Vai al contenuto

2025

Ieri ho notato (e non so perché solo ieri, visto che probabilmente c'è da almeno qualche settimana) una cosa particolare nel menu di ricerca di #Windows 10... non capisco come faccia questo merdino a cambiare forma da solo anche se nel mentre non ci sono nuovi aggiornamenti di sistema, ma qui digresso...

Il menu in questione, avviso Recommended: Copilot in alto a sinistra e Edge browsing history in basso a destra

E no, la cosa strana non è il messaggio di cui non freca niente che consiglia di provare Copilot, seppur anche quello io lo abbia notato solo adesso... ma quei file (che aprii dal disco) nella "cronologia di navigazione di Edge". "TODO", dice l'icona... minchia. Ecco, visto questo è evidente che qualcuno alla #Microsoft aveva come compito "da fare" quello di implementare delle icone sensate in questa parte del sistema, ma ecco che non lo ha fatto, e questo segreto di pulcinella è stato appena trapelato in produzione... Ma non capisco come cazzo gli sia saltato in mente di usare questo elemento #placeholder (che ho il sospetto sia un'immagine, non testo) al posto di, non so... semplicemente tenere solo il nome del file per il momento??? 💀

Caffettanza mattica alla straniversità

Oggi, la mia pausa pranzo era di un'ora... e, forse perché non avevo nulla di sufficientemente interessante per distrarmi nel mentre, ma ho finito fin troppo subito il mio solito pranzo misero che nemmeno i carcerati; e, sicuramente complice la droga che prendo per evitare gli starnuti, avevo quella strana situazione instabile di abbiocco post-pranzo pur avendo ancora fame... Quindi, visto che non sapevo in che altro modo perdere 45 minuti, dopo averne spesi già i primi 40 a girare, ho semplicemente preso un (1) caffè, così durante la lezione assonnante sono potuta rimanere sveglia a distrarmi, anziché finire per distrarmi tramite zzz. 😇

A parte l'aver notato anche oggi che i pavimenti erano pieni di nuove macchie marroni, ma proprio spiattellate a profusione (anche in punti molto distanti da qualsiasi macchinetta del caffè, ma come cazzo è possibile...), che non capisco come faccia la gente a menarsi così tanto p' cuoll la bevanda... vedo che ancora non hanno aggiustato questo povero distributore, che sicuramente ha visto tempi migliori. (L'ho notato per la prima volta la settimana scorsa, ma chissà da quanto è così.)

Di marca Sigma ma, rispetto agli altri vicini e non, è veramente il peggio virgin. Che stracavolo è successo al display??? Perché sfarfalla in questo modo? E in video si nota, ma mai quanto stare lì di persona: se l'area è abbastanza al buio, magari perché il cielo è abbastanza nuvoloso, il #flickering continuo della luce che si riflette sul pavimento e nell'ambiente si avverte pure stando di spalle, o andandoci incontro da lontano. A funzionare funziona, e ok, ma non andrebbe comunque riparata, tipo? O non ci sono soldi per farlo, perché se ne sono spesi troppi per tagliare alberi che non hanno negli anni ricevuto la dovuta manutenzione? 🤥 (Porco caspito questa università quanto fa ridere con tutti gli #spacc...)

“every time i think i take 10 damage” — “ogni volta che penso prendo 10 di danno”

every time i think i take
10 damage
https://t.me/famiterimediosa/1039

Che palle... Oggi, non so perché, ma sono alquanto cacata. Forse perché stanotte ho dormito precisamente 11 minuti in meno di quanto speravo (per non parlare di quanto volevo)? E chi lo sa, ormai qui tanto la mia stessa esistenza è gambling puro: mi sveglio la mattina e non so come starò per il resto della giornata... e forse è anche per questo che ho smesso con le carte, perché il continuare a vivere è già di per sé un continuo azzardo gigante per me. Ripperotti rest in spaccotti.

Ecco, l'unica cosa veramente sicura su cui posso scommettere in questi momenti di tragica certezza dell'incertezza è quella che dice l'immaginetta simpatica: ogni volta che penso (più di preciso, che lo fa la mia mente in autonomia senza che io dia il mio consenso), prendo 10 punti di danno. E vi ricordo che i giocatori hanno solo 20 punti vita, quindi... con l'assurdo pensare arrivo a fine giornata che ho un conto pesantemente negativo, e non mi bastano giorni di sonno per tornare sana... ☠️

Duolingo 31/03/2025

Comunque, non ho avuto modo di dirlo subito ma... 'Ngopp 'o ling', la domenica passata alla fine sono effettivamente uscita dal purgatorio Ossidiana, e ora da qualche giorno sono in Diamante. Allora evviva? Beh, piano piano; dipende. Ora sto godendo, sto abbastanza macinando, alternando adeguatamente gaming e learning, andando avanti col programma rimanendo comunque in punti sufficientemente alti della classifica... però...

Diamong League
Top 8 qualify for the Tournament
5 days
1. Mia Luz 954 XP
2. PassatPapi 805 XP
3. alwoex 200 XP
4. Katya 162 XP
5. medina 100 XP
6. Annette 72 XP
7. Werner 53 XP
8. Richard 35 XP
9. octtie 20 XP

Insomma, lunedì sera mi sono messa un poco paura. Dopo le classiche circa 24 ore di pausa che mi prendo post-lega, infatti, ho fatto lezione, e mi trovo questa situazione strana nella nuova classifica: la maggior parte degli altri con punti comparabili ai miei, cioè che quindi sono stati aggiunti allo stesso tempo di me... e poi qualcuno che ha decisamente tryhardato nella parte precedente della giornata. Senza girarci troppo intorno: un ennesimo punto fisso di #Duolingo, che ha sempre retto per mesi, mi è crollato addosso dal nulla stavolta... c'è una piccola possibilità che si venga messi nel girone con utenti che hanno già iniziato ore prima di te.

Duolingo 03/04/2025

Oggi o Duolingo sta inviando importanti segnali, o non so cosa stia succedendo... perché qui sul fronte #allergia sono inevitabilmente costretta ancora a combattere. Il dolore è reale, mitigato solo dalla incomprensibile potenza dell'antistaminico... che, però, a tratti pur'esso come il gambling sembra non fare l'effetto di una volta, e la scimmia causata dalla sua assunzione in dosi normali anziché agognate-esagerate si manifesta come mini-starnuti e bruciorini occasionalissimi agli occhi...

NEW WORD
Translate this sentence
アレルギーがあります
I have an allergy

La domanda ora viene da sé: cosa centra il gufo con le bombette biologiche? Beh, a parte che queste ultime potrebbero segretamente essere predilette dal pennuto omicida, che potrebbe benissimo decidere di usarle come armi contro chi non studia... ora comincia ad uscire questa decisamente non molto rassicurante frase: arerughii gaarimasu! E pensare che l'ha detta l'orso, qui... non so come sia possibile per lui avere un'allergia, ma lo capisco completamente, cazzo quanto si soffre. (...E non penso sia un caso che proprio nel momento in cui ho scattato la schermata sono per qualche motivo spariti nel nulla gli occhi... ma che cazzo, è sempre mezza rotta questa app...)

Pokecarte friggiturimento! (“C’est le bou le boubou: Le booster des abonnés”)

https://www.instagram.com/reel/DGSUQm3ss6-/

Non sbustando più ormai la mattina... e nemmeno la sera... mamma mij fra passami una bustina che tengo i Rattata in capa... Mi torna in mente che c'è chi si è abituato a sbustare così tanto che ormai una normale apertura non sortisce più lo stesso effetto del passato sulla sua mente, e quindi deve ricorrere ad ingegnarsi nuovi metodi di sbustamento sempre più elaborati, meno sensati e più da ricovero psichiatrico...

E infatti, questo francese (poteva essere di qualunque paese, e invece...), dopo consiglio di qualche iscritto evidentemente ancora più malato, ha preso la sua bella bustina intonsa e l'ha cucinata... l'ha fritta, precisamente. Per poi far finta di stupirsi di come mai le #carte fossero unte, dopo che ha proceduto a spacchettare prima la panatura, e poi la bustina in sé, senza nel mentre lavarsi le mani prima di fare il giro delle carte. E boh, io non ho parole, pensate dove porta la dipendenza... (Ma, ci godo, perché so che a vedere questo video gli americani rosicheranno come castori con la rabbia, visto che ha fritto con l'uovo anziché la farina, e sappiamo da loro come sono i prezzi...)

“Pokémon Scalpers Are the Worst…” — “Gli Speculatori Pokémon Sono il Peggio…”

https://www.youtube.com/watch?v=eh0T2MLJr24

Minchia e che situazioncina questa con le carte Pokémon negli ultimi mesi... Ehh signora mia, è semplicemente tornata la pokemania; cicli e ricicli storici di livello infinito... ma davvero, non mi aspettavo ci fossero di questi problemi. Forse non in Italia, e molto probabilmente non in edicola o in fumetteria, ma comunque qualcuno sta esagerando se si parla di scalping di pacchetti chiusi di carte giapponesi.

Ma proprio, boh. Io, quando ho ri-smesso con il gambling digitale con le carticelle virtuali, non è che ho provato a riconvertirmi a quello fisico, perché fortunatamente sono tirchia... ma a questo punto ci ripenserei minimo 3 volte, casomai dovesse venirmi un'idea. Questi qui (americani brutta razza...) fanno le guerre civili per prendere i pacchetti scontati di mezzo dollaro, fanno togliere intere sezioni agli ipermercati perché il casino che si genera altrimenti è troppo, e la cosa più spiacevole è che poi i bambini rimangono senza carte, perché gli adulti se le pijano tutte (qualcuno pensi ai bambini!!!)... Non si fa.

Oggi è come se il piano di realtà a me circostante si stesse lentamente, ma inesorabilmente, sfaldando, tutto ai miei danni. Purtroppo, anche questo, ossia il farmi dubitare del mio stesso stato di esistenza, è uno dei metodi con cui gli spiriti esercitano l'ingiusto trollaggio secolare su di me, e io altro non posso fare che patire, in questo modo, cercando invano sollievo nel postaggio. 🥲

Precisamente, il #meteo non capisco come cavolo stia funzionando al momento... Stamattina prima di andare all'università si stava bene, e invece arrivata lì c'era quel solito vento freddino — che è in verità molto più fastidioso di quanto non sia freddo, ed è stato capace di farmi mettere i guanti ad aprile iniziato... chissà da che paese di merda dove la primavera non esiste viene — che puntualmente non si è mitigato con il passaggio delle ore. E ora, di nuovo alla maison, si sta di nuovo OK... è assurdo! ☠️

Qui infine però ora pioviggina, e in effetti ci sono tanti nuvoloni neri... ma c'è anche stranamente un botto di sole. Piove col sole forte classico delle 4 del pomeriggio (e sono le 5, maledetta ora legale!). All'università però c'è stato da piangere: non c'erano nuvole brutte, però camminando a giro in pausa pranzo mi sono presa tipo 4 o 5 gocce (contate) in 2 minuti. E io proprio qui ho temuto che fosse la mia testa in corso di sfaldamento... ma no, è proprio la realtà in cui sono immersa che lo sta facendo, purtroppo e per fortuna; testimone la foto che qui includo di un gocciolone che è caduto sulla manica del giubbino e ha fatto persino gli schizzi... 🥱

Foto goccciolone come descritto

“Wii U vs Switch 2 sales (Q1 2025)”

Wii U vs Switch 2 sales (Q1 2025)
* Wii U: 13 million
* Switch 2: 0
https://t.me/famiterimediosa/1090

Oggi, nel senso di 2 aprile, con anche il Direct di mezzo, si parla veramente molto di Nintendo Switch 2 (...e sarà mica un caso che il numero coincide???). Ma, francamente, se ne straparla anche oggi generico, da ormai diverse settimane. Eppure, per quanto se ne parla, e per quanto ormai ne stiano pure facendo vedere, siamo decisamente ancora a livelli da "mio cuggino che lo zio lavora da #Nintendo ce l'ha nel garage in America".

E questa situazione desolante la si vede a colpo d'occhio nei grafici di vendita totale, come in questo ricostruito da qualche mematore: il primo quarto economico del 2025 si è appena chiuso, e Switch 2 conta un tristissimo 0 come numero di unità vendute... un valore che è specialmente terrificante, se messo a confronto con i ~13 milioni di Nintendo Wii U, console che persino al suo picco veniva reputata un fallimento. È chiaro che i numeri economici non raccontano tutta la storia di un prodotto, però se già partiamo così direi che Ninty ha sgarrato...

Gli avvistamenti di cose particolari dentro i miei autobus continuano, a quanto pare. Stamattina ho notato, per credo la prima volta (...a meno che la mia memoria non mi stia perculando, ma non ho dubbi sul fatto che non ne ho mai parlato) in funzione uno di quegli strani tablet di bordo piccolini sul posto guidatore (da non confondersi con un cosino di un'altra volta). Abbastanza intrigante, e purtroppo non sono riuscita a fare una foto, ma appena scesa ho fatto un disegnino sul mio di tablet, quindi poco male. 🥰

Disegno dell'oggetto su PENUP col tablet
  • Ha una forma rettangolare abbastanza stondata (nel mio disegno rende poco, ma non riuscivo a fare le curve bene, abbiate pazienza), ed un corpo di metallo blu... se avesse bordi meno da preistoria e fosse piu sottile, sarebbe stiloso.
  • Sul fronte ci sono 5 tasti in basso, mi pare di colore blu come la scocca, con nomi presenti ma illeggibili dalla mia distanza, e poi due neri di lato su di un pezzo nero, con in basso due LED mi pare rispettivamente verde e giallo (forse in quest'ordine, forse l'inverso). Qualcuno servirà a far scoppiare il mezzo?
  • Sempre in basso sul fronte, ci sono dei buchini piazzati a griglia; forse degli speaker, ma non ho sentito questo affare emettere suoni durante il viaggio (...per fortuna?).
  • Ci sono mi pare due cavi (neri) sotto, tra cui uno dal connettore grosso, che sarà o una VGA o una seriale... boh, chissà che roba sarà questo coso, come hardware e software.
  • La UI (che segue il tema blu della scocca!) era una schermata con al lato quella che sembra una navbar, poi quella che evidentemente era una traccia delle fermate, con un simbolo di autobus piazzato nel punto approssimato corrente; poi a destra qualche altra cosa, tra cui l'orario corrente (mi pare) in alto, e un bollino verde gigante con scritto "in orario" (che era corretto, in questo caso).
  • Bonus: ovviamente, nonostante l'orario su questo tablettino fosse sorprendentemente giusto, sullo schermo grande per i passeggeri (che invece era spento per maggior parte del tragitto, vai a capire come funzionano quei robi) no... lì 2 ore in avanti. Avranno per caso cambiato l'ora domenica, ma nel verso sbagliato? ☠️