Vai al contenuto

MicroBlog : Fritto Misto di OctoSpacc

È passata una settimana da quando avevo levato Pop!_OS sul fisso, quindi peccato che mi viene in mente solo ora, però a ripensarci rido, e quindi ecco qua (visto che GNOME Bruh Moments è morto, devo pubblicare per forza qui sopra): Per qualche motivo, nonostante installai l'ultima release, i pacchetti erano tutti rotti; non riuscivo nemmeno a fare gli aggiornamenti, perché ogni volta tirava errore!

Prima disse che un coso (demone PackageKit!) era sparito (!!!), poi ovviamente i problemi persistettero dopo vari riavvii e vari giorni, lamentando problemi di dipendenze (che è un classico APT momento, ma curiosamente su Mint non era mai successo, e non succede nemmeno sul mio server con Debian), e io davvero ora rido. Infine, anche qualche glitch assortito riguardo la UI, di cui ora però non ho una carrellata. Stranissimo, comunque, perché sul portatile PoP!_OS lo avevo e lo ho ancora, e non si è mai spaccato a questa maniera... è tutto un complotto.

Da “Arch btw” a “Fuck arch”

[raiku]
22 Dec 2024:
Arch btw
Neovim btw
Hyprland btw
ThinkPad btw
Ghostty btw
> I would not be proud of think pad
>> Had a couple of macs over the years and wanted to try something different. They’re actually a lot better than normies expect them to be. Repairability and upgradeability are peak. The materials don’t feel as cheap to me but sure it’s not a macbook.
Feb 12 2025:
Fuck arch
> oh no, he surrendered to the cushy walled garden.
https://x.com/raiku_dev/status/1870808030180204759https://x.com/raiku_dev/status/1889778739942215865

Altre immaginette miste a parole che, pera il loro contesto, colpiscono fortissimo. Purtroppo questo è quello che succede, dopo un po' di tempo, a fissarsi con le scemenzine "btw" per il banale gusto di poter finalmente dire a tua volta "btw" e non per un vero motivo... Da #Arch Neovim Hyprland ThinkPad Ghostty btw, quindi proprio lo stereotipo dello stereotipo, a "fanculo Arch" con il MacBook nuovo (che però pare non essere il primo, che non so se sia un'attenuante o un'aggravante), che è l'altro stereotipo. Però ehi, ha resistito circa 2 mesi, che è già molto più di altra gente...

La cosa buffa però, e di cui posso per quanto mi riguarda crogiolarmi, è che almeno io non tocco questi livelli di disperazione! Quando sono su #Linux non mi metto a seguire le mode neanche se mi pagano, e al di fuori di quello uso Android e Windows, perché mai diventerò una proverbiale comunista con l'Apple Rolex. Girlrotting btw.

“i have hired this manul to hack your PC” — “ho ingaggiato questo manul per hackerarti il PC”

i have hired this manul to hack your PC
https://tenor.com/view/i-have-hired-this-manul-hacker-hackerman-gif-6656531605025235235

Per chi si chiede come mai è giusto impiegare un alto livello di sicurezza sul PC, mettendosi a sistemare le sandboxine e le configurazioni avanzate... capita a fagiuolo anche stavolta questa GIF a dir poco allarmante: È davvero così semplice hackerare il vostro PC che ho appena assurdo un #manul per farlo. (Cioè, non io, chi ha creato il memino, anche se io lo sto ripostando, quindi in effetti un po' anche io, nonostante–)

Cioè, diamine: occhi concentratissimi, zampone rapide e decise, mettetevi l'anima in pace perché i vostri dati saranno prima rubati e poi criptati, mentre il vostro PC diventerà uno scaldino nucleare usato dal #gatto per minare bitcoin e guadagnare ancora più moneta utile con pochissimo sforzo. Non che i soldi gli manchino eh, visto che è stato chiaramente pagato in nero per il compito di #hacking — lo Stato non metta le sue zampacce luride tra quelle del micione e dei suoi clienti!

https://www.instagram.com/p/DGCBmIjsNU1

Miku Hatsune ormai è semplicemente indescrivibile, tanto alta è diventata la sua popolarità e di conseguenza il suo già precedentemente assurdo potere! Cioè, guardatela in questo video come viene colta in flagranza a picchiare la gente in GTA, causare esplosioni, andare in giro con suoi cloni in dei carretti per le strade di Fortnite, e una miriade di altri crimini, per poi rimanere ancora tranquillamente in libertà e persino mettersi lì a ballare e cantare, contagiando le eventuali poche persone sane rimaste in giro con il denpa yasai juusu per rendere tutta l'opposizione mondiale inefficace...

Provo sentimenti contrastanti, però, in tutto questo. Non mentirò, certamente c'è da parte mia una buona invidia per il fatto che lei sia arrivata a questo punto, mentre a me mi cagano giusto una decina di gatti nel mio computer e poi basta... Però, l'accidia lascia il tempo che trova, perché allo stesso tempo noi siamo circa alleate, nel senso che abbiamo la stessa idea di dominazione mondiale non necessariamente antagonistica — se lei conquistasse completamente il mondo a me andrebbe bene, come credo che la cosa starebbe bene a lei se ci riuscissi io, in quanto andremmo a creare una situazione dittatoriale in cui almeno noi entrambe (più vari altri soggetti) stiamo bene. Allo stesso tempo però, e anche dato esattamente questo, secondo me prima o poi questa popolarità la brucerà: qualche antagonista un giorno riuscirà a svegliarsi, il mondo inizierà a vedere tutte le sue malefatte da più di un decennio fa a questa parte, e inizierà una rivolta contro di lei; io, invece, che vivo quasi totalmente nell'ombra, di questo passo ho più possibilità di acquisire un pugno di ferro permanente sul pianeta e conservarlo quantomeno fino alla mia morte. Miku, stai attenta, non perdere di vista il tuo vero piano.

MGL QUIZ

https://www.instagram.com/p/DGUUQ9XRIkY

Oggi siamo proprio in clima di gaming... prima coi miei trucchi, e ora, a maggior ragione, mi sembra proprio il caso per condividere questo rapidissimo QUIZ #MLG. Che è curioso mi sia uscito proprio poco fa, di tutti i giorni in cui potevo trovarlo, ma va benissimo così. Fatelo anche voi un minuto, se credete di essere degni giocators...

Ecco, in realtà è una bella stronzata; non so se sono io che all'epoca (2014 o giù di lì, caspita) mi cucinai il cervello con questa robaccia cyberpsichedelica, e quindi ora ce l'ho tipo stampata nel l'epigenetica, ma questo #quiz è fin troppo facile. Cioè, ma che davvero, riconoscere i simboli e completare i testi bucati? Questo non è un questionario per discriminare i gamer pezzotti da quelli epici, questo al massimo differenzia i gamer in generale dalla gente addirittura stupida (non-gamer). Ho risposto bene a tutto io — tranne la 4, che credo di sapere ma non ricordavo...

Ora che sul PC fisso sono di nuovo definitivamente su Windows, piattaforma dove la #pirateria è molto più facile che su Linux (perché con Steam e compagnia problemi di dipendenze non ce ne sono, ma con i vari repack si salvi chi può), ho lievemente rivisitato il mio setup a riguardo, per navigare i sette mari abbattendo brutalmente la superficie di attacco... 🏴‍☠️

Generiche applicazioni privatate non ne uso, uso principalmente software libero, ma i giochi chiaramente sono giochi, quindi non sussiste il concetto di alternative per quelli. Forse anche per questo è già molto più facile piratare giochi senza beccarsi malware, rispetto a qualunque altro tipo di software per #Windows; e infatti sarà un decennio che pirato e non ho mai avuto problemi, però la sicurezza non è mai troppa, persino per chi come me sa dove scaricare e ha giustamente pure dei pirati di fiducia. 👻

L'idea sarebbe quella di installare ed eseguire i giochi in una scatolina di sabbia, di modo che eventuale codice malevolo non possa né sovrascrivere file (ransomware), né rubare i miei dati (stealer), né piantare cacche che si integrano nel sistema e si nascondono per rimanere lì sempre attive e fare schifezze (cazzinculware, in certi casi cryptominer)... però Flatpak (anzi, Bubblewrap, la tecnologia di container usata da esso) e chroot su Windows non ci stanno. 🙀

Tuttavia, si possono unire funzioni di sicurezza integrate nell'OS a programmi di terze parti per creare una anti-bomba... e quindi, la mia nuova combinazione è: utente Windows separato (ovviamente non-admin) + #Sandboxie (strumento open-source di isolamento selle risorse, che non è una macchina virtuale, quindi non ha nessuno dei contro di una VM):

  • L'utente secondario garantisce che i programmi non possano proprio accedere alla cartella del mio utente principale, dove faccio tutto il resto delle mie cose, o modificare cose riservate del sistema, quindi i miei file sono protetti (a meno che un malware non usi runas per elevarsi a me, ma ciò innanzitutto richiederebbe la password, e poi...) 🧨
  • Sandboxie blocca l'accesso alla rete quando questo non serve e, oltre a bloccare a sua volta la cartella del mio utente principale (doppia protezione!), blocca l'accesso in lettura a vari altri percorsi non di sistema (tra cui dischi secondari), e blocca l'accesso in scrittura per tutto fuori dalla scatolina. Inoltre, fa credere ai programmi di essere admin senza passargli effettivamente i permessi, quindi posso avviare gli installer in sicurezza. Infine, blocca un sacco di altre cose che non sto ad elencare, tra cui anche il servizio RPC per elevarsi ad altri utenti! 💥

Nonostante questo apparente casino, il modo in cui avvio i giochi sarebbe semplicissimo! Non faccio login nell'utente secondario, bensì uso sempre il mio primario, anche perché nel frattempo posso voler usare le mie normali applicazioni; per avviare qualcosa, quindi, prendo l'identità dell'utente secondario tramite PsExec (che è come runas, eccetto che mi fa specificare la password come argomento, quindi posso avere una comoda scorciatoia), e con quella avvio la #sandbox; più precisamente, dico a Sandboxie di avviare Explorer++ nella sabbioscatola dedicata ai giochi (Windows Explorer non funziona se eseguito a nome di un utente che non ha un desktop attivo), e quindi ho una finestra con cui posso lanciare i programmi. 🤩

Schermata del desktop con evidenziati i punti chiave.
PsExec64 -u USERNAME -p PASSWORD -i "C:\Program Files\Sandboxie-Plus\Start.exe" /box:SANDBOX Explorer++... super ganzo. Notare come le finestre che girano sotto Sandboxie si differenziano in quanto hanno una parte [#] nel titolo, e che se girano sotto l'identità dell'altro utente hanno la barra del titolo di colore diverso, perché su quello è impostato il tema chiaro mentre sul mio normale c'è il tema scuro. Vabbè, se non sapevate questi trucchi di Windoe, beh... ora sapevateli! 💡

“ASMR: Illegal Alien Deportation Flight” — “ASMR: Volo di Deportazione di Immigrati Illegali”

https://x.com/WhiteHouse/status/1891922058415603980

Io ho seriamente appena perso ogni tipo di parola alla vista di una cosa del genere. Sono sbiancata, non so più cosa dire, tanto è tutto inutile con gli #USA! Ed è, se ci fate caso, da precisamente un mesetto che la situazione è così, ma è sempre e soltanto in peggioramento! Ecco a voi che tipo di gente è stata messa al potere in un paese di cui sono ogni giorno sempre più grata agli spiriti di non essere nata (per quanto il fatto che l'Italia ne sia sostanzialmente schiava non mi fa dormire bene): l'account ICS della casa bianca (volutamente in minuscolo, americani attaccatevi al carciofo) ha pubblicato questo video, che fa vedere immigrati irregolari che vengono incatenati e fatti salire su un aereo, con in sottofondo semplicemente i suoni dell'ambiente circostante, ma una didascalia agghiacciante: "ASMR: Volo di Deportazione di Immigrati Illegali".

Relativamente al grande schema delle cose, ovviamente, questa è una roba di poco conto e su cui ha poco senso fondare qualsiasi lotta a favore del giusto — non siamo né alle deportazioni di per sé con il parlare di questo post, né al nuovissimo revisionismo storico che la nuova amministrazione ha iniziato, né ad altre cose molto sospette e poco chiare che stanno succedendo — però questa cosa dice comunque un sacco sul punto in cui andranno a finire (e se va male andremo), di questo passo. #Deumanizzazione nuda e cruda... ma dall'altro lato, questa è la stessa nazione dove vige la seconda più spietata plutocrazia democraturatica del pianeta (la prima è la Corea del Sud), ed è ancora in vigore la pena di morte in alcune zone, quindi forse sono scema io per scandalizzarmi; sarebbero stati capaci di dare ordine di sparare dei colpi in testa a questi #immigrati, invece li stanno "semplicemente" portando via.

“yes! I am lobotomized” — “si! Sono lobotomizzata”

yes! I am lobotomized
https://t.me/Davidesbulletinboard/22028

Forse sarà facilmente intuibile pure dalle pietre, data la tutto d'un tratto e sensibile diminuita frequenza dei miei post negli ultimi pochi giorni, ma oggi questo animale mi rappresenta tremendamente... Per fugare ogni dubbio: si, sono lobotomizzata, al momento! Però va benissimo così, visto che a causa di ciò sono alquanto serena e tranquilla!!! Non ho quasi letteralmente pensieri, per una volta, semplicemente sto...

Ma ovviamente, la questione è più complicata di cosa un'immaginina come questa può spiegare: non ho un'elica impiantata in testa, bensì sono altamente impegnata nella mia Programmatio Infinitum: dalla mattina alla sera c'è quasi solo quella, con giusto qualche intermezzo di altre cose per non uscire completamente di testa, però è decisamente assurdo. Ho iniziato l'ennesimo progettino per necessità pratica l'altro giorno, e ora devo quantomeno arrivare ad una prima release, sennò piango... quindi nella mia testa ora ci sta solo il JavaScript, parole e visioni inumane.

FUJIMOTOSAN:
もし悪い日を過ごしているなら、明日が良い日になる可能性があることを思い出してくれ。それはギャンブルだ。そして、自分がギャンブルしていると気づいたらまた幸せになれるはずだ。だってギャンブルは最高だからさ。
If you’re having a bad day, remember that tomorrow could be a good day. That's a gamble. If you realize that you are gambling, you will be happy again. Because gambling is the best.
https://x.com/fujimoto1954/status/1875153626777477487

Ho trovato a caso questa... È chiaro che è una perla inestimabile, ma è filosofia giapponese o cosa? Credo di si, visto che loro col gioco d'azzardo ci vanno forte ("pachinko gomennasai ho speso tutti gli yen del conto in banca di famiglia!!!")... però l'energia che emette la sento così tanto stranamente vicina e familiare. Se la giornata va male, scommettiamo sul fatto che quella dopo andrà bene; ecco che abbiamo appena commesso del gambling semplicemente esercitando un certo tipo di pensiero, e quindi automaticamente tornerà la felicità, perché lo scommettimento è la cosa migliore al mondo.

Alla fine, a pensarci bene, io faccio sempre così (anche se non avevo mai razionalizzato in questo modo); dunque, viva viva il gioco d'azzardo non fatto sperperando denari, ma banalmente agendo nel modo del proprio pensiero! Per mezzo di esso, si arriva da un lato facilmente ad uno stato in cui le cose che vanno male scivolano semplicemente addosso anziché far soffrire, e sia le cose buone che le cattive ci spingono in realtà tutte insieme a NON uccidere mai il selfo, perché domani forse arriva il jackpot! E la faccia dell'anziano tizio giapponese è tutta pregna di questa consapevolezza.

Nell'odierna tarda mattinata sono, come dire... lievemente esplosa, perché dal niente mi si sono rotti gli auricolari. (Spacc!) E mannaggia!!! Precisamente, il filo — che già era molto rovinato, e avrebbe essere dovuto cambiato mesi fa, considerato che sono riuscita ad apparare persino per troppo tempo con la colla a caldo — proprio nel momento in cui sono scesa dall'autobus (e per fortuna è successo al mio ritorno a casa, non all'andata prima, altrimenti davvero sarebbe stata la fine) ha deciso di rompersi sulla terminazione jack di uno dei due canali (avrà subito l'ennesimo microstress in tasca); e quindi ops, un orecchio diventa inutile. 😜

Nel mentre che dalla fermata camminavo verso casa, ho provato un po' a piegare e smuovere il filo, che sembrava funzionare ancora... ma così facendo ho evidentemente solo peggiorato la situazione, visto che, dopo pochi secondi nemmeno, quei movimenti non servivano più a nulla. Oh rabbia... ma a casa, allora, visto che ormai comunque non c'era redenzione, ho preso le forbici quelle toste, e ho iniziato a tagliare la parte di plastica che sta attorno al jack, dove i filini dell'audio ci si collegano internamente, essendo che il problema sembrava proprio in quel punto, e volevo vedere cosa si poteva fare. Spoiler: niente. 👻

Insomma, a questo punto, eh vabbè: il danno si intensifica, perché non solo si finisce di mappuciare il filo del canale che aveva smesso di funzionare, che quindi mi pare si è spezzato completamente lì, ma, maneggiando il mozzicone di jack coi fili interni all'aria, in un istante ha iniziato a rompersi anche il filo dell'altro canale, e quindi buonanotte al secchio. Un attimo prima stavo provando a recuperare il primo canale ricollegando il filo tagliandolo ad un nuovo punto ma, a parte che già sembrava non andare, dopo quest'altro danno è proprio impossibile. Ma pazienza, va bene così; dopo mi pare quasi 3 anni, questa era evidentemente la fine sua, devo acquistarne uno nuovo... 💸

...un cavo nuovo. Minchia oh, gli auricolari sono staccabili dal filo e funzionano ancora, quindi perché non dovrei continuare ad usarli?!?! Scherzi a parte, pure quelli hanno preso varie botte e colla a caldo, quindi sicuramente un giorno non troppo lontano mi abbandoneranno a loro volta, e quindi un paio proprio nuovo di auricolari devo comprarlo (ma intanto, il cavo di ricambio per questo lo compro ugualmente, così almeno il paio che ho lo riparo e lo ho come riserva per quando anche il nuovo si romperà). E quindi, a tal proposito... su un budget di massimo 20 euro, che auricolari IEM cablati dovrei prendere, volendo cambiare da quelli che ho ora (di cui non ricordo il modello, ma avete la foto, statemi bene)...??? 🩹