Vai al contenuto

2025

wordpress pressato in markdown

Stasera ho in mano l'ennesimo caso di "skill issue a posteriori", cioè di una roba che viene da chiedermi come ho fatto a non pensarci prima... vabbè va. Convertire siti #WordPress in file pseudo-Markdown per i generatori statici non è mai stato semplice quanto 30 righe scarsissime di #XSLT. 🔥

Schermata del foglio XSLT davanti, sullo sfondo di nascosto lo script sh e uno dei file Markdown generati
Ovvio, a posteriori è tutto banale — corollario di Murphy — però, se mi fosse venuta in mente prima questa come soluzione, mi sarei risparmiata [qualche mal di capa quasi un anno fa fino ad ora](../../../2024/02/14/finalmente-backup-veri.md)... e qualche scelta forse un po' scomodina ancora più tempo prima. 🥴

A differenza di anche solo 2 anni fa, in realtà, negli ultimi mesi sono usciti su GitHub ancora nuovi programmini e script, per convertire file di esportazione #XRSS di WordPress in file Markdown — giusto per reference, li ho raccolti su https://memos.octt.eu.org/m/X6v7w4FccbBon6J6jxCYoJ — però, oggi che ne cercavo uno ideale, comunque ho visto che fanno tutti cahà. ☠️

Gli autori di questi programmi pensano di essere culi intelligenti, e quindi non solo leggono l'XML di esportazione per convertire i metadati in YAML e salvare su multipli file con il nome giusto...... ma convertono tutto il corpo #HTML in #Markdown, cosa che non so come altro descrivere se non come la mossa più stupida dell'universo, perché è una procedura lossy che letteralmente rompe il contenuto, se non vengono considerati tutti i casi limite. 😵

Tutta questa scienza però evidentemente non serve, se un foglio di trasformazione XML tirato su in 10 minuti è sufficiente... yikes. L'ho caricato per i consumatori (inclusa me di qualche ora dopo) sulla mia repo di monnezza: https://gitlab.com/octospacc/Snippets/-/blob/main/WordPress-To-Yaml+Html.xslt. Per usarlo, basta darlo come primo argomento al programma xsltproc (che è nelle repo di Debian, quindi presumo ovunque), e come secondo argomento specificare il file .xml esportato da WordPress... 🥰

Chiaramente, troppa #magia con così poco codice non è possibile, quindi questo metodo da in output un enorme flusso di testo con tutte le pagine "esportate" concatenate... e si dovrà usare uno #script aggiuntivo per separare il file singolo in tanti dal nome giusto; appena una manciata di righe in qualsiasi linguaggio, ma questo è come lo faccio io in sh (per l'archivioctt): https://gitlab.com/octospacc/archivioctt/-/blob/mkdocs/scripts/wordpress-to-mkdocs.sh 😽

(Per chi non sa leggere: viene usato "<!-- wp:item /-->" come separadore, quindi quello deve essere usato per splittare. Opzionalmente si possono aggiungere e modificare i filtri XPath usati nel xsl:for-each per includere ed escludere tipi di robe, ad esempio includere solo i post, o solo le pagine pubbliche, nonché aggiungere e togliere proprietà ai metadati YAML... però di base è già alla massima goduria!!!)

la scrittumancanza

Sono purtroppo, decisamente un pochino, cotta con lo #scrivere post ed affini... del livello che rischio di perdere la mia autorità di assemblatrice di parole magica in forma umana se non faccio qualcosa. Ecco ordunque i punticini della tarda serata!!! 🥰 (Un altro metapost non richiesto, sigh.)

  • Vi ricordate quando uscivano post lunghi sul sitoctt? Ah-HA, neanche io, ormai è passato troppo tempo. [Ci ho sperato, esattamente 2 settimane fa](../../../2024/12/19/nomagiocto.md), ma quelle bozze lì da parte non le ho completate, e roba nuova non l'ho iniziata. Se fosse il mio lavoro, direi che "per i prossimi 2 mesi non si mangia suppongo, LOL". (Non si mangerebbe comunque, non sono mai arrivate donazioni.) 👻
  • Qui sul sito/canale fritto misto, penso personalmente, e mi viene suggerito ciclicamente, che dovrei fare post non troppo lunghi... e negli ultimi mesi ho in realtà abbassato la conta di parole media, ad una quantità che ad occhio ad oggi è ~350 parole a post... bene, ma non benissimo? Non so, il punto è che poi piagnucolo quando non mi esce un secondo post nello stesso giorno, nonostante la brevità del primo. 💔
  • Per l'appunto, non penso di poter davvero trasmettere quanto mi rompe far finire una giornata avendo scritto meno di, boh, 700-900 parole in totale (anche facendo la somma di tutti i miei contesti, volendo)... ma forse posso invece lamentarmi con successo di come ODIO che qualche sera fa ho postato leggermente più tardi, e ora il postaggio si è tutto shiftato poco più tardi della mezzanotte, facendomi perdere 1 giorno (1 post). Lasciamo stare. 💩
  • Per (non) diversificare, sulla Spacc BBS creo nuovi thread importantissimi sempre troppo col cucchiaino, e [altre idee passate per scrivere a casaccio](../../../2024/10/15/la-scritazzocto.md) non sono andate finora molto avanti (ideas issue, skills missing). 🥴

Verissimo che nel mentre faccio pure altre cose (fatto provato, oltre ogni ragionevole dubbio, dalla perfetta mescolanza di postaggio giornaliero alla sua leggera vacuità ed inconsistenza, qui sul frittomistocto), però mi secca che non ho mai la scintilla quella grossa per scrivere un BOTTO. 🦄 (Nonostante io faccia il gran zzz infinito la notte, e la mattina mi sveglio bene.)

Sul quadernino il quale ormai è sempre più un meme, poi, le pagine si riempiono di idee sfuse e TODO misti, ma chissà quand'è che verranno cassati... per ora è solo un accumulo. Mi piace cumulare... 😋 (Ironia della sorte però, ciò che ho fatto adesso è venuto fuori talmente a caso che non c'è manco passato, su quella carta.)

scrittura a mano armata

Benissimo: l'anno è nuovo (caspita, non è finito il mondo???), ma i problemi dello scorso ci sono ancora tutti. Sempre assurdo a pensarci... ceh, è passato un anno e non cambia nulla? "L'anno prossimo" famigerato, alla fine è purtroppo arrivato? Brazy. 😩

Capitandomi questo video qui (riguardo lo scrivere a manina), mi veniva da pensare il seguente: perché mai mi escono fuori così tante rogne per semplicemente annotarmi cose così al volo??? (Poi lo youtuber lì fa un discorso più ampio, riguardo l'attenzione umana distrutta dall'informatica, che lo sappiamo già e in questo caso non ci interessa, e le differenze tra digitazione e #scrittura intesa a mano... con calma guardatevelo.) 🤥

https://m.youtube.com/watch?v=ccBM46X-Fr0

Il mio protodernino alla fine lo sto usando per segnarmi varie cose (da fare, da comprare, idee a caso che non vanno messe in ordine o spiegate, eccetera; e nonostante sia piccolino non sono neanche vicina a riempirlo, perché scrivo sempre microscopico ihihihi), però in certi momenti penso sia scomodo. Non tantissimi, ma comunque boh, non godo... 🤨

Principalmente, mi scoccia il non poterci scrivere al buio (non penso di dover spiegare perché ciò è impossibile), cosa che quindi mi limita la sera tardi fuori o tardissimo a casa; e poi, che in certi casi sulla scrivania mi richiede di tenerlo con una mano, mentre scrivo con l'altra, altrimenti scivola via (ma più grande e pesante di così non lo voglio, deve essere una sottiletta). Quindi bo... 😤

Purtroppo soluzioni a queste rogne non riesco a trovarne. Mi andrebbe bene anche solo risolvere il fatto della luce, ma penne con inchiostro che si illumina al buio, senza alcuna fonte di luce esterna, non esistono sul mercato (e col cavolo che uso torce e altre schifezze). E, se non volessi usare per forza la #carta, le cose peggiorano: 👅

  • Sul telefono non posso scrivere decentemente a mano (eccetto, forse, con una penna capacitiva attiva?), e il software non è gioioso (con varie app aperte, se va bene è la fiera del lag, se va male si chiude qualcosa di importante)
  • Il tablet con la penna è il migliore di tutti i tempi, ma lo ho solo a casa e all'università, essendo molto grosso e non troppo economico
  • Ho quasi l'idea marcissima di usare Flipnote Studio 3D sul 3DS come blocco appunti, assumendo che la console la ho sempre con me... e non sarebbe male, ma dovrei assicurarmi non esca fuori il caso limite in cui ho un gioco aperto E devo segnarmi qualcosa sul momento

Onestamente cerco una soluzione che non tiri in ballo la tecnologia, perché quella ha sempre i suoi problemi... lo dico senza alcuna ironia, voglio davvero qualcosa che funzioni grazie alla magia, in questo momento. Datemi una cavolo di penna autoluminescente (radioattiva?), e magari anche un incantesimo per scrivere con una mano sola (tenendo il quaderno in mano con il mignolino della stessa). PLEASE!!! 😭