Vai al contenuto

Senza categoria

ximiui🙏

Come previsto (ops), oggi sono esplosa con #Android e ho deciso, non potendo fare acquisti d'impulso di svariate decine di euro, quantomeno di fare un #reflash d'impulso e rimettere la #MIUI sul mio #Xiaomi. Un po' di tira e molla stamattina, "conviene tornare alla #stock che con pur tutti i suoi problemi aveva una #UX decente?", "metto la versione cinese o la non-ufficiale Xiaomi.eu?", "meglio MIUI 12, 13, o 14?" ma intanto mentre tornavo a casa oggi pomeriggio ho fatto i backup delle app, a casa ho copiato tutti i file sul PC, ho scaricato la #ROM, ed ecco tutto pronto per il mattonamento. 🧱️

Son serviti un paio di scleri, perché non può andare mai bene nulla col #modding moderno di 'sti #telefoni: ho provato a #flashare (via fastboot) la ROM CN, ma falliva da subito... allora stavo per arrendermi ad installare la .EU, ma anche quella dava errori, però era comunque arrivato alla fine... e quindi, dopo aver installato quella ma avendo il telefono in uno stato suppongo incompleto, ho riprovato la #CN, ed è andato tutto liscio. Eccetto che la recovery TWRP ora non ne vuole sapere nulla di funzionare, quindi per reinstallare Magisk ho dovuto fare il giro in largo di patchare la partizione boot. Per il resto, sto ricopiando su la roba, dovrebbe funzionare tutto. 🤫️

Vabbé, ora ho di nuovo la #memeui, si spera dovrebbe girare meglio e ridurre la #frustrazione. Sto intanto notando che nella 14 #cinese ci sono tante robe fighe (rispetto alla 12 globale, che usavo anni fa), alcune sarebbero da raccontare forse... Btw, Gloria Eterna alla Repubblica Popolare Cinese 🙏🙏🙏

adrode trolling sempre peggio!!

Raga ma porca troia, ho scoperto uno dei motivi per cui mi pare che su #Android una buona parte della mia #archiviazione interna sia bruciata senza motivo: a quanto pare, le app occupano più di quanto dovrebbero occupare, sprecando un sacco di spazio, in certi casi fino a 7-8 volte tanto la dimensione dell'APK più eventuali librerie e cose. In altri termini, la sezione di informazioni su una #app in Impostazioni mi dice che alcune (non tutte manifestano questa #rogna, stranamente) occupano un peso che è 3-4 volte tanto la dimensione della cartella della stessa app in /data/app (che include librerie estratte e bytecode convertito in ODEX/OAT, cosa che già di suo occupa più #spazio e non mi sto dimenticando di contare, ma in questo caso andiamo anche oltre). 😭️

Ovviamente, non so la causa di tutto ciò, e cercando sul web non credo di trovare granché, e quindi intanto non trovo nemmeno il posto sul file system dove questo tantissimo spazio in più è occupato, e non so nemmeno se è una roba di #Android13 o c'è da ben prima. Il fatto è che... disinstallando completamente e poi reinstallando una delle app incriminate (ho provato con solo una ora, ma probabilmente sarà così con tutte quelle che manifestano il problema), il peso riportato ritorna normale. Aprire e usare un po' la app subito dopo non fa aumentare le sue dimensioni (a parte quelle dei dati, che dipendono e comunque non riguardano questa situazione), quindi sospetto che queste si gonfino nel corso di mesi... indipendentemente dalla frequenza d'uso, temo, perché io AIDA64 in questo esempio (in foto vedete il prima e dopo la reinstallazione) lo apro una volta ogni mai, eppure ha mostrato il #problema. 🤐️

La app che ho casualmente scelto per la dimostrazione occupa sempre circa 18-19 MB nella sua cartella sia prima che dopo, ma prima è riportata come ~70 MB dal sistema, mentre dopo con un corretto ~18 MB.

Insomma, sempre peggio con sto androide monco, la tentazione di comprare un KaiOSofonino o un Windowsfonino (Nokia Lumia sostanzialmente; lo so che son deceduti, mi accontento), giusto per provare qualcosa di diverso, è sempre più forte. Ho più speranze per la prima opzione però, perché non posso spendere tanto "per lo sfizio" o "per provare" quando tra l'altro il mio attuale #fonino è tecnicamente funzionante... anche se la seconda sarebbe molto più ganza... vabbè. 💀️

me when emezon moment

La legge di #Murphy ha colpito fortissimo oggi col pacco #Amazon: dovevo andare a casa di mia nonna, e ho pensato di approfittarne per passare al locker a ritirare il mio #pacco... ma per la via all'andata ancora non risultava consegnato. Sulla via del ritorno controllo di nuovo varie volte... ma niente. Appena salgo a casa, ricontrollo ancora, ed ecco stavolta che risulta consegnato, ovviamente. Vado a pescare la mail con il codice, e vedo che era arrivata esattamente 1 minuto prima. Se avessi deciso di controllare proprio di fronte al portone mi sarei risparmiata di salire, avrei direttamente invertito la marcia e via... e invece son dovuta riscendere e andare a prendere sto coso. (E ho pure sudato, perché ho pensato "boh si c'è fin troppo sole, ma c'è anche vento, meglio se la porto anche ora la giacca... e perciò il vento era sparito e ho avuto solo caldo.) 😓️

Cosa figa che ho visto: nel credito Amazon ho di nuovo tutti gli ~11 euro di [quell'articolo che ho cancellato ieri](../../../2024/03/19/amazon-tricc.md), il che vuol dire che... la #spedizione non mi è stata accreditata, anche se alla fin dei conti il mio #ordine elaborato è finito per essere sotto la soglia minima per la spedizione gratuita. Quindi, alla fine, dopo aver perso 1 volta ho vinto ben 2 volte. E credo proprio che terrò a mente questa informazione per il futuro... (anche se francamente dubito che con un ordine normale, non buggato, questo #metodo possa funzionare e farmi non pagare le #spedizioni, ma chissà...) Comunque l'ultimo articolo per qualche ragione arriva domani; lo prenderò approfittandone al ritorno dall'università, e a quel punto se mi gira faccio il post recensione di tutti gli #acquisti. 🙃️

amazon tricc

Dovevo inviare questo post qualche ora fa, ma per scaramanzia ho preferito aspettare un attimo; ora credo di poter parlare. Sembra proprio che io sia riuscita a sbloccare il mio ordine dell'altro giorno di #Amazon, dopo un po' di panico e con un po' di culo, fuck around and find out insomma. 🤗

Le cose non si erano risolte da sole neanche oggi, quindi ho contattato l'assistenza via chat e, dopo un #casino avanti e indietro chiedi e rispondi scrivi e riscrivi con l'agente, mi era stato detto che avrei dovuto aggiungere una carta di credito all'account per sbloccare l'ordine... e già stavo per scrivere uno sclero qui sopra con anche potenziali teorie d'azione, ma per fortuna non è servito. 🙏

Visto che un articolo dei tanti nell'ordine era mediamente urgente, l'ho comprato in un #negozio fisico oggi, e quindi l'ho rimosso dal mio #ordine. Immediatamente, tutti gli altri articoli si sbloccano e inizialmente stimano la data di consegna (ma non danno ancora altre informazioni nella UI del sito), poi via via in queste ore il documento di riepilogo degli #ordini si aggiorna con la dicitura che cambia (ben 3 articoli ora sono "in spedizione"), ed è anche apparso il documento di ricevuta che conferma l'ordine come gestito oggi 18 marzo (non il 16 in cui ho effettivamente ordinato). 👀

Vabbè, tutto è bene quel che finisce bene? Boh... aspetterei che appaiano le informazioni di tracking prima di #esultare, però qui volevo dire comunque questa cosa ora. E in ogni caso temo di aver speso 4 euro per la spedizione ora, perché, ammesso che mi rimborsano quei 10 euro dell'articolo che ho rimosso, finirei sotto i 35 euro, e quindi non avrei tecnicamente diritto alla spedizione gratuita... staremo a vedere. 👄

Probabilmente comunque questa cosa si è verificata perché l'ordine si era banalmente buggato, o qualcosa del genere, e modificarlo anche in questo modo lo ha rinfrescato. A me però piace pensare che Bezos si sia cagato nei pantaloni quando ho messo come motivazione della cancellazione dell'oggetto dalla consegna "Trovati articoli meno costosi altrove"... come a dire, l'algoritmo ha pensato "cazzo, se obblighiamo quest'utente a usare metodi di pagamento brutti che non possiede, questa comprerà da altre parti e noi non faremo mai più nemmeno un (1) soldino". Con la mia testardaggine, ma non sprovvedutezza, sono più forte delle corporation, le regole le faccio io... (lettori, mettetevi pure in fila per glorificarmi, 1 alla volta prego). 🕷️

odiofonino

È #incredibile ma più passano i giorni e più ho l' #impressione che la #tecnologia non faccia altro che prendermi sempre più per il culo... ed avrei talmente tante #lamentele che è meglio se per ora mi limito solo allo #smartphone: 🤢

  • Lo Ximi (con Paranoid #Android da mesi, ma quando aveva MIUI non era meglio) sembra sempre più #instabile e decisamente #imprevedibile: 😵‍💫
    • Capita molto più frequentemente che a caso partano lunghe laggate scrollando nel browser, e non solo su Pinterest che è pesantino, ma anche su boh, Wikipedia... e (raramente, per fortuna) ormai tira dei grossi #lag pure nella app di WordPress quando scrivo 🐌
      • Certe volte mi si è piantato tutto così forte che ho dovuto scegliere tra fare un hard reboot, o aspettare chissà quanto nella vana speranza di una ripresa autonoma delle #prestazioni
    • Negli ultimi giorni ho disinstallato qualche applicazione nativa, e non ne ho installata nessuna di nuova, così come non ho scaricato grossi file o fatto chissà che, ma per qualche motivo mi sembra di avere qualche centinaio di MB di spazio disponibile in meno ora
    • Proprio poco fa stavo scrivendo un messaggio lungo su Telegram Web, e la tastiera virtuale (OpenBoard, fork della tastiera AOSP; ha sempre funzionato correttamente prima) ha iniziato a correggere le parole sbagliate solo la metà delle volte; i suggerimenti apparivano sempre, ma qualche volta si attivavano da soli (normale), qualche altra volta no e dovevo io cliccarli per usarli (rotto) 👃
    • Ancora prima, stavo semplicemente ascoltando musica col telefono in tasca, e a un certo punto questo salta de botto al prossimo brano; ho controllato il file ed è integro, quindi o si è cringiato il player, o il sistema ha erroneamente rilevato la pressione del tasto "next" a causa del filo che si è mosso troppo (in ogni caso, non è accettabile) 😠
      • Poco dopo è riaccaduta una roba simile, nelle stesse identiche condizioni (eccetto per la tasca, che era diversa), con la musica che invece questa volta si è totalmente fermata e la notifica widget è anche sparita; mi chiedo se la causa sia la stessa di prima, o è un bug strano, ma questo specifico inconveniente è già capitato in passato
    • Altro bug del player musicale (Fossify Player, nonostante tutto è il meno buggato che ho mai usato su #Android13), ben 2 volte solo oggi: dopo aver messo in pausa dalla notifica di sistema, rimettere in play da lì non fa nulla, appare una rotellina di caricamento senza senso; devo aprire la app e premere play lì 👹
    • Ho notato che la barra di scorrimento nel widget notifica dei media (indipendentemente dalla app che riproduce) è rotta, e non è un problema nuovo ma mi da sempre più noia, sono così vicina a sbottare; quando si scorre, bisogna farlo precisamente sull'asse verticale senza muovere quasi per nulla il dito su o giù, altrimenti al rilascio non succederà niente 🥶
  • Qui lo ammetto, parliamo di #skillissues, ma non vuol dire che io abbia torto: in un certo momento prima mi trovavo in #difficoltà a fare screenshot sia con il gesto a 3 dita che con i tasti laterali, e ho provato a cercare il quick toggle apposito per aggiungerlo ai miei, ma non l'ho trovato... eppure ricordavo ci fosse... prossima volta compro un Samsung (lì so che c'è), perché MIUI è indecente ma la soluzione a quanto pare ad oggi non è più #AOSP, è OneUI edit: non è vero, non c'è, mi sento presa in giro dalla mia memoria... c'è solo su EMUI e credo MIUI... almeno però ora noto di poter attivare un menu di accessibilità, che ha anche la funzione screenshot 🫥

the nostalgic urge to use a flip phone
Considerato tutto, la #tentazione di comprare un flipofono con sopra KaiOS è sempre più alta... se dovessi beccarne uno a non più di 30 euro onestamente non ci penserei nemmeno 2 volte a prenderlo; sicuramente mi farebbe schifo come unico daily driver, ma posso usare in modo complementare sia lui che il mio #telefono attuale... e nel caso peggiore me lo tengo per esperimenti e sviluppo software (le app native lì sopra sono praticamente webapp e girano sul motore di Firefox, il che è fighissimo) 😻

falsunghie

Giusto per, ho comprato queste al casalinghi l'altro giorno, e ora ho avuto il tempo di metterle… #unghie finte di un color rosa-magenta leggero (idk, le altre sfumature mi sembravano indecenti), con poi questi #glitter piazzati in modo sfumato dal centro fino alla punta (danno tra l'altro l'impressione che la superficie sotto abbia un gradiente dal chiaro allo scuro). 💅

#Kek o cringe? Idk, come #estetica secondo me sono kek, voglio dì. E sono si lunghe ma non estreme, quindi comunque non sono rognose per l'uso quotidiano in quel senso (eccetto per l'uso del telefono, ogni volta che cambio la lunghezza delle unghie di molto in qualunque verso è sempre un dramma), però forse riguardo i glitter reali, ora che ci penso, not sure... la sensazione che inducono strisciando anche per sbaglio sui vestiti è terrificante... (mentre sulle altre cose sono molto ASMR tbh). Vedremo quanto dureranno. 😤

odio emezon

Ieri #Amazon mi ha dato una #rogna che non avevo mai visto prima: praticamente ha detto che per motivi di #antiriciclaggio o qualche altra #stronzata devo verificare la mia identità se voglio usare i buoni regalo per comprare da venditori "Marketplace" (immagino tutti quelli che non sono Amazon stesso). Ho messo i dati che chiedeva nel form (nome completo e residenza), perché altrimenti non potevo nemmeno continuare il mio ordine, e boh, pareva aver funzionato. 🧐

Stamattina per curiosità apro il sito e vedo "Il tuo #ordine è in sospeso!", #MANNAGGIA! Prima diceva che devo aspettare che verifichino la correttezza dei miei dati (quanto ci mettono???), e se necessario dovrò fornire un documento (siamo pazzi???), adesso non mi da manco più quell'avviso e pare resti solo l'opzione di aggiungere un metodo di pagamento per sbloccare subito l'ordine (e non possiedo nessuno dei supportati). Ora spero che entro lunedì le cose magari si sistemino da sole, altrimenti ogni sera prima di dormire farò una anti-preghiera contro #Bezos, per maledire lui e la sua piattaforma di #merda. 🤮

In ogni caso credo proprio che i pacchi non arriveranno mai nella vita di martedì come inizialmente promesso, se questa è la #situazione... e ciò è particolarmente merdoso perché erano almeno 10 giorni che procrastinavo il mio ordine, perché stavo aspettando di far uscire fuori altra roba che mi serviva, per fare un ordine grosso e quindi non pagare la spedizione. Doppia #fregatura. 💣

ancora (R)isveglio

i HATE waking up
#Stamattina i miei #problemi di skill si sono prepotentemente manifestati col fatto che mi sono svegliata quasi 2 ore dopo le #sveglie (messe su entrambi i telefoni come sempre), che non ricordo di aver neanche sentito. E in realtà, mi sa sarei rimasta nel #lettino ancora di più se non fosse passato un veicolo col megafono per strada a reclamare non so cosa, che mi ha dato un po' una scossa, facendomi realizzare di essere ancora nel #letto e che probabilmente era #tardi, e infatti… Ormai credo di aver la certezza che la causa della mia sordità è proprio il modo in cui qualche volta (tra cui stanotte, perché avevo #freddo) mi metto sotto le coperte con letteralmente tutta la testa… non è più una speculazione. 🥱

E ieri sera ho iniziato a prendere l'antistaminico, quindi niente mal di gola al #risveglio, però ero incredibilmente sballata anche dopo la colazione (senza cofi perché tardi)... ora dopo il pranzo (con cofi) sto più normale probabilmente ma comunque sento che la testa non testa proprio nel modo in cui dovrebbe testare. 😫

paginetta userscritti

Ecco stavolta un vero #progetto secondario, iniziato stamattina e finito minuti fa: una paginetta sul mio #sito che elenca i miei #userscript. Infatti boh, avendone già creati ben 2 diversi nel giro di qualche giorno, e chissà se e quando ne farò uscire degli altri, è buona cosa non lasciarli sparsi per l'Internet, ma tenerli con lo stesso principio di #organizzazione che uso per le mie piccole webapp, e a cui posso puntare chiunque. https://hub.octt.eu.org/Userscripts/ 🫣

In realtà la #pagina per ora usa semplicemente #JavaScript per pescare i dati da siti esterni (tra cui #GreasyFork), che non sono direttamente hostati da me, infatti dovrò poi valutare le opzioni possibili per preservarli ma senza impazzire... pare che su questi siti di raccolta di #script si possano settare webhook per aggiornare quantomeno il codice tramite Git (peccato non il README), quella sarebbe una #soluzione.

malattie mattutine primaverili

me when the sore throat i wake up with doesn't go away after the first sip of water
L'altro giorno ho salvato questo meme e stamattina si è avverato, e io davvero non. Ieri sera stavo perfettamente e invece adesso la mia gola ha deciso di essere pungente e rompipalle (ancora non si è aggiustata dopo 3 ore). E in più, quest'anno la mia #allergia anticipa la #primavera di una settimana e già inizio a starnutire e a sentire gli occhi bruciare, tutto oggi. Può essere tutto un complotto? Ossia, magari il mal di gola mi è venuto perché stanotte avevo il naso otturato (ora lo ho, quindi è plausibile) e ho respirato con la bocca? Volevo solo dormire, non pensavo che sarei uscita dal letto peggio della sera prima 😭