.

Abbiamo fiducia nello sperare che l'espansione della nostra presenza social possa aiutarci a farci conoscere e apprezzare da più gente, così da poter trovare nuove persone utili alla costruzione di SpaccCraft. Speriamo, infine, che anche tutti gli altri punti di miglioramento illustrati possano essere messi in pratica, così da rafforzare i legami e le politiche interne già esistenti.

Ei fu. Siccome immobile,
Dato il mortal sospiro,
Stette la spoglia immemore
Orba di tanto spiro,
Così percossa, attonita
La terra al nunzio sta,

Muta pensando all’ultima
Ora dell’uom fatale;
Nè sa quando una simile
Orma di piè mortale

La sua cruenta polvere
A calpestar verrà.

Lui folgorante in solio
Vide il mio genio e tacque;
Quando, con vece assidua,

Cadde, risorse e giacque,
Di mille voci al sonito
Mista la sua non ha:

Vergin di servo encomio
E di codardo oltraggio,
Sorge or commosso al subito
Sparir di tanto raggio:
E scioglie all’urna un cantico
Che forse non morrà.

Dall’Alpi alle Piramidi,
Dal Manzanarre al Reno,
Di quel securo il fulmine
Tenea dietro al baleno;
Scoppiò da Scilla al Tanai,
Dall’uno all’altro mar.

Fu vera gloria? Ai posteri
L’ardua sentenza: nui
Chiniam la fronte al Massimo
Fattor, che volle in lui
Del creator suo spirito
Più vasta orma stampar.

La procellosa e trepida
Gioia d’un gran disegno,
L’ansia d’un cor che indocile
Serve, pensando al regno;
E il giunge, e tiene un premio
Ch’era follia sperar;

Tutto ei provò: la gloria
Maggior dopo il periglio,
La fuga e la vittoria,

La reggia e il tristo esiglio:
Due volte nella polvere,
Due volte sull’altar.

Ei si nomò: due secoli,
L’un contro l’altro armato,

Sommessi a lui si volsero,
Come aspettando il fato;
Ei fe’ silenzio, ed arbitro
S’assise in mezzo a lor.

E sparve, e i dì nell’ozio
Chiuse in sì breve sponda,
Segno d’immensa invidia
E di pietà profonda,
D’inestinguibil odio
E d’indomato amor.

Come sul capo al naufrago
L’onda s’avvolve e pesa,
L’onda su cui del misero,
Alta pur dianzi e tesa,
Scorrea la vista a scernere
Prode remote invan;

Tal su quell’alma il cumulo
Delle memorie scese!
Oh quante volte ai posteri
Narrar se stesso imprese,
E sull’eterne pagine
Cadde la stanca man!

Oh quante volte, al tacito
Morir d’un giorno inerte,
Chinati i rai fulminei,

Le braccia al sen conserte,
Stette, e dei dì che furono
L’assalse il sovvenir!

E ripensò le mobili
Tende, e i percossi valli,

E il lampo de’ manipoli,
E l’onda dei cavalli,
E il concitato imperio,
E il celere ubbidir.

Ahi! forse a tanto strazio
Cadde lo spirto anelo,
E disperò: ma valida
Venne una man dal cielo,
E in più spirabil aere
Pietosa il trasportò;

E l’avviò, pei floridi
Sentier della speranza,
Ai campi eterni, al premio
Che i desidéri avanza,
Dov’è silenzio e tenebre
La gloria che passò.

Bella Immortal! benefica
Fede ai trionfi avvezza!
Scrivi ancor questo, allegrati;
Chè più superba altezza
Al disonor del Golgota
Giammai non si chinò.

Tu dalle stanche ceneri
Sperdi ogni ria parola:
Il Dio che atterra e suscita,
Che affanna e che consola,
Sulla deserta coltrice
Accanto a lui posò.

Annuncio inaugurazione canale video SpaccCraft

Finalmente è arrivato il momento che da mesi si stava discutendo:
Spacc Inc. ha aperto il suo canale video interamente dedicato a SpaccCraft, dove i contenuti sono tutti ovviamente rilasciati sotto la stessa licenza del sito web: Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

Per ora, il canale è disponibile solo sulla piattaforma LBRY/Odysee, a questo indirizzo: https://odysee.com/$/invite/@SpaccCraft:7.
Programmiamo però di aprire a breve anche un canale Peertube, e persino di ospitare i video in una sezione speciale del sito, per motivi di sicurezza dei dati. In ogni caso, aggiorneremo questo articolo con i nuovi link, quando sarà tempo.

Abbiamo già pubblicato un video sul nuovo canale, per testare la piattaforma e anticipare ciò che verrà. Ecco il link: https://odysee.com/@SpaccCraft:7/SpaccCraft-Tour-Anteprima-Aprile-2022:6.

Stiamo già progettando i contenuti da pubblicare nel vicino e lontano futuro. Alcune idee ci sono state fornite dai nostri utenti Telegram esattamente un mese fa, con il sondaggio nella foto qui.
Chiunque può verificare la veridicità del sondaggio seguendo il link: https://t.me/SpaccCraft/1445.

Valuteremo quindi senza dubbio di proporre video sull'amministrazione tecnica del server, così come aggiornamenti sulle novità ed esplorazione della storia e della lore di SpaccCraft.

Speriamo che possiate apprezzare i nuovi orizzonti verso cui Spacc Inc. si sta per espandere, e speriamo di ricevere supporto.

Segnalazione delle operazioni di messa in sicurezza villino

Minacce iniziate nei giorni precedenti al progetto ci hanno fatto ricorrere a questo intervento di protezione

In quanto è dopo mesi ritornato attuale il tema villino abusivo, piantato da anonimi sul territorio indipendente e sovrano di Forlong Inc., che si sta per risolvere in modo forzato con un bando e ultimatum per reclamo di proprietà o passaggio a Forlong Inc., si documenta con questo articolo il lavoro di messa in sicurezza effettuato da Spacc Inc. sull'edificio.

Il lavoro è stato iniziato e portato a termine tra il primo pomeriggio e la tarda serata del giorno 2022/01/04, a seguito di preoccupazioni relative a ripetute minacce ingiustificate di distruzione. È consistito nel creare strati protettivi attorno all'edificio e dentro lo stesso, con lo scopo di bloccare esplosivi, fiamme, e distruzione manuale.

L'operazione nei dettagli

Di seguito documentiamo il processo completo di protezione passo passo, con foto e descrizioni, per motivi di trasparenza e riproducibilità.

Copertura di infiammabili con materiali ignifughi

Si inizia, per un edificio che ha parti infiammabili (in questo caso, tetto e pavimento in legno), con l'uso di materiali ignifughi per coprire queste. Usiamo materiali morbidi (terra e ghiaia) in quanto di facile reperibilità e, se necessario e autorizzato, rimozione. Ciò non è un problema in quanto questo è il livello di protezione più interno, che in ogni caso non andrà da solo.

Creazione del perimetro in pietra

Di fondamentale importanza il perimetro di pietra

Nel frattempo, per assicurare protezione contro gli esplosivi, e per evitare problemi derivati dall'esecuzione del passaggio successivo senza prima questo componente dell'operazione, costruiamo un perimetro di pietra che si alza inizialmente per pochi blocchi da terra, ma che poi verrà ovviamente alzato. La sua presenza è fondamentale per il resto dell'operazione.

Riempimento in acqua e finalizzazione del tetto

A questo punto, l'operazione continua con il deposito di acqua all'interno del perimetro delineato. Prima, coprendo dall'interno l'unico vano dell'edificio da proteggere, e infine all'esterno. Per quest'ultimo motivo, è necessario coprire il tetto incompleto del villino, usando la robusta pietra. Con un tetto incompleto, non ci sarebbe modo di coprire adeguatamente la struttura facendo anche fluire l'acqua giù lungo lo spazio vuoto intenzionalmente lasciato nella costruzione del perimetro.

Completamento del perimetro a muro e cubo

L'ultimo passaggio consiste nel finire l'innalzamento del perimetro di pietra a vero e proprio muro, e infine a cubo, usando sempre la pietra anche per creare il tetto finale che andrà sopra quello precedentemente costruito. Questa è la protezione finale, che protegge dalle esplosioni e da intrusioni non autorizzate, grazie alla resistenza della pietra e le proprietà dell'acqua, nonché da incendi, essendo anche la pietra ignifuga.

Conclusioni

Spacc Inc. lavora costantemente per garantire il buon vivere sul server di tutti quelli che giocano. Oltre ai nostri impegni ad agire nell'effettivo per realizzare questo obiettivo, riteniamo che anche la trasparenza nell'agire sia importante, e per questo condividiamo i dettagli delle nostre operazioni di qualsiasi tipo, anche edilizio.

Oltre alle foto presentate, abbiamo al tempo del lavoro fatto una diretta video di quasi 1 ora, della seconda metà dell'intervento di protezione oggi descritto. La registrazione può essere riguardata su Telegram: https://t.me/SpaccCraft/533

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.

Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove sui pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti,
piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggeri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude

novella,
su la favola bella
che ieri
t'illuse, che oggi m'illude,
o Ermione.

Odi? La pioggia cade
su la solitaria
verdura
con un crepitio che dura
e varia nell'aria secondo le fronde
più rade, men rade.

Ascolta. Risponde
al pianto il canto
delle cicale
che il pianto australe
non impaura,
né il ciel cinerino.

E il pino
ha un suono, e il mirto
altro suono, e il ginepro
altro ancora, stromenti
diversi
sotto innumerevoli dita.

E immersi
noi siam nello spirito
silvestre,
d'arborea vita viventi;
e il tuo volto ebro
è molle di pioggia
come una foglia,
e le tue chiome
auliscono come
le chiare ginestre,
o creatura terrestre
che hai nome
Ermione.

Ascolta, Ascolta. L'accordo
delle aeree cicale
a poco a poco
più sordo
si fa sotto il pianto
che cresce;
ma un canto vi si mesce
più roco
che di laggiù sale,
dall'umida ombra remota.

Più sordo e più fioco
s'allenta, si spegne.
Sola una nota
ancor trema, si spegne,
risorge, trema, si spegne.
Non s'ode voce del mare.
Or s'ode su tutta la fronda
crosciare
l'argentea pioggia
che monda,
il croscio che varia
secondo la fronda
più folta, men folta.

Ascolta.
La figlia dell'aria
è muta: ma la figlia
del limo lontana,
la rana,
canta nell'ombra più fonda,
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su le tue ciglia,
Ermione.

Piove su le tue ciglia nere
sì che par tu pianga
ma di piacere; non bianca
ma quasi fatta virente,
par da scorza tu esca.
E tutta la vita è in noi fresca
aulente,
il cuor nel petto è come pesca
intatta,
tra le palpebre gli occhi
son come polle tra l'erbe,
i denti negli alveoli
son come mandorle acerbe.

E andiam di fratta in fratta,
or congiunti or disciolti
(e il verde vigor rude
ci allaccia i malleoli
c'intrica i ginocchi)
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggeri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
m'illuse, che oggi t'illude,
o Ermione.

Bando d'urgenza per reclamo del villino sulla collina

Si informano i giocatori di SpaccCraft, e in particolare un individuo o gruppo di individui non identificabili, che si fornisce tempo solo fino al giorno 2022/03/12 ai proprietari del villino abusivo, sorto nel 2021/12 sul lato della collina dell'amministratore di Forlong Inc., per poter reclamare l'immobile.

Il villino abusivo, visto dal lato di fronte alla villa Forlong

Dopo mesi di insistenti richieste di Forlong Inc. di poter prendere possesso di o poter distruggere l'immobile per motivi di preservazione del decoro naturale, puntualmente rifiutate da Spacc Inc. in quanto chiunque abbia costruito il villino ha il diritto di non perdere la sua proprietà senza preavviso, dobbiamo anche riconoscere la sovranità Forlong Inc. e dare l'ultima possibilità ai proprietari dell'abitazione di reclamare la stessa, o la sua proprietà sarà interamente ceduta a Forlong Inc.

L'amministratore Forlong si dimostra adirato per la violazione della sua sovranità in questo messaggio Telegram datato 2022/01/02

Spacc Inc. si è sempre impegnata a garantire l'ordine sul server, persino arrivando a compiere un'opera di messa in sicurezza del villino nei mesi passati per far si che tutte le eventuali minacce di distruzione non autorizzata non potessero diventare azioni vandaliche, ma di fronte all'apparente forte disinteresse dei proprietari bisogna anche dare a ognuno le proprie ragioni.

Si richiede ai proprietari dell'immobile di reclamare la proprietà dello stesso entro e non oltre le ore 23:59 (fuso orario locale, Italia) del giorno 2022/03/11, in uno dei seguenti modi:

Si richiede agli altri giocatori di diffondere questo bando il più possibile, per aumentare le probabilità che arrivi ai diretti interessati.

Si comunica a Forlong Inc. che, qualora e solo qualora non dovesse arrivare alcun reclamo di proprietà nei modi e limiti sopra stabiliti, l'azienda otterrà tutti i diritti di proprietà sull'edificio senza alcun vincolo.

Assicurazione della conclusione dell'Accordo Amianto

Con questo articolo (ci scusiamo per il ritardo della pubblicazione) si conferma e si assicura che l'Accordo Amianto, stipulato inizialmente il giorno 2022/01/01 tra la Forlong trasporti e formalmente la Spacc Inc., è stato concluso come pattuito e quindi rispettato.

La consegna dei materiali stabiliti (192 blocchi di vetro, 128 rotaie di ferro, 128 torce di pietrarossa) è avvenuta entro il giorno limite 2022/01/07, anche se la Spacc Inc. aveva dimostrato disponibilità già da 2 giorni prima.

https://t.me/SpaccCraft/633

La cerimonia è avvenuta nel Centro Scambi / GTS Spacc Inc., la cui costruzione è stata iniziata per l'occasione, e tornerà sicuramente utile in futuro, dove verrà senza dubbio ancora usata.

Di seguito alcune foto della cerimonia di consegna, per prova storica, assieme ad una registrazione dell'evento inizialmente trasmesso in diretta Telegram.

https://t.me/SpaccCraft/683

Speriamo che questa ennesima dimostrazione dell'impegno di Spacc Inc. possa rinnovare e rafforzare in tutti voi, ancora una volta, la fiducia nella nostra azienda.

Legge Anti-Amianto

Come anticipato nell'articolo dell'Accordo Forlong trasporti riguardo l'uso dell'Amianto, recuperabile a questa pagina, per evitare futuri incidenti riguardo programmati usi di questo pericoloso materiale, la scrittura di una chiara legge era necessaria.

L'amianto è un materiale altamente pericoloso per l'ambiente e soprattutto la salute degli esseri viventi, e da decenni la scienza lo conferma. Per questo motivo, ogni suo uso dovrebbe essere deprecato, in special modo in ambito civile.

Con questo documento legale si rende chiaro il divieto per chiunque, individuo o ente, di aver a che fare in qualunque modo con l'amianto sul Server SpaccCraft, da ora e per sempre. Qualunque violazione del decreto sarà punita ai sensi delle regole generali del server, e non sarà possibile scendere a compromessi.