Vai al contenuto

Senza categoria

Nel mondo del #FOSS, l'unico modo per far andare tutti d'accordo è cancellare il #Natale! 🥴

https://www.youtube.com/watch?v=v1IDUs9BrfE
https://www.youtube.com/watch?v=v1IDUs9BrfE

Bellissima la risposta di Microsoft, che voleva velocemente evitare il #drama e invece se lo è beccato anche più forte... 🥱

[sc name="quote-embed-post"]2023/12/24/786[/sc]

la mia situazione attuale... 🥲

nel vecchio gruppo #Telegram, qualcuno ha molto intelligentemente fatto notare questa cosa... è vero, non si arriva a 57 #seguaci senza farsi #nemici ... ma non credo che il mio caso del #ban dell'account sia stato questo 😭

e si, si tratta proprio di #bannato, il mio numero è #bloccato, apparentemente per sempre (difficile pensare sia un #blocco temporaneo, il mio ora esce come "Account eliminato", e soprattutto la mia cara Cipolla che qualche mese fa ebbe un fato simile al mio non è stata mai sbloccata) 🪚

Schermata "Sorry. This phone number is banned" al login su Telegram

POST SERIO: vado ad aprire #Telegram normalmente e vedo che mi ha sloggato... da tutti i dispositivi... IL MIO #ACCOUNT (registrato a un numero di telefono reale) APPARE COME #ELIMINATO. 🍃

CHE #REGALO DI #MERDA DA PARTE DI #DUROV, e mo che cazzo si fa? Per ora non ho altri dettagli, vi tengo informati. ☠️

Edit: si é aperta una discussione a questo proposito su https://bbs.spacc.eu.org/viewtopic.php?t=160.

una volta ci avranno messo tipo 1 mese per rispondermi a una roba bruh, nemmeno io nei miei momenti peggiori

Ogni volta che #spolvero la camera mi viene in mente, cosa a cui probabilmente non avrò mai risposta, come potrei #comprimere fisicamente (senza romperli) tutti quei #libri del #liceo che rubano spazio nella mia stanza senza ritegno? 🗜️ Ne ho troppi, nel corso di anni non siamo riusciti a venderli e sono rimasti in casa, perché:

  • Gli editori di #merda fanno nuove edizioni giusto per cambiare la #formattazione, discontinuando le vecchie 💩
  • Le #scuole fanno liste dei libri dove, per i libri dove il contenuto non è praticamente cambiato, non indicano che probabilmente la versione vecchia va bene... cosa che dovrebbero fare onestamente perché per il 99.9% degli insegnanti, usare il #libro vecchio in #classe va più che bene... 🙈
    • ...dunque, quegli #analfabeti funzionali dei #genitori (una parte non grossa, ma comunque problematica), non prendono le revisioni vecchie anche se magari il libraio le consiglia (dopo che si rende conto che effettivamente il contenuto è identico) 🙊

Nota a margine, gli #editori dei maggior libri #scolastici che mangiano di semplici cambiamenti di CSS si meritano la #pirateria di scala industriale, magari imparano finalmente una #lezione, e vediamo poi se avendo questa nuova rogna tra le mani avrebbero poi il tempo di ostacolare il mercato dell'usato legittimo. Peccato che la criminalità organizzata vada solo appresso al calcio, non riuscirebbe a piazzare da nessuna parte libri scolastici #pezzotti. ☠️

E ora ho perso 10 minuti a scrivere sta roba anziché finire di #spolverare, le-cose-noiose-mi-portano-a-pensare-ad-altro-come-sempre momento, adios. 😩

vorrei avere sul #MicroBlog una roba simile al grafico di attività annuale di #GitHub o #GitLab per confermare a colpo d'occhio questa cosa, ma a sentimento posso dire che il #sabato si sta confermando un giorno #cursato, è quello in cui pubblico meno roba... per apparentemente nessuna ragione 🤨️

Stavo pensando, non ha molto senso il fatto che la cartella /media/${USER} su [molte distribuzioni] #Linux non sia di default scrivibile dall'utente... nel senso, ok, lì ci vanno a finire drive montati dall'utente attraverso tool di sistema che creano loro le cartelle di mount, ma per quale ragione io devo essere root se voglio creare lì dentro una cartella per magari montare altra roba non prevista? A questo punto o me la rendi scrivibile, o non lo so, non la chiami proprio col nome dell'utente.

Mi ha dato fastidio varie volte, ma non ci ho mai voluto dare troppa attenzione prima di ora, in cui invece ho scoperto che non centra nulla roba come la posizione della #keyword nei titoli delle schede, è che proprio #FirefoxSuggest fa schifo! 😤️

È allucinante, funziona senza alcuna logica, ma vi sembra normale che mi suggerisca di aprire elementi della cronologia che ho aperto 1 volta mesi fa e magari manco mi ricordo, e invece non mi spinge ad andare su una scheda su cui stavo un minuto prima? Devo per forza cliccare il filtro Tabs per quello... eccetto alcune volte, in cui effettivamente becca le schede aperte che voglio, dandomi l'aspettativa errata che funzioni bene e quindi facendomi incazzare quando, come in questi 2 esempi ("socat" e "subscriptions", per "youtube" ha invece fatto bene), durante l'uso normale fa cilecca. #Mannaggia!! Aspetto con ansia il rilascio di #Poopenfartenfox. 💩️