Vai al contenuto

2025

Regà maaaa... che cazzo succede oggi all'unbelievabliversità??? Nella mia pausa pranzo (come sempre, di misera durata) ho avvistato una condensazione di così tante cose strane incomprensibili che ho il motivo di credere sia appena stato rotto qualche record. Bene così però, tutto sommato, perché altrimenti verrei in questo posto solo per rompermi le scatole. In breve (ma lungo): 🤓👆

  • Ho visto innanzitutto uno che camminava con lo svapo in modo strano, usandolo tenendolo in bocca (ovviamente al chiuso; dei fottuti eroinomani sarebbero in grado di resistere più minuti senza bucarsi di quanto il fumatore di nicotina medio riesce a stare senza la sua roba), ma non sembrava avesse le mani occupate... Poi si è pavoneggiato in modo ancora più nonsense davanti a della gente che forse lo stava aspettando, avvicinandosi con un fare pesante e facendo la emote dei muscoli, sempre con sto tubetto elettrico in bocca... 🥴
  • Questo tizio si è dunque riunito con un gruppetto a sua volta strano, seppur solo data la circostanza e non per le persone; mi sa che fossero di una delle associazioni che oggi fanno accoglienza per il TOLC. Questi, a loro volta parte di un gruppo evidentemente maggiore, li ho avvistati prima nei pressi della cartoleria, dove sono entrati per fare non so bene cosa, e poi non ho capito in che direzione sono volati... ma in generale non c'è mai stata così tanta folla dentro quel negozietto. 😐
  • Nei corridoi in ogni caso c'era un delirio: casino vario in senso ampio, ma poi a caso anche due persone che facevano i balletti di TikTok davanti ad una porta aperta (porca puttana, ma siamo alle medie???)... ma col telefono in mano anziché piazzato su un punto, e non con la videocamera attiva ma qualcos'altro, quindi probabilmente le moine le stavano solo replicando lì per perdere tempo, ma non per creare contenuti di valore nullo. (Oppure, peggio, stavano editando!) 🤡
  • Sempre in giro, un sacco di gente di fatto mezza morta, seduta o accasciata su banchetti e tavoli comuni, col telefono in mano su cui almeno in metà dei casi viene visto (dubito guardato) TikTok (e online sostengono che farei terrorismo psicoligo con le mie teorie sul brainrot... ma la realtà che si osserva intanto è questa)... E forse chi stava così ma vicino alle aule coi PC doveva semplicemente fare il TOLC di cui sopra, ma solo una piccola parte degli zombi che ho visto oggi stava in quel punto, non credetevi. 😫
  • C'è qualcosa di veramente strano nell'aria, per cui ci sono zone con fin troppa più gente e casino del solito, per l'appunto dove vedo questi casi, e poi altre vuote vuote. Nei punti affollati, ci sono per terra un sacco in più di macchie di caffè, stecchini, e persino mozziconi di sigaretta (al chiuso, porco di quel maiale stronzo animale...); negli altri, il silenzio è insolito e la luce diversa (di meno nei posti illuminati da quella naturale, visto che oggi è nuvoloso, ma mi pare più del solito in quelli illuminati artificialmente)... mah. 👻
  • In classe subito dopo, durante la lezione più noiosa del semestre, ho visto qualcuno passare una decina di minuti a stalkerare alcuni professori di un laboratorio del dipartimento, vedendo sul sito i loro nomi e ricercando eventuali profili su Facebook e Instagram (nessun sito specifico di people search, ma probabilmente si crede chissà che investigatore privato), non so se con successo. Poi si è al volo registrato su un poker online e ha iniziato a giocare fino a metà lezione, WHAT. (E dopo è passato agli scacchi.) 🎰
  • Ma poi, nel mezzo di questi giri paranormali scopro anche che... HANNO ANCHE AGGIUSTATO I DISTRIBUTORI D'ACQUA, FINALMENTE DOPO 6 MESI. E DI TUTTE, QUESTA CAZZO SE È UNA SORPRESA, ERA PROPRIO LA COSA CHE MENO MI ASPETTAVO OGGI! Ormai ci avevamo perso tutti le speranze, e sarebbe mancato veramente poco ad una rivolta... e nulla da dire per il resto, spero solo che dureranno almeno un minimo, prima di finire di nuovo fuori uso. 🥰
Foto di copertina, macchia di caffè polistratificata, anche se sembra fresca, su un muretto corrimano, con un po' di profondità di sfondo.

Duolingo 23/03/2025

Comunque... di mezzo a tutte le magagne sulla app del gufo causate dal gufo, dovrei comunque qui ringraziare io-so-chi per la piccola epicità degli ultimi giorni. Peccato non sia di gran ribellione a Duo come le mie trovate, bensì di estremo conformismo al turbocapitalismo da egli auspicato e dettato, però comunque la prova gratuita di Super #Duolingo (e questa è la seconda da quando ho l'account, non male), pure se solo per 3 giorni, non si rifiuta. (Credo non si possa proprio praticamente rifiutare anche volendo, lol.)

Oggi a regola è l'ultimo giorno, quindi tra qualche ora mi dovrò attaccare al tram, però comunque è stato utile finché è durato. Ho recuperato un po' di livelli passati di cui non avevo ancora completato il grado di perfezione dorato, perché normalmente ogni volta sono 100 gemme a botta, e a volte mi faceva pure scherzi di merda per cui alla fine della lezione non mi conteggiava la perfezione, ma intanto i diamanti li scalava comunque... invece, con Super la perfezione si raggiunge gratis! (Poi, vabbé, ci sono i cuori infiniti, ma quelli li avevo già col metodo mio, e poche altre robe utili ma non vitali.)

Duolingo 26/03/2025

I completed the March challenge faster than 88.7% of all learners on Duolingo!

Questo mese, #Duolingo ha fatto un pochino schifo, come ho già accennato... pazienza. Chissà, chi lo sa, se questa settimana uscirò finalmente dal purgatorio Ossidiana... (Temo proprio di no.) Beh, almeno la medaglia di marzo l'ho presa... a 5 giorni dalla fine del mese, che è uno schifo come non mi capitava da abbastanza tempo.

Il problema vero del gufo è che si può solo ottimizzare, ma non avere la perfezione più perfetta. O si ottimizza per imparare, e a quel punto se lo si fa al massimo del potenziale innanzitutto non si sta proprio a pensare alle leghe... e in secondo luogo si potrebbe persino dire che Duolingo non lo si userebbe affatto, perché c'è roba migliore purché meno divertente... O si ottimizza per il gaming, come fanno fin troppi, non imparando una mazza ma essendo sempre al top delle classifiche per mesi e vantandosene ampiamente... O sennò si fa come me, cercando di equilibrare le due cose, ma finendo con risultati decisamente misti. Boh, prima o poi la tortura finirà...

“BIANCANEVE E I 7 [disastri] WOKE” (UZZIO)

Oggi pomeriggio ho vissuto un mezzo trip... non per l'antistaminico, ma perché ho trovato, fuori contesto, la più incredibile e pazzurda miniatura di Angelo Greco fino a questo momento (il che è tutto dire, visto che da lui ogni tanto ne escono cose che lasciano davvero a bocca aperta se viste a casaccio), con la sua solita espressione sbigottita ma una particolare scritta... Poi nel giro di 5 minuti, con 5 secondi di ricerca, ho scoperto che era tutto vero e non un fake come sembrava in quell'attimo:

[...], [25/03/2025 14:25]
Fatico a credere dell'autenticità di ciò

[...], [25/03/2025 14:26]
INVECE È VERO

💖💣, [25/03/2025 14:26]
è vero????

💖💣, [25/03/2025 14:27]
https://www.youtube.com/watch?v=cu-Swb1SNxU
ODDIO
UUUUUUUUUUUUUUUUUUZZIO
UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUZZIO
UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU
https://t.me/c/1519410362/361200

Ammiriamo, "BIANCANEVE E I 7 WOKE". Ho scritto in chat degli UZZIO così forti che non mi capitava davvero da secoli, perché non ci potevo credere... E ora vabbè, nulla da dire, nonostante il video poi l'ho guardato visto che è corto (lo linko qui)... perché tanto sull'argomento in sé non me ne potrebbe fregare di meno; questo film reboot di #Biancaneve che ora è nera non lo vedrò e non lo avrei visto in ogni caso, mi faceva solo ridere questo avvenimento. (Però, Angioletto non sa la distinzione tra #woke e politicamente corretto, mannaggia...)

https://www.youtube.com/watch?v=cu-Swb1SNxU

“bro passami l’antistaminico che sto tutto impollinato”

> bro passami l'antistaminico che sto tutto impollinato
>> graminacee
Buona primavera amici com allergiehttps://t.me/Davidesbulletinboard/23158

Mamma mia oh, il livello di realtà dei memini di questo marzo, di cui gli scemi che passano tutto e solo il loro tempo su TikTok invece non si accorgono (si lamentano che non ci sono meme nuovi, non ho ben capito, vabbè), è definitivamente problematico. Evidentemente sbaglio ad essere così fieramente convinta e contenta del supposto fatto che non mi drogo, se in questo quadretto non posso fare a meno che ritrovare una parte di grande sofferenza della mia quotidianità...

Purtroppo, la #primavera porta anche, anzi soprattutto, questo. E, certo, anche un grado di caldo accettabile, né troppo né troppo poco, che si rimpiange sia in inverno che in estate... Mentre, per il resto, in effetti non c'è nulla di bello. Il fatto che tornano i fiori, per quanto magari belli per scattare qualche foto, è la più grande tragedia per noi animali che abbiamo ereditato questa #allergia priva di senso logico... E quindi vi prego, (anche se induce un po' lo zzz) passatemi lo sdrogo, che c'ho il #polline in capa... 😭

“I Tried Samsung’s CHEAPEST Phone To See How COOKED it is” — “Ho Provato il Telefono Più ECONOMICO di Samsung per Vedere Quanto è CUCINATO”

https://youtu.be/s9BCT4uGS9o

Poverino, che pena, usare un #Samsung da poco meno di 100 euro per una settimanella, stavolta il "Greg" (lol wtf, perché gli ha dato un nome?) Galaxy A06... Altro che test di pazienza, resistenza e sanità mentale, come la chiama lui; questo è proprio sacrificio infinito per il solo bene del contenuto!!! C'è da piangere.

A parte gli scherzi, il fatto è che trovo assurdo il livello di disagio che riescono a provare gli pseudo-ricconi abituati al lusso dei telefoni da migliaia di euro (questo sembra avere un OnePlus 12 come principale, che è appunto su quella fascia lì ufficialmente senza sconti) appena provano i modelli bassi, a maggior ragione ultra-economici come questo. Certo, si, la fotocamera fa cagarissimo, pare quella del mio tablet (sempre Samsung, ops), ma per il resto... è tutto fin troppo normale, tipo. Le app impiegano qualche secondo ad aprirsi; si, perché, si sono mai aperte velocemente su #smartphone non di lusso? Quando abbassi la tendina sembra avere un piccolo lag; perché, si è mai comportata diversamente la OneUI senza mettere mani nelle impostazioni sviluppatore? Ci sono microfreeze in Google e Instagram; app che notoriamente sono fulmini, mi dicono. Quantomeno è onesto, e riconosce che questi problemi nel telefono li vede perché abituato al lusso... però maremma bona, non fa schifo quanto un P9 Lite! (A parte la fotocamera, mamma mia che roba, ma come gli è venuto in mente a Samsung di metterne 2 di merda anziché spendere il budget su 1 buona? Questa moda dei semafori messi giusto per deve finire.)

Nel pomeriggio passato, ho per qualche motivo deciso di installare al volo Ghost, il CMS quello lì moderno fancy che si propone come alternativa perfetta a WordPress (poveri illusi che sono i creatori!), sul mio dominio dello sminchiaggio sperimentale, http://test.octt.eu.org (niente HTTPS eh, pazienza)... Pensavo di provarlo un po' per delle robe secondarie, ma mi sa che la mezz'oretta che ci ho passato mi è bastata ampiamente per capire che è meglio lasciar stare, e buttare via tutto. 🤢

Per quanto sembra tutto bellino, c'è infatti una cosa abbastanza importante di cui non ho tenuto conto, che spero di aver fissato bene in testa alla fine ora (con questo post), e spero quindi di non ripetere l'errore di perdere così tempo in futuro... Questo aggeggio è completamente rotto su mobile, è assolutamente qualcosa di terribile, borderline inutilizzabile. E in realtà, questo lo scoprii già quando provai questo troiaio forse due mesi fa, installandolo però sul PC e provando in LAN, ma evidentemente non avevo davvero apprezzato il grado di spacc a cui arriva su telefono! 🌋

  • Non si riescono a cancellare i blocchi speciali, di qualsiasi tipo, media e non... se se ne è messo uno per sbaglio, o nel punto sbagliato, ci si fotte, suppongo. In realtà ricordo che quando provai la prima volta riuscii a trovare un modo per cancellare... bisognava fare un instabile giochino di focus con il cursore del testo e poi usare backspace, comunque un vero disastro. 😳
  • A volte non esce l'elenco dei blocchi inseribili digitando slash (/) su una nuova riga, anche se si riesce a scrivere normalmente; e in certi casi non appare neanche il tastino + laterale che apre l'elenco senza usare slash. 🙄
  • A volte il backspace va indietro all'infinito e/o a vuoto, non cancellando quello che si vuole cancellare (che nel video si vede poco, perché ancora MIUI mi censura la tastiera, ma si sente come premo senza fine) e/o facendo come per cancellare testo che fa parte della UI e non del post... mai visto niente di simile! 🫠
  • In casi ancora più rari, il backspace fa magicamente apparire testo sconclusionato dal nulla! (Qui alla fine del video) Probabilmente è [lo stesso bug col buffer che succede per il Monaco Editor](../../../2025/03/04/superipertesti-con-spacc-di-testo-in-putto-html-autocomplete-su-mobile.md), ma lì è anche peggio di qui, quindi lasciamo stare. 👿
  • Non c'è nel video, ma mi era capitato di aver cancellato l'intero contenuto di un post (che è recuperabile banalmente uscendo senza salvare, ma sapete com'è, un semplice tasto annulla sarebbe stato meglio) premendo backspace dopo aver selezionato tutti gli elementi... ma averne poi deselezionati alcuni, prima di premere. 🥲
  • Nel blocco di testo Markdown, i tasti per le azioni rapide non si "dispremono", e non mi è chiaro se non si disattivino proprio o se semplicemente non si riesca a capire quando sono attivi e quando no; bella cacca comunque. ☢️
  • La schermata Esplora — a parte che non si capisce a cosa serva, visto che non permette di seguire altri siti dal proprio, ma solo navigare una lista che si può tranquillamente esplorare dal sito ufficiale di Ghost — non prende tutta l'altezza dello schermo e scrollando si rompe un po', si vede il resto della UI da sotto in basso per una manciata di pixel. 🧱
  • Il selettore di immagini di Unsplash non va bene su schermi così stretti, le immagini escono piccole e i tasti vanno fuori dai confini per via della griglia forzata a 3 colonne, quindi è impossibile o quasi aggiungere una foto da lì... e in generale il layout è tutto rotto. 🌐

Ovviamente, questi sono problemi che riguardano l'editor web, che pure per WordPress su mobile non è questo granché... Peccato che, a differenza di Ghost, non solo WordPress fornisce anche l'editor classico non a blocchi, e quello HTML per ogni evenienza, ma una app nativa almeno ce l'ha; Ghost, invece, la sua l'ha abbandonata ufficialmente due annetti fa, con le versioni vecchie che chiaramente non funzionano su versioni aggiornate del software server, e se è per questo ci sono issue problematiche risalenti persino a 5 anni fa, quindi non è che abbia mai davvero funzionato. E quindi, se l'editor web è rotto su mobile, l'editing dei post è di fatto rotto su mobile, semplicemente. Un ammasso di bug questo robo, peccato. 🥴

“From now on, GIMP will be known as FAG!” — “Da ora in avanti, GIMP sarà noto come FAG!”

Due to the name "GIMP" being considered quite offensive in some dialects of english, which has been a renewed topic of debate among the wider FOSS community, we are proud to announce that across the next month or so the project will be rebranding!

From now on, GIMP will be known as FAG!

The name stands for "FOSS Art & Graphics"! As our project had no longer been associated with GNU at all for a long while now, we felt it was finally time to sign the divorce papers and get rid of their name tainting ours. However we still wanted to convey that FAG is and always will be Free and Open Source software. After a long session of brainstorming, spending days upon days looking for a name that conveys our values and project well, we finally ended at FAG. We're quite happy with it! What do you guys think? Let us know through comments and reblogs!
https://www.tumblr.com/gimp-official/778453207854792704/due-to-the-name-gimp-being-considered-quitehttps://t.me/penguinitisT/3063

Non so chi conosce la notizia che, giusto una settimanella fa, il fantomatico #GIMP 3 è finalmente stato rilasciato... Scommetto poche persone, visto che sembra essere passata decisamente in sordina stavolta; forse perché se ne parla da fin troppi anni di questo rilascio, al punto tale che credo questo abbia subito praticamente l'effetto "al lupo al lupo", per cui la gente ormai o si è seccata o derubrica il tutto a fake news... ma ok. Le novità le vedremo un'altra volta, però! (Se lagga come la beta mi incazzo!) 😈

Perché c'è una novità degna di nota, almeno a quanto pare da questo comunicato assolutamente ufficiale e per nulla proveniente da un profilo di parodia: sembra proprio che gli sviluppatori abbiano — dopo anni ed anni di coraggiosa resistenza — deciso di cedere al politicamente corretto, le cui pressioni saranno forse aumentate con il nuovo rilascio (...nonostante allo stesso tempo non se lo sia cagato nessuno). E quindi, il GNU Image Manipulation Program, cogliendo la palla al balzo anche nel volere un nuovo nome per il progetto che si distacchi da GNU, con cui ormai non ha più a che fare, ha cambiato nome scegliendone una volta e per tutte uno nuovo che non risulti offensivo in particolari dialetti inglesi; con un acronimo che, e a questo punto vi prego di non farmi ricredere, non darà fastidio a nessuno: FAG, per FOSS Art & Graphics! Non sono eccessivamente fan di questo cambiamento, perché il vecchio nome fastidio non mi dava... però forse me lo farò piacere comunque, visto che è di ben una lettera più corto, e quindi più veloce da installare ed aprire! Ecco come migliora il mondo, insomma, quando gli sviluppatori open-source ascoltano i problemi della comunità...

“4h di sonno & goonsesh”

https://t.me/sviluchannel/2764

Pensando al fatto di stanotte, cioè a come alle 3:30 fossi sveglia a fare del fappaggio praticamente imprevedibile nel mio lettino, mi viene in realtà da ricordare quelle per fortuna rarissime volte in cui mi è successo di perdere una quantità sostanziale di sonno proprio per fare quel tipo di roba... Ma in quei casi non è che mi sono svegliata nel bel mezzo della notte, semplicemente non mi addormentavo proprio e allo stesso tempo ci avrò messo forse un'ora buona per iniziare e finire la marachella, e il tempo svaniva.

In effetti, però, in quei momenti sono non altro che un gattino tipo questo qui, atterrato ma rilassato, a causa del rilascio delle sostanze chimiche particolari nel cervello che stimolano per l'appunto rilassamento e sonno zzz. Quelle rare notti, appunto, magari saranno state pure sole 4 ore di sonno, ma precedute da una non indifferente sessione di gonaggio ("goonsesh") che sempre rende il tutto più gradevole assai. Bella rimboccata sotto le coperte lì sto, le zampette sotto, e ooh...

“how i sleep while i’m sleeping when i’m asleep” — “come dormo mentre dormo quando sono addormentata”

how i sleep while im sleeping
when im asleep
https://t.me/iwillneverpost/57040

Ho come la paura, uno strano sospetto, che agli spiriti delle mie pareti dia fastidio il fatto che queste ultime sere io ce la stia mettendo proprio tutta per andare a dormire ad un orario sempre decente con l'intento di sistemare per davvero la mia programmazione del #sonno... perché stanno iniziando ad accadere strani fenomeni che invece non si verificano quando il mio nightrotting inizia e finisce in maniera perfettamente disordinata. 😰

Le aspettative erano, e da un lato sono ancora, a favore di un'era di tranquillità e spensieratezza come rappresentata in figura... così vorrei sempre essere quando dormo mentre dormo quando sono addormentata, lì nel mio lettino caldo e relativamente gigante; e credo che sia meglio per tutti se in ogni caso mi percepite così. Tuttavia, la realtà queste ultime notti è appunto un po' diversa, e per il mio bene devo esternarla: con stanotte siamo a ben 2 di fila in cui dal nulla mi ritrovo svegliata... e non solo questo. 💔

Spero, a parte gli scherzi, che non sia l'inizio di qualcosa di più complicato... ma è davvero molto strano. Passi l'altro ieri sera, che capisco che forse il mio corpo non è abituato a dormire già a mezzanotte, e quindi dopo giorni con questo ritmo le problematiche latenti escono fuori... ma ieri sera mi sono in realtà messa a letto oltre mezzanotte e mezza, e mi sono addormentata alle 00:50, perché persino il mio stomaco ha deciso di unirsi nel complotto e sono dovuta stare una buona serie di minuti sul gabinetto. Poi, appunto, nel cuore della notte pure gli ormoni hanno sabotato la mia marcitura, perché quando il sonno si è famosamente interrotto a caso mi è venuta pure voglia di sditalinarmi, e sarà passato un altro quarto d'ora sano... Pazienza va. 😴