Vai al contenuto

2025

“how mfs used to stare at you in third grade when your name was in a word problem” — “come gli stronzi ti guardavano in terza elementare quando c’era il tuo nome in un problema”

how mfs used to
stare at you in third grade
when your name was in a
word problem
https://t.me/eisbugattis/896

Cazzo che (brutti!!!) ricordi che mi sbloccherebbe questo #meme se solo non mi capitasse già di mio ogni tanto di pensare a questa che evidentemente è proprio un'esperienza universale. Era terribile quando alle elementari capitava il problema dove il protagonista aveva il tuo nome, e ancora peggio faceva pure qualcosa che rispecchiava un po' la tua persona... non che le risate sarebbero state risparmiate se non fosse stato così, visto che, quando capitava agli altri, pure io tranquillamente giravo la testa pure di 180 gradi come un gufo pur di fissare il compagno di turno magari dietro di me, sia che la traccia dicesse che questo avesse comprato 57 meloni o che avesse lasciato 3 panini ammuffiti sotto al banco...

Il sentimento di paura, comunque, salta fuori ancora all'università, per farvi capire che tipo di trauma i bambini si lasciano a vicenda vivendo e come mai queste emozioni sono ancora attuali in me... per fortuna poi, in una classe di quasi 100 persone, il fissaggio non accade.

“imagine hating me and i’m just in my room like” — “immagina odiarmi e io sono semplicemente nella mia stanza come”

imagine hating me and i'm
just in my room like
https://t.me/eternalclassic/66036

Sembra che negli ultimi anni, mesi, settimane, io tenda a perdere iscritti (dal canale Telegram)... vorrei dire con ritmo emorragico, per fare tragico, ma fortunatamente pare sia giusto un paio al mesetto. Still, nonostante potrebbe decisamente andare peggio, e comunque ogni tanto appaiono membri nuovi che poi restano, per cui il pubblico si riequilibra, la situazione non fa sorridere.

Purtroppo, la mia magia sembra alla fine dei conti essere non abbastanza potente per prima catturare l'anima, per poi a lungo andare mantenerla sotto la mia influenza, di tutte quelle persone o troppo corrotte dal brainrot (contro cui io costantemente mi batto con il mio stile di postaggio, ma mi rendo conto che per gli zombi la medicina è come kryptonite per Superman) o troppo poco disabituate alla pazzia più alta e pura... quindi le soluzioni non si trovano.

Nuovo tentativo ingegnoso allora è questa immagine come amuleto: a coloro che prima entrano e poi se ne pentono, a volte uscendo ma in realtà altre semplicemente archiviando, o a quelli che sbirciano da dietro la porta e scappano ancora prima di mettere davvero piede qui dentro, vorrei far notare l'assurdità delle vostre azioni... Cioè, in un modo o nell'altro, voi (mi rivolgo a chi non leggerà mai questo post, non chi lo leggerà o presto o tardi) poche persone poco lungimiranti (su un totale per fortuna buono di seguaci che si dimostrano prescelti, e io ringrazio infinitamente!!!), mi odiate, ma non vi rendete conto che io sono come in figura nella mia stanza a fare la perfezione! (Immaginatemi ugualmente carina mentre però scrivo, produco per regalare a voi popolo, non leggo... certa gente proprio non apprezza il bello.) 😈✨️

stanchezza stranifica per rottare all’inverso

Ci si può provare in tutti i modi, ma oggi il fatto è che proprio non c'è nulla da fare... la giornata non è per nulla finita ed è già così stremante, cioè, sento che un po' la sfaticanza sta raggiungendo anche me... la megafine!!! In foto la mia onesta reazione (morte).

Oggi sono quel tipo particolare di stanca, che precisamente in questo modo non credo mi fosse mai capitato prima, con l'intensità odierna: se mi sto seduta giusto 5 minuti non avete idea del sonno che mi sale, che non solo non penso più (e questo è buono però!) ma mi viene proprio da riposarmi... peccato che con la lezione non si può (ma ora in bus volendo si...). Però, mi viene tranquillamente la voglia di alzarmi e fare le mie camminate solite, nonostante ci sia un vento siberiano terribile questo inizio settimana e soprattutto oggi (i miei capelli si romperanno se ne prendono ancora); in tutto il tempo che avevo da perdere oggi infatti ho passeggiato come sempre e fatto qualche foto nuova. Boh, a casina però rotto!

La volpe robotica poco furba e molto stronza (Firefox Android “[Add-on] could not be verified as secure and has been disabled”)

Prima con #Firefox mi è successa una cosa veramente inconcepibile... siamo a livello di unico browser web tutt'ora mantenuto che si riesce a rompere gravemente da solo. Ma veramente oh, la roba l'ultima volta funzionava a modino, e stamattina invece sul tablet mi trovo tutte, TUTTE le estensioni disattivate non si sa come!!! E pensare che su Android quelle sono l'unico motivo per cui uso la volpe, perché per il resto c'è da piangere proprio; se mi levano quelle, è completamente da buttare. 💩

Add-ons
...
...
[Add-on] could not be verified as secure and has been disabled.
...
...

Guardiamo che merda, oh: "[Estensione] non è potuta essere verificata come sicura ed è stata disattivata"... ma stiamo fottutamente scherzando??? #Estensioni tutte firmate da Mozilla, visto che su Firefox per Android non si installano le non firmate, e quindi tutte verificate da loro; per giunta, molto famose, installate dal loro store, e infatti ancora presenti su tutti i miei altri dispositivi!!! Senza alcun preavviso o spiegazione sensata, via, spente, ecco quanto fa schifo ormai questo navigatore. Se ci clicco risultano attivate, in realtà, ma nella pratica non fungono assolutamente. 🤮

Fortunatamente, per sistemare (senza perdere dati) mi è bastato aggiornare il browser, che avevo una versione forse di un annetto fa (126)... ma questi mi devono comunque spiegare com'è che fino all'altro ieri funzionava tutto, e oggi mi hanno rotto parte della app praticamente da remoto. Forse Mozilla ha rotto qualcosa sui propri server, anche se sul web non trovo discussioni a proposito (e te pareva), perché nelle ultime settimane ho notato che pure su tutte le mie istanze di Firefox vecchio su Android KitKat sta capitando che le estensioni vengano disattivate forzosamente e unilateralmente, senza apparentemente nessun modo per me utente di riattivarle, proprio come oggi sul tablet. Certamente, pure il client bene non sta, se accetta ordini autodistruttivi dal server e non solo; si bugga pure visivamente, visto che su alcune delle estensioni installabili ma non installate esce lo stesso errore di disattivazione... ma col nome di un'altra estensione tra le effettivamente stoppate. 💨

“domani mattina overdose di caffè”

Sentimento più forte di me: sigh sob più o meno come al solito stamattina... anche se mai quanto certe sere, pare. Ieri mi sono distratta fin troppo, e quindi non ho avuto occasione di parlare delle mie idee di caffè alternativo della sera ancora prima... roba pazza che o non si potrà mai avverare, o non avrà gli effetti sperati, conoscendo quanto il mondo mi va contro.

E quindi, insomma, avrei voluto per una volta un po' di caffè velenoso, con un goccio di piombo (forse perché subito prima ho guardato un video sul disastro della benzina al piombo)... ma non si può avere. E allora penserei a qualcosa di meno radicale seppur radioattivo, una briciola di uranio... ma pure questo non mi è concesso, porca miseria. L'unica opzione rimastami per la mattina seguente era il caffè overdose, ma pure lì è andata male: non ce n'era nemmeno abbastanza nella caffettiera per riempire la tazzina intera... e quindi, anche se davvero avessi preso tutto quello in foto, non sarei morta lo stesso, che palle! Non ho via di scampo...

“domani mattina overdose di caffè”

Sentimento più forte di me: sigh sob più o meno come al solito stamattina... anche se mai quanto certe sere, pare. Ieri mi sono distratta fin troppo, e quindi non ho avuto occasione di parlare delle mie idee di caffè alternativo della sera ancora prima... roba pazza che o non si potrà mai avverare, o non avrà gli effetti sperati, conoscendo quanto il mondo mi va contro.

E quindi, insomma, avrei voluto per una volta un po' di caffè velenoso, con un goccio di piombo (forse perché subito prima ho guardato un video sul disastro della benzina al piombo)... ma non si può avere. E allora penserei a qualcosa di meno radicale seppur radioattivo, una briciola di uranio... ma pure questo non mi è concesso, porca miseria. L'unica opzione rimastami per la mattina seguente era il caffè overdose, ma pure lì è andata male: non ce n'era nemmeno abbastanza nella caffettiera per riempire la tazzina intera... e quindi, anche se davvero avessi preso tutto quello in foto, non sarei morta lo stesso, che palle! Non ho via di scampo...

androido webvista che non carica in chitogatto…

Con #Android, ahinoi, nulla da fare: ogni volta che mi metto a programmare per esso, immediatamente me ne pento, perché il sistema operativo è così terribilmente terribile che minimo una volta su due qualcosa va storto, esce il solito caso limite frutto di un complotto contro gli sviluppatori, di questo passo credo che perderò la pazienza per sempre. (Mentre, invece, quando le cose non vanno storte mi dimentico di scriverle... spoiler per il prossimo post?) 😓

Vabbè. Volevo aggiornare un minimo il famigerato SpaccWebView, perché al mondo servirebbe un APK della Spacc BBS e a me servirebbe pure un'altra robina; e, come tutte le mie cose, probabilmente non sarà mai completo al 100%, però intanto una particolare cosa necessaria da implementare era il caricamento di file nelle pagine web... altrimenti immagina che merda la app per un forum dove nemmeno si riesce a caricare immagini. (E poi il copiare link tenendoli premuti; roba standard di qualunque browser, ci frega poco.) 🛸

Ecco, Android è l'unica piattaforma dove segui le istruzioni alla lettera e le cose non funzionano; anzi, le istruzioni spesso non ci sono, in questo caso per esempio mancavano almeno per Android inferiore a Lollipop... ma pure rubando i codici delle altre persone alla lettera non funziona un cazzo. Precisamente, sui miei dispositivi con Android ben aggiornato, il codice per Lollipop e superiori funziona normalmente; ma, sul Galaxy Ace 4 con #KitKat 4.4.4 non c'è stato verso (e non c'è tuttora). 🤗💣

E allora, qui ci sarebbe davvero da ridere, perché ho precisamente 1 altro dispositivo con Android 4.4.4 in casa, che subito mi è tornato utile per debuggare... il TIM Easy 4G. (Se entro questa settimana non finisco di editare l'unboxing che ho promesso mamma mia pestatemi perché non è possibile che ho il culo così pesante.) Lo stesso codice che è rotto per il Samsung, lì funziona, e allora... e allora per una volta forse non posso neanche dare la colpa con certezza a Google, ma almeno sono felice (insomma...) del fatto che in mezz'ora ho perso tempo a scrivere e riscrivere solo codice corretto, non sbagliato. 🙄

Il picco di questa storia era il TIM che da solo salva inaspettatamente il pomeriggio, quindi evito di annoiare ulteriormente e passo al piangere prima di chiudere: su Internet si legge che Android KitKat ha in effetti un #bug nel componente WebView, che appunto rompe il caricamento di file; nello specifico, quello che osservo è che il parametro ValueCallback<Uri> del metodo void openFileChooser di WebChromeClient è null (o almeno, lo è sicuramente quando la Activity si ricarica dopo l'apertura del file picker), quando dovrebbe invece essere un oggetto utile su cui chiamare un'altra funzione per passare i dati del file da caricare... 💱

Che cazzo e vaffanculo, però!!! A capire questa stronzata gli LLM ovviamente non hanno aiutato, ho dovuto fare ricerche con un sacco di termini solo per arrivare a queste risposte estremamente deludenti, e in tutto questo non esiste nemmeno una vera soluzione (non si può nemmeno aggiornare il coso #WebView, che all'epoca non era modulare)... Per giunta, vai a capire come mai si dice che questo problema sia di KitKat in generale, ma dei miei due dispositivi su questa versione proprio quello di Samsung ha dato problemi... mentre il telefono preso per meme no. (Oh, per me si fotta il Galaxy, se funziona sul TIM allora la app va bene!) 🦇

La propaganda infinita del presidente De Luca, con la sua "burocrazia zero", si sfalda appena apri le piattaforme online della regione #Campania... e mamma mia, ogni volta è sempre peggio della precedente. Per qualche motivo qui è veramente tutto rotto in un modo o nell'altro, escono fuori robe che giuro, le farei meglio io da sola, e a me manco mi pagano! (Sto per scoppiare.)

Schermata di sinfonia.regione.campania.it/plugin/cup in Chromium, devtools aperti per evidenziare il container dell'iframe, 696x25247700

Questo di stavolta è il portale sanità della regione, Sinfonia, e questa è la pagina per cercare e creare prenotazioni. Non andrò più avanti di così, perché di questo passo ho paura — francamente avrei prenotato per telefono direttamente, ma nessuno maremma bona risponde — rendiamoci conto di che roba! Innanzitutto, l'effettivo applet gira dentro un iframe, perché a quanto pare l'hanno sviluppato come componente separato dal sito... ci può stare, ma poi questo iframe diventa alto 25 milioni di pixel (AIUTO) in schermate come questa, perché evidentemente non sanno come ridimensionarlo per bene dinamicamente, e la conseguenza è che si potrebbe scrollare per interi chilometri di spazio bianco prima di arrivare al footer del sito, in questo stato!

Poi ci sono altri aspetti meno divertenti... Tipo che nella home ci sono diversi tasti disposti a griglia autodimensionata, però il primo gruppo è centrato orizzontalmente, mentre il secondo è ancorato a sinistra... Oppure tipo che la pagina "Note relative al Copyright" è vuota (carica correttamente, ha la struttura del sito, ma nessun contenuto)... Oppure che in generale la #piattaforma è così rotta che su Firefox non funziona il login via SPID, perché cliccando sul tasto di un provider non succede nulla, nonostante io abbia disattivato sia le protezioni integrate di Mozilla, sia NoScript, sia uBlock Origin... ma allo stesso tempo non da errori in console... È tutto così indescrivibile. (Vesuvj, salvaci tu!)

Parte inferiore della home del sito

Prima di dormire, una notizia veramente assurda, prima che diventi troppo vecchia, perché a 'sto giro sono cazzi. #Topolino? Mi sono sempre lamentata su che razza di soggetto è... un topo borghese mafioso dei miei stivali che nel frattempo si atteggia a sinistroide. Ma qui ha superato veramente ogni limite: a Napoli (poteva succedere ovunque, e invece...) si è messo a girare, bello simpatico che si offre per fare foto coi bambini, e poi caccia il #coltello se non lo paghi! (Ovviamente, da stronzo criminale quale è, la richiesta di pagamento è presentata solo dopo lo svolgimento della prestazione, che chiunque supporrebbe gratuita).

Dovuti scherzi a parte, perché già il topo lo odio, e quindi a maggior ragione uno che lo impersona essendo ancora più #criminale non può che suscitarmi la voglia di bombe... è assurdo che si dice questo qui giri in Via Toledo da un annetto buono, e solo ora si stanno sentendo dovute lamentele a riguardo. Questo qua farebbe #estorsioni vere e proprie, non solo pretendendo soldi, ma pretendendone abbastanza (di nuovo, il prezzario non esiste, quindi questo non avrebbe diritto a un cazzo pure se chiedesse con le buone e non con delle armi, peraltro sicuramente detenute illegalmente)... Addirittura, pare spesso sia lui ad avvicinarsi a passanti interessanti e chiedere la foto, non il contrario... sono senza parole. Magari qualche volta passando nei mesi scorsi l'ho visto pure, totalmente ignara e senza farmi domande, visto che non è insolito che veri "cosplayer per bambini" si aggirino lì con buone intenzioni... ma certamente d'ora in poi quando vedrò un topo a dimensione umana avrò la paura. Ed è da pazzi che queste cose succedano porca troia solo nel terzo millennio...

finestre rotte sul PC sfarfalliaco

Stasera ho notato un altro #glitch con #Windows per la prima volta, che chissà pure questo da dove esce... ho come il presentimento che abbia qualcosa a che fare con la GPU (integrata) o quantomeno la memoria video, ma non lo so, e ormai nulla ha più senso quindi non cercherò nemmeno sul web. Sembra che alcune finestre, se sono nascoste (cioè dietro altre finestre attive, ma forse non se direttamente minimizzate), possano fare questo strano sfarfallamento continuo nella vista Alt-Tab, in base a fattori non ben comprensibili.

In questo caso, lo noto succedere di continuo con le finestre di explorer che ad un certo punto fanno spuntare dei dialoghi; ad esempio, questa nel video era la finestra di un disco di rete scollegatosi per una disconnessione, con conseguente apparizione di una MsgBox di errore. A volte la finestra nella vista appare proprio vuota, e aggiornando (muovendo il mouse o tabbando) sfarfalla; finché non la si manda in focus una volta, e lì si sistema. Ma l'ho visto succedere anche con una finestra di explorer non errorata prima...