Vai al contenuto

Senza categoria

"yo you should build [tastiera custom] it's so fun"; the fun: "scorrere la carta di credito"

ed ecco perché io ora dirò:

  • se vuoi una #tastiera non dal sapore molto #artigianale (e non hai particolari esigenze di accessibilità o che), meglio prenderne una commerciale che va più che bene, magari una pure economica (oggi ho voglia di flammare, se non si fosse capito) 🙊
  • se ne vuoi una #FaiDaTe per il gusto (che ci sta come cosa), beh, hai l'occasione di contribuire alla mia causa di ricerca e sviluppo per costruire #tastiere con materiali di #riciclo (https://bbs.spacc.eu.org/viewtopic.php?t=104*), a quanto pare nessuno su Internet ce l'ha ancora fatta, e io ho fatto dei progressi ma molto piccoli, ancora non ho cavato un ragno dal buco... dai forza aiutatemi, voi avrete una tastiera #DIY a costo quasi zero e io pure, se riusciamo a progettare 'sta cacata... 😭

[*]: dovrei iniziarlo quel #thread a proposito di sta maledetta tastiera di #cartone e carta alluminio...

Vedo che #Firefox mi crasha in questo brusco modo se, con tutte queste schede aperte, io prendo e tengo premuto Ctrl+Tab[+Shift] per ciclare nella lista di tantissime in pochi secondi... si freeza un po' e poi mi fa ciao ciao. E credo che sia appunto proprio il #browser che crasha spontaneamente, non l'OS che lo uccide, perché immediatamente esce la finestrella di #crash report, cosa che non dovrebbe accadere per semplici casi di #OutOfMemory, credo. E come si vede qui nel monitor di sistema, di RAM ce n'era ancora un bel po' libera (e in casi in cui non ho filmato, anche di più). #Mannaggia 👺️. (Il video è velocizzato 4x)

BASTA, a breve passerò a Pissandshittium, se è colpa di FF. Altrimenti, se è colpa di #Linux, non ho soluzione, non ci sono OS meno peggio. 👿️

quando eravamo nella vera merda, contemporaneamente e proprio a causa di ciò i #meme erano invece al loro apice di potenza... chi se la ricorda sta roba, ormai di 3 #anni fa? 💀️

Notizia satirica del 13 dicembre 2020: Presentata "Via del Femboy", la campagna di femminizzazione nazionale obbligatoria. 1.500 padiglioni a forma di fiore nelle piazze italiane per le somministrazioni, simbolo di rinascita. Si inietteranno estrogeni e progesterone cortesemente offerti da Otokonoko Pharmaceuticals. Saranno disponibili anche impianti di orecchie e code da gatto.
https://t.me/ULTlMORA/43

Ah si, nel tentativo di velocizzare leggermente il #sito (che in media non è lento, ma in alcuni particolari momenti si, cosa che non è grave ma mi farebbe piacere risolvere), ho trovato questo #plugin mirabolante: WP-Optimize – Cache, Compress images, Minify & Clean database to boost page speed & performance (alla faccia... 🙄️)

La funzione per deferire il caricamento degli script sembra funzionare, mentre invece la stessa cosa per i fogli di stile sembra proprio di no... e addirittura l'opzione per minificare JS/CSS e/o raggruppare in un singolo file i tanti di quel tipo va a creare dei file più grossi, non mi è ben chiaro come (soprattutto quando solo il raggruppamento è attivo). E poi, la funzione per #minificare l'HTML è utilizzabile solo attivando il componente di caching del plugin... che non sarebbe un problema, se solo non avesse effetti collaterali del tipo di congelare i feed RSS, come ho constatato prima. Peccato, perché ridurre e cachare proprio le pagine #HTML avrebbe fatto una bella differenza in positivo. 😑️

Ce ne sono altri di plugin #WordPress per minificare l'HTML, magari vedrò se uno di quello funziona senza brutti effetti o no. #Altervista a dire il vero offre un servizio di #cache per WP che funziona decentemente, peccato che va in conflitto con il plugin ActivityPub (cosa che forse non sbaglierei a segnalare sul forum di supporto, sia mai che l'aggiustano per me e tutti i potenziali utenti), e per questo dovetti disattivarlo, e ora necessito in piccola parte di alternative. 🥱️

https://stackoverflow.com/a/19255371

magari non ci ho mai fatto caso in altri casi, ma è la prima volta che vedo una risposta che, nel mentre che è accettata dall'autore della domanda, ha così tanti #downvote (e la domanda originale non è sotto lo zero)... questo sito è un mistero 🤐️

ho appena visto una persona cadere dalle scale e atterrare non in modo rocambolesco, ma quasi elegantemente, su una delle ginocchia... come avrà fatto? 🫥

Nintendo of America: "Updates on the discontinuation of Nintendo 3DS family systems:
- As of 3/27/2023, eShop purchases will no longer be available.
- As of 3/28/2023 00:00:00 CT, all 3DS units will be detonated remotly to prevent future use."

considerando che tanti anni fa #Nintendo detonava (brickava) da remoto per davvero le cose, precisamente le cartucce non autorizzate (le flashcart), avrei potuto credere vero questo meme se lo avessi visto a boh, 11 anni, è ben fatto

non so perché, forse i gesti o le facce che fanno, ma spesso è divertente vedere gli autisti dei #bus che si incrociano in transito e si salutano

me [un cranio aperto]
the tiny me in my head reciting my inner monologue [mini persona nel cranio]
la molteplicità di #minioctt differenti presenti all'interno di octt #io è ciò che rende i comportamenti di #octt #me erratici e inconsistenti 🕷️

[sc name="quote-embed-post"]2023/12/16/572[/sc]

La #app #Android fatta l'altro giorno ha svolto il suo lavoro, e programmarla così è stato furbo. 🌚️ Ho usato quindi:

  • Quella, per eseguire un piccolo #script #JS per monitorare gli #SMS in entrata, controllare che provengano dal mio numero di #telefono, e siano del tipo giusto (cioè, con il corpo HTML racchiuso all'interno di un elemento XML <post> che ho inventato di sana pianta), assemblarne multipli in una sola stringa di testo se necessario (per la prova di prima non lo è stato), e inviarli con un'apposita richiesta #HTTP ad...
  • Un workflow creato al volo su n8n (che gira sul mio #server), che usa la #API semplificata del plugin WP Press This per pubblicare, dato che per qualche motivo il modulo WordPress integrato nella piattaforma non funziona per il mio #sito.

Tutto insieme, questo sistema mi ha permesso di pubblicare su #WordPress effettivamente tramite un messaggio SMS, inviato dal mio #smartphone principale, ricevuto dal secondario che ha #Internet e fa le sue cose. Nel video c'è la dimostrazione di quel post di prima, appunto; di sfondo, l'interfaccia di #n8n che si aggiorna per mostrare la nuova esecuzione avvenuta, e il #MicroBlog con il nuovo post arrivato... 🐵️

Ora, ripeto che questo era un #EsercizioDiStile, e per il momento nell'anno del signore #2023 non ho esigenza di postare così, ma forse il concetto generale potrebbe tornare utile per le emergenze, e in ogni caso certamente fa figo provare sulla mia #piattaforma l'ebrezza di una funzione che solo #Twitter di tutte ha avuto, e solo per poco tempo. 😤️

Se in futuro volessi davvero usarla, innanzitutto implementerei un sistema di #OTP, così che ogni volta che voglio pubblicare devo anche inserire un codice temporaneo (perché SMS è un colabrodo di protocollo, e sarebbe possibile per dei criminali inviare un messaggio che appare come dal mio numero), poi magari implementerei funzioni come la modifica dei post (oltre che qualche feedback per pubblicazione avvenuta con successo o meno, cosa che ho evitato ora perché dalla seconda #SIM non posso inviare messaggi, solo ricevere). Per chi vuole curiosare, il #JavaScript per #DroidScriptin e il JSON per n8n sono qui: https://gitlab.com/octospacc/Snippets/-/tree/main/SmsToWordpress. 🎀️