Vai al contenuto

2025

Allora... non sono passati neanche 2 giorni dalla mia caduta dell'altra sera, ma ecco che già ora mi metto in condizione di scavare ben oltre il fondo. Dopo l'account Duolicious per scalare malamente le connessioni sociali, ho pensato che è il caso di crearne anche uno per maxxare quelle lavorative... o qualcosa del genere. Quindi, dopo averci pensato così così ieri sera, nel pomeriggio passato ho creato un account su LinkedIn; e ora purtroppo non si torna più indietro, ma anzi bisogna andare fino in fondo, soffrendo per tutto il resto della vita se necessario. 💀

💖💣, [29/04/2025 22:18]
ora per il meme dopo Duolicious mi registro su LinkedIn

[...], [29/04/2025 22:20]
ti metti sul mercato dei rapporti personali e lavorativi nello stesso giorno? 😱 finirai per fare tutto prima di pallì
https://t.me/c/1519410362/394116

Ehh, già. Per un'ennesima volta ho ceduto alla noia accumulatasi a partire da una mattina intera all'università, culminata in quest'ultima discutibile decisione social per mezzo del classico calo di zuccheri post-ritorno a casina, e, una volta accettato l'ennesimo contratto sulla privacy che non leggerò, sono stata immediatamente catapultata nel mondo del lavoro, quello vero. Eccetto che, in questo caso, l'atterraggio doloroso non è stato, perché la mia è francamente più un'infiltrazione che un'entrata genuina. 😄

In altre parole, no, non sono uscita anche di cervello oltre che di anima: ho creato questo account su LinkedIn praticamente solo per shitpostare; per vedere insomma se riesco a divertirmi alla mia solita maniera, ma con delle variabili lievemente diverse. Vorrei vedere quanto riesco a spingermi con lo scrivere giornalmente post ed articoli ficcando l'assurdo nel classico stile corporate, creando copypasta e non solo. (E, perché no, prendere eventuali cose buone che possono venire senza che io le cerchi attivamente; sia mai che a qualche azienda disperata salti in mente di assumermi come social media manager!) 😳

[...], [30/04/2025 22:03]
immaginati essere social media manager per un'azienda che ti paga per dire stronzate vere e commentare da pirla ai commenti che ricevi....e sei pagato 😭

💖💣, [30/04/2025 22:16]
vuoi vedere che memando su LinkedIn mi costruisco for real un CV?

[...], [30/04/2025 22:17]
sarebbe funny 🤣

[...], [30/04/2025 22:18]
e trovi lavoro prima di qualcun altro

💖💣, [30/04/2025 22:18]
sarebbe godurioso...

💖💣, [30/04/2025 22:19]
"How I got a good job at a tech company thanks to Bombocat"
https://t.me/c/1519410362/394776

Quindi, mentre certamente non so come e quando finirà questa avventura in quello che definirei il social network pirandelliano per eccellenza, dove tutto — e dico davvero tutto, il 100% dei contenuti — è naturalmente presentato da riciclatissime maschere anziché univoche entità genuine, penso che per me inizi già bene. Non in termini numerici eh, avendo ancora una miseria di impressioni e lo zero assoluto di interazioni, ma diciamo che se sto facendo questo è perché ho tempo da perdere, quindi sarò paziente a riguardo... 😤

Sfruttando l'eccessiva entropia generata dal mio cervello stasera, il che ha portato allo sviluppo di una piccola idea insensata, prontamente dunque raffinata e distillata sotto forma di testo strutturato grazie alla parziale mano di ChatGPT, ho fatto già il primo articolo! When Bombocat Crashes Your CI Pipeline 🐱💥 (Or: How a feline saboteur forced us to build the ultimate essential quarantine protocol — and the valuable lessons we learned along the way.)... (Lettura obbligata per i CI engineer!)

Cosa sarebbe "il bombocat", immagino che potreste chiedervi? Ah non lo so io, lo ha inventato l'entropia della mia mente, che ha detto che è tipo un gatto bomba, però non è però stata molto chiara sui dettagli, né mi ha dato un'immagine visiva coerente... e non so quindi davvero dove io possa aver mai sentito questa parola; cercandola sul web esce, ma per cose che non c'entrano nulla. Poco male: stasera, su LinkedIn, il bombocat è uno strano pezzo della codebase che è finito nella monorepo aziendale e ha iniziato a causare bordello, facendo detonare gli artefatti della CI al posto di installare le dipendenze di build... e chissà le prossime.

“THE YAPPER” vs. [???]

THE YAPPER:
I AM COMPLETELY
NORMAL
I AM NOT INSANE
HAVE NO DESIRE TO
HARM ANYOME I AM
NOT CARRYING A
WEAPON

:
i am CLINICALLY INSANE
and I WANT TO KILL
this threat is serious and
you can hold me legally
accountable for it, I want
to KILL so BAD, you can
use this shirt as evidence
against me in court after I
COMMIT MURDER because
https://t.me/thewireeed/10564

Questa qui è aninoi (ahimè!!!) la rappresentazione perfetta del mio spettro di emozioni dal momento in cui mi sveglio a quando torno a dormire (non necessariamente in quest'ordine e non senza subire un avanti e indietro più volte; magari fosse così semplice e lineare, succederebbe che potrei quantomeno abituarmici). "Dentro di te ci sono due lupi, e uno ha le orecchie da gatto", direbbe il detto, ma tutti i miei lupi saranno tipo una ventina... questi due sono solo o i più divertenti, o i più veritieri (sta a voi capirlo).

Insomma, giornalmente si passa dall'essere "lo yappatore", che sorride per mezzo del suo cervello bacato (con la bocca ancora più spalancata di quanto la sua spilletta a faccia LOL sia), assicurando tutti di essere completamente normale e non essere insano e non avere alcun desiderio di fare del male a nessuno e di non avere appresso un'arma... all'essere il coso senza nome, ormai perennemente rassegnato all'idea di essere CLINICAMENTE MALATO e VOLER UCCIDERE, specificando che questa è una minaccia seria con peso legale perché vuole UCCIDERE TANTISSIMO, al punto di tenere tutto ciò scritto sulla maglietta per renderlo ben chiaro in anticipo. E a me sembra che quasi tutti, per vergogna o boh, non vogliono ammettere che il secondo merdino si applichi mai a loro... ma io lo dico: è reale. Però brucerò la maglietta affinché non possa essere usata come prova in tribunale (assieme al corpo OMICIDIATO).

Regà, io non ci posso assolutamente credere, pure se è da sempre che dico che è inevitabile e quindi dovrei esserne già ampiamente conscia, ma ormai la mia fine è scritta permanentemente nel tessuto stesso dell'universo... L'unica cosa che manca a questo punto è un segno sul calendario, una data definitiva per identificare il momento della mia eliminazione, ma simbolicamente oramai nulla cambia. È la fine più finita, e il zompamento irreversibile dei miei punti ideologici. 😩

Ieri sera, come avessi preso un colpo, mi sono ricordata un'ennesima volta dell'esistenza di Duolicious, "la app di incontri femcel" — casualmente, una app che è anche blessata e FLOSSpillata, con sia client che server open-source, e modello economico basato su donazioni libere degli utenti, per chi non ne fosse a conoscenza. Avevo sempre pensato di farmi un profilo almeno per meme, ma la motivazione non fu mai così forte da non farmi completamente desistere alla vista di come il servizio rifiuti le registrazioni con indirizzi email @spacc.eu.org... ma ieri sera qualcosa è successo, quindi ho messo il mio indirizzo principale, e mi sono registrata... 🥴

💖💣, [28/04/2025 21:50]
è la fine stasera, ho appena creato un account su quel coso

💖💣, [28/04/2025 21:53]
greve questa domanda
[Do you fold your toilet paper before wiping?]

La registrazione è stata in realtà anche molto semplice; non viene chiesta nemmeno alcuna password, il sistema manda semplicemente ogni volta OTP per fare login... il che è gradevole, qualcosa che mi ha sorpresa a tal punto da ritenere importante raccontarlo qui. Allora ho iniziato a riempire il mio profilo con i vari campi personali, aggiungendo un selfie fatto dal 3DS, una descrizione leggermente sconclusionata e decisamente tragica che quando riesco espando, e dei memini per porre la giusta atmosfera di disperazione... 🙏

Schermata del mio profilo attualmente su Duolicious

E, regà, il problema grosso è che tutta questa roba ormai non è più finzione. Non c'è più il minimo intento memetico in questa mia sfilza di azioni, non c'è niente che sia fabbricato per generare qualche risata: è tutto ineluttabilmente e dolorosamente vero. Forse sotto sotto ne ho voluto approfittare genuinamente, immaginando (forse correttamente, forse no; si vedrà) che, essendo scoppiata la bolla di popolarità memetica della app formatasi un anno fa, ora gli utenti che si trovano sono più o meno tutti anche lì con intenti sinceri, e non per trollare. Sono emozionalmente corrotta e del tutto disperata, e ormai questa è l'unica opzione che mi rimane. 😿

Dato che, a questo punto, il mio intento si è rivelato non essere quello di scherzare, mi trovo a chiedermi cosa allora io stia cercando davvero, senza però sapermi esattamente dare alcuna risposta. Sto per caso cercando la mia ideale anima gemella che non esce mai di casa e vive in una cameretta disordinata dall'altra parte del mondo coltivando funghi sulle pareti? Desidero semplicemente lieve compagnia virtuale in quei miei momenti di desolazione ben reale, e l'unico posto dove penso sia davvero agilmente possibile trovarne è uno creato ad-hoc per raccogliere tra i peggiori disagiati di mente da tutto Internet? C'è da dire che gli utenti italiani si contano tutti sulle dita di poche mani... e non so se questo sia o un bene o un male, onestamente, ma certamente è una tristezza. 🎭

Davvero, io arrivata qui non posso comprendere neppure il mio stesso substrato di esistenza, essendo queste le condizioni. Forse, qualche misera speranza per qualcosa di non molto chiaro c'è: avessi scritto questo post qualche ora fa, avrei concluso lamentandomi che oooooh, in una giornata solo una (1) persona mi ha scritto, e quelle a cui ho scritto io non mi hanno cacata pur essendo loro online, farei davvero meglio a comprendere una volta per tutte il mio essere un'entità scartata persino dagli stessi scarti della società, e quindi accettare il mio dover vivere per il resto dei miei giorni in solitudine, anziché continuare a farmi quotidianamente false speranze per poi arrivare un giorno inevitabilmente al suicidio... ma poi 2 hanno risposto e 1 altra ha scritto. Quindi, almeno per un'ultima volta, voglio sperare ancora solo un minimo. 😷

Pochi giorni dopo il 25 aprile, dato che il calendario gregoriano può andare solo in avanti, oggi siamo al 28 aprile... e così è ancora il momento di grandi festeggiamenti. Quella odierna infatti, anziché essere una data prevalentemente simbolica per la liberazione della nostra Italia dalla morsa fascista (processo che ovviamente non è durato un singolo giorno), è già molto più pratica: oggi si brinda alla fucilazione dello zione Benito Amilcare Andrea Mussolini, per mano dei già tanto discussi (l'altro giorno) partigiani! 💣🔪

[...], [25/04/2025 16:21]
e tra 3 giorni festeggiamo la fucilazione! ❤️ tutti a Giulino?? 🌚
ps. Wikipedia che ha integrato un cinegiornale con una bella fucilazione sul finale! 👀

💖💣, [25/04/2025 17:02]
bello, mo me lo guardo 😻

💖💣, [25/04/2025 17:14]
goduto 👍
MUSSOLINI EXECUTED!

A parte il chiedermi, ogni volta che lo rileggo per esteso, come cazzo faccia quell'uomo ad avere (cognome a parte) 3 interi nomi... devo allora ringraziare i miei followerz (1, non tutti, smh) per avermi messa al corrente dell'esistenza di un video di 80 anni fa, breve ma intenso, a proposito di questo magico avvenimento: un pezzo di cinegiornale dal titolo "MUSSOLINI GIUSTIZIATO!", direttamente dalla pagina Wikipedia dedicata all'ormai infausto personaggione. 🔥

Il filmino, lo vedrete anche da soli, è decisamente spassoso. Sia perché, all'epoca, giornalisti e documentaristi inglesi parlavano in questo modo molto particolare (che non capisco perché col tempo si è perso)... ma anche perché, per l'appunto, alla fine è mostrata per un attimo una bella #fucilazione e poi persino un appendimento (anche se quelle sono immagini di repertorio, non del fatto). Come dice alla fine il cinegiornale: è stato piazzato davanti ad un plotone di esecuzione, ed in questo modo è morto, come è giusto per un tiranno... una fine ingloriosa più che degna del personaggio! 😇🥰

Per quanto, a parte gli scherzi vari, la violenza politica non mi piaccia troppo... bisogna dire che i partigiani all'epoca furono anche fin troppo buoni con Il Duce, e con i suoi cari. Infatti, a parte il fatto che pure la sua amante (Clara Petacci) fu fucilata — quindi in buona sostanza risparmiata dalla sofferenza che sarebbe in lei potuta scaturire dal vedere il suo signorotto morto insalumato, un fatto probabile visto che pare lei amasse lui fin dall'infanzia — gli americani avrebbero voluto avere il supercalvo vivo, per processarlo davanti ad una corte internazionale, cosa che gli avrebbe assicurato non poche sofferenze in più rispetto ad una pallottola in testa. Nonetheless, it's quite some gaming. 😈

Oggi è uscita appena fuori una notizia proprio da ridere: quelli di fail0verflow (cioè, marcan ha fatto il commit) hanno archiviato la repository del sorgente del The Homebrew Channel per Wii, perché ritengono "impossibile legalmente e legittimamente compilare questo software, a questo punto, e non [possono] favorire qualunque ulteriore sviluppo"... E qui si vede allora come mai è proprio vero che la comunità homebrew delle console non smetterà mai di cucinare... 😋

Sempre citando il README del progetto aggiornato ormai per l'ultima volta: "Come la maggior parte degli homebrew Wii, questo software dipende da libogc. Dopo che lo sviluppo di The Homebrew Channel era già cominciato, abbiamo scoperto che grandi porzioni di libogc sono state rubate direttamente dall'SDK Nintendo […]. Abbiamo immaginato che almeno le parti significative di libogc […] fossero originali, e a malincuore abbiamo continuato ad utilizzare il progetto […]. Recentemente è stato rivelato che l'implementazione threading/OS in libogc è, a tutti gli effetti, rubata da RTEMS. Gli autori di libogc [shagkur e WinterMute] non solo hanno rubato codice Nintendo proprietario, ma hanno anche ben pensato di rubare un sistema operativo real-time open source e rimuovere tutte le attribuzioni e le informazioni sul copyright." 🤯

marcan dunque continua: "Questo […] [si classifica tranquillamente come] furto di codice e violazione del copyright intenzionali e malevoli. Gli attuali sviluppatori di libogc non sono interessati a monitorare questo problema o trovare una soluzione, né informare la comunità sullo stato di copyright problematico del progetto. Quando abbiamo inviato un ticket l'hanno immediatamente chiuso, ci hanno risposto con abusi verbali, e infine lo hanno completamente cancellato dalla pubblica vista. La comunità homebrew Wii è stata tutta costruita su di un mucchio di bugie e violazioni del copyright, ed è tutto grazie a shagkur (che ha commesso i furti) e il resto della squadra [...]. Insieme, gli sviluppatori hanno imbrogliato tutti nel credere che il loro lavoro fosse originale." 🔥

AZZ... Che colpo grosso... Eppure, se posso dire una cosa su tutto questo... non sono assolutamente stupita. Soprattutto, il fatto che la comunità dell'homebrewing Wii fosse costruita tutta su una montagna di bugie non mi coglie di sorpresa; non ho dati precisi da fornire a riguardo, se non questa stessa notiziona di stasera, ma ho sempre avuto una specie di sesto senso... cioè, come se fossero state le pareti, da tempo ormai ben più che immemore, a sussurrarmi continuamente anche questa apparentemente insignificante nozione. (Come al solito, loro mi hanno guidata bene.) 🙏

Forse un po' il fatto che certi homebrew Wii hanno problemi strani e inspiegabili, un po' che la libreria di devkitPro in questione si chiama con un nome stranissimo, libogc, anziché libwii o libgcn (che invece ci si aspetterebbe, seguendo lo schema già usato per libgba, libnds, libctr, e così via), un po' che la scena in sé è strana (con in giro anche fin troppi homebrew closed-source — principalmente in realtà dallo stesso team di fail0verflow, tra cui la "versione ufficiale" dello stesso HBC, ma mi viene in mente anche l'installer HackMii), praticamente ho sempre sentito che qualcosa non filasse giusto. E, ora che ho avuto ragione, non posso fare altro che godere. 🌋

Detto questo, non ho capito perché mai tutti piangono. E per "tutti" non intendo gli sviluppatori, che bene o male se ne continueranno a fregare zero ora come hanno fatto per tutto questo tempo — al limite, qualcuno di buona autistica volontà si metterà all'opera affinché libogc non sia più necessaria per far funzionare la maggior parte degli homebrew, creando qualcosa senza codice rubato — ma più che altro gli utenti... La gente praticamente sta piangendo come se l'archiviazione della repository del The Homebrew Channel (nemmeno cancellazione!) abbia cancellato il canale in questione dal mondo! 😴

Regà, porca puttana, detto francamente: ma chi cazzo se ne fotte! Non arriveranno più contribuzioni sulla pagina ufficiale, d'accordo, ma già le poche che arrivavano erano tutte di terze parti — quindi ora semplicemente qualcuno forkerà la repo, e lo sviluppo continuerà altrove senza problemi — poi, nonostante le contribuzioni, io non ho mai visto nessuna singola persona usare l'HBC compilato dai sorgenti più recenti; tutti usiamo la solita release di 10 anni fa, non prendiamoci per il culo. Accendete la vostra console e vedrete che il canalino sta ancora lì e fa ancora tutte le onde e le bolle, e che cazzo! (Legalmente è gravissimo eh, assolutamente, ma agli utenti questo non è mai fregato!) 🧨

Pare sia uscita letteralmente l'altro ieri questa interessante mappetta che, in pochissime parole, illustra la forza spirituale media dei cittadini nelle varie regioni d'Italia... o, detto in modo meno epico, il tasso di suicidi medio per l'arco di tempo 2018-2020 nelle varie regioni italiane su centomila persone. Diciamo che sono allo stesso tempo sia stupita, sia francamente non più di tanto... un po' c'era da aspettarselo, e un po' ci sono dettagli per cui dico WTF. 🥴

Suicide rates by region in Italy
submitted 2 days ago by vladgrinch
https://old.reddit.com/r/MapPorn/comments/1k6vg8i/suicide_rates_by_region_in_italy/

La prima cosa da tenere in conto è che questa mappa viene da Reddit... quindi partiamo già molto male. Dice "fonte ISTAT", ma io con una ricerchina sul sito dell'ISTAT non ho trovato nessun dato già raccolto così; e, come sempre accade in questi casi, l'autore non ha lasciato alcun riferimento preciso... quindi continuiamo ancora peggio. Intanto chiederei ai miei seguaci ISTATisti (1, credo) di confermare o smentire, visto che io ho problemi di skill, però ci sono dei fattori evidenti che appaiono molto plausibili, come il fatto che, (non) casualmente, le regioni geograficamente più vicine alla Francia sono quelle col tasso di autoeliminazione più alto (come molti redditor fanno notare; non siete originali regà). 🙄

Ok, no, quest'ultima forse è solo una (molto) interessante coincidenza... Il dato che davvero si osserva è che molto sotto il Po si vive, mentre ben al di sopra o poco al di sotto ci si ammazza. Detto in modo ancora più interessante, (eccezion fatta per il Lazio) dove c'è l'alta velocità si muore, e dove si va lenti come la merda no... vuoi vedere che, sotto sotto, pure i no-TAV c'avevano ragione??? E ancora, la cosa che più salta all'occhio secondo me non è come il numero per la Val d'Aosta sia altissimo... ma come in Campania sia bassissimo, il più basso di tutti. 😤

Meme che evidenzia il tasso basso in Campania, mostra un wojack di un sostenitore di Lega Nord che si impicca ("ok senti terone — *kills himself*") e degli scommioni napoletani fieri che si vantano ("another flawless victory for hyperborean partenopean stoners")
E, a questo punto, il memaggio viene da sé veramente in un attimo. NAPOLI VINCE UN'ALTRA VOLTA, nel più inaspettato degli ambiti: probabilmente grazie alla particolare cultura, A NAPOLI SI È IPERBOREI (o iperbarici, credo sia un sinonimo), E NON SI MUORE! (E dico "Napoli" non perché supporti la generalizzazione di coloro che vivono fuori dal Regno delle Due Sicilie per cui Campania=Napoli, ma perché penso che ad Avellino e Benevento ci si ammazzi tutto sommato, Caserta=Napoli, e a Salerno c'è relativamente poca gente rispetto a Napoli.) "TOTAL POLENTON DEATH" E LUNGA VITA ALLA TERRONIA!!! 🦍🦧

Detto che a questo punto sarebbe certamente interessante rivedere questa statistica ma elaborata per province, anziché regioni, l'Italia interessantemente rimane comunque un paese con un tasso di ropemaxxing parecchio basso, rispetto a quella che ormai pare essere la norma dei paesi economicamente sviluppati (mentre, di contro, nei paesi in cui si vive più con le pezze al culo ci si fa fuori apparentemente molto di meno) — almeno, stando al commento di un altro redditor, che fornisce una tabella che io non ho alcuna voglia di andare a verificare (su, querelatemi!). Evidentemente sarà meglio rimanere nella propria terra, pur senza gran prosperità economica, piuttosto che andarsene e impazzire. 🙏

Siamo a già a fine serata e devo dire che, ahimè, temo di aver indirettamente ceduto alla richiesta insabbiatica di sobrietà del governo per l'odierna ricorrenza del 25 aprile... caspita. Coi miei sono andata fuori, approfittando del weekend lungo, ma ovviamente non a fare manifestazioni o quel tipo di roba. La cosa meno sobria è stata il treno, che essendo un treno viaggia relativamente spedito, mentre ora sono dopo cena a pensare al fatto che sono stanca. 😩

Direi che sono così stanca di aver alla fine solo camminato (anche se pur sempre con appresso la mia roba) che, se prima mi sembrava di rischiare di addormentarmi, adesso che ho almeno ampiamente finito di cenare, mi sento pure io mezza appesa. Non prima fucilata, altrimenti non starei a scrivere questa merdata qui, ma direttamente appesa così... come questa manga-ragazza di cui non so il nome (che in realtà sembra anche un po' felice, per come tiene le braccia, ma chissà), che rimane immobile con in sottofondo il Bella Ciao... 👿

https://t.me/Davidesbulletinboard/23594

Boh, non ho ben capito cosa sia successo a lei precisamente. Sta così appesa, a famoso mò di salume di porco detto prima (per le caviglie), nel mentre che 3 compagne la guardano sbigottite, senza parole... forse non tanto per la cosa in sé, ma per come si è appesa: sta sulla trave della finestra!!! Io, invece, su quella del letto... eccetto che non sto veramente appesa, perché chiaramente il mio letto è in orizzontale, ma resta il fatto che il feeling la sera tardi è questo, e purtroppo sono anche io vittima della gravità. ⚠️

Ah, approfitto del mio postaggio di questo #meme per dire che oggi l'ho visto ripubblicato svariate volte, ma almeno la metà era marcio: tagliato a 30 secondi, con l'inizio e la fine della canzone che arrivano di botto, fonte come al solito non citata, e insomma... qualcuno in questa catena di furto della proprietà intellettuale memetica non ha saputo fare bene manco il lavoro così semplice di letteralmente NON rovinare il video. E allora... peggio per loro, peggio per chi non mi segue; voi, invece, pretendete sempre memi di qualità originale certificata con controllo all'Octo di Spacc... altrimenti l'appendimento non sarà godurioso. 💔

Oggi è il 25 aprile e, come tutti sanno (eccetto i bambini che, beati loro, saranno contenti che oggi non c'è scuola e questo gli basta, che bei tempi), si festeggia la liberazione dell'Italia dalle forze nazifasciste (e la conquista da parte di quelle americane imperialiste, ma questa è un'altra storia), che in questo giorno di ben 80 anni fa subirono la meritata furia dei partigiani prima, e dei parmigiani dopo. Esatto, proprio così, dei parmigiani; permettetemi di proporre una visione storica originale sui fatti dell'epoca, in osservazione di questo anniversario... 😈

Se ci pensate, sotto sotto, oggi si festeggia non altro che i fascisti morti ammazzati impiccati in pubblica piazza... che allegria! Ma il punto non è come sia simpatico pensare a quei corpi umani senza vita appesi a testa in giù, come castigo permanente dopo che le loro anime hanno compiuto infiniti peccati; il punto è che praticamente sono diventati salumi. Salami salumi maiali impiccati... e quindi boh, a pensarci bene si potrebbe dire che formaggi e parmigiani siano stati ampiamente spodestati da questi specialissimi prodotti a base di carne, in quei giorni antichi. 😋

Dispiace solo che, dopo la punizione o insurrezione definitiva (che volutamente nella mia testa suona come "soluzione definitiva"... nonostante lo spirito nazifascista sia ancora presente nelle anime di svariate persone esistenti oggi, purtroppo), questi non siano stati mangiati, cosa che avrebbe chiuso poeticamente il cerchio... ma la carne marcia è chiaramente meglio non toccarla. In ogni caso, credo che questa interpretazione sia comunque specialmente simpatica, perché non solo l'ho avuta soltanto io ora a caso (amatemi!!!), ma fa acquisire un significato completamente nuovo al classico slogan che gira: "meglio porci che fascisti"... ossia, meglio se i fascisti finiscono appesi come maiali, perché a quel punto da fascisti diventano morti!!! 🥰

Ma, detto questo, io ho ancora un greve dubbio: err romanissimo presidentesso Gioggia avrà per caso, forse, sotto sotto, voluto un lutto nazionale della durata di 5 giorni per la scomparsa del Papa, chiedendo di conseguenza che eventuali festeggiamenti siano tenuti con "sobrietà" (qualunque cosa significhi), così da riuscire coattamente (in stile romano aò) ad insabbiare questo anniversario? Se fosse stato di 3 come in passato, sarebbe finito appena ieri, e oggi le festività sarebbero potute essere "sfrenate"... ma invece no. Evidentemente al governo sono vegani — l'impiccagione dei maiali non è ritenuta piacevole. Per carità, un papa che è al 50% woke[citation needed] merita i suoi riconoscimenti, ma un lutto di 5 giorni è letteralmente senza precedenti... quindi via al totocomplotto per cosa succederà nel resto di questa giornata! 🤑

💖💣, [4/23/25, 1:15 PM]
[🖼] dai, venerdì non si piange ❤‍🩹
FESTA DELLA LIBERAZIONE dalla uuuuniversita

[...], [4/23/25, 1:25 PM]
gombloddo gioggggia ha messo il lutto nazionale per coprire la libbbberazzzzione fascista

💖💣, [4/23/25, 1:25 PM]
VERO
ottantesimo anniversario poi
Intanto, sotto sotto sono bimba pure io, per come ho da festeggiare già solo per il fatto che oggi la festa della liberazione per me è anche quella dall'oppressione del ritmo universitario; il motto che per questa occasione felice faccio mio è proprio "lezioni non previste". Si narra che sia così perché all'epoca i giovani avevano da andare a fare l'insurrezione, e quel giorno dunque non potevano pensare a studiare, mentre in tempi più recenti i docenti che tentano in qualche modo di fare lezione oggi finissero impiccati pure loro... attenzione! 😱

È con immenso dispiacere, anche se più che scontata prevedibilità, che oggi annuncio la mia completa perdita di speranza per quanto riguarda la possibilità dell'arrivo della #primavera (e sottolineo vera, perché ciò che sto percependo di vivere da un mese a questa parte non rispetta questo requisito che, essendo metà del nome della stagione, direi alquanto fondamentale seppur semplice); per tutto l'anno corrente (di cui 1/4 si è già consumato, aiuto, non è possibile...). 👎

Di questo passo arriverà direttamente l'estate, a giugno, perché quella che sarebbe in teoria la #stagione corrente non vuole decidersi a palesarsi per davvero. Anzi, in realtà, se il contesto attuale è questo, io eviterei di presumere che l'estate arriverà davvero a giugno, perché rischio di rimanere delusa... e prima di ciò sudata e accaldata: potrebbe arrivare già a maggio... Ma vabbè, senza digressare troppo rimane pur sempre un fatto che la primavera ormai non arriverà più, è già fin troppo tardi. 🥶

"Nothing ever happens", insomma, sotto questo punto di vista, purtroppo... se non per — come ormai detta la Costante Universale — far uscire a me di testa. Ieri ci stavo quasi per cascare, nel tranello del clima, perché dopo questi mesi di gelo passati aveva finalmente fatto una buona temperatura persino all'università, luogo dove notoriamente fa sempre o troppo caldo o troppo freddo, e non si sta mai bene... facendo esperienza di ciò, e vista la temperatura dei giorni immediatamente precedenti, sarebbe stato normale. 😰

Ovviamente oggi mi sono dovuta ricredere, perché già appena arrivata stamattina faceva un freddo che mi pareva di stare a 2 settimane fa (e se collettivamente ci si distrae qui, mi sa che si rischia di tornare a gennaio). Con quasi gli stessi identici vestiti di ieri, oggi ho avuto freddino... quel freddino che non fa propriamente soffrire e tremare, ma che da un fastidio boia, perché si infila in qualche modo sotto tutti i vestiti; anche nel giubbino ben chiuso... è pazzia. Tuttavia, il vento era basso, e la temperatura non drasticamente diversa da ieri... Quindi, dovendo tentare di capirci qualcosa pur senza conoscenze di meteorologia, sospetto che il motivo delle stranezze oggi sia stato che era molto nuvoloso, quindi il sole non ha potuto riscaldare bene l'aria — che, senza i suoi raggi forti, magari è davvero ancora invernale, visto che i miliardari hanno completamente distrutto l'equilibrio degli ecosistemi del nostro pianeta portando (tra le altre cose) a questi sballamenti terribili del #clima. ⛈️

Nel pomeriggio poi, per concludere in bellezza la giornata prima che tornassi alla mia calda maison, l'aria si è raffreddata ancora di più, perché ha anche effettivamente piovuto... prima talmente finemente che nemmeno si vedeva cadere guardando l'aria di sbieco, e poi abbastanza forte (media intensità direi) da farmi bagnare pure con l'ombrello, per arrivare alla fermata dell'autobus... autobus che ha fatto 20 minuti di ritardo a palesarsi, probabilmente proprio per la stessa pioggia, e insomma... Compatitemi, dai, che già oggi metà delle mie lezioni è saltata per motivi organici, e quindi il solo fatto di andare all'università è stato per metà uno spreco di tempo; se poi ci mettiamo anche questa roba... 😩

It's not even winter cold
anymore it's spring cold
https://www.pinterest.com/pin/12455336470576327/

ridere dell’improva col semiesame di reti

Prima di dormire per prepararmi ad un altra giornata estremamente zzz, che come in un loop si ripeterà purtroppo per sempre fintantoché rimango bloccata in questa temibile università, devo riflettere sul fatto che, nonostante la giornata fosse partita seccante, nel pomeriggio ho dovuto davvero ridere... non nonostante le terribili previsioni degli eventi a seguirsi, ma proprio a causa di essi. Cioè, esso: la prova intercorso più meme che io abbia mai fatto, quella di Reti. 🥰

Sapendo che era a risposta multipla, io come altri non mi sono particolarmente preoccupata perché, se pure tutto va male, ho pur sempre dalla mia la "strategia a strascico": si imparano a memoria le domande, che tanto sono alla peggio qualche decina tutte perfettamente uguali, e si rifà l'esame quante volte serve, facile. Ecco, io però non mi immaginavo che fosse davvero così facile quanto lo è stato in realtà... credo che abbiano superato letteralmente tutti la prova con il massimo dei voti o quasi. 🏆

>> ragazzi com'è andata reti? tutto apposto?
>>> regolare
>>> da barzelletta
>> nel chill proprio, mi fa piacere

Sono state con buon anticipo (ri)condivise su WhatsApp le domande estratte dalle prove passate: una ventina o giù di lì, per la prima prova intercorso, mentre una cinquantina contando sia la prima che la seconda. Un po' ho temuto mancasse qualcosa, perché se davvero fosse stata così sarebbe stata più facile di una che l'anno scorso mi ha ammorbato... ma ho comunque seguito il flusso. Essendoci il solito disordine nelle raccolte fatte da questi studenti incensurati, non si capiva in realtà benissimo cosa appartenesse alla prima prova e cosa alla seconda, e quindi, l'oretta prima dell'appello, mi sono seduta e con calma, in un quarto d'ora scarso, le ho controllate tutte. E poi... 💣

Fatta la prova, esce il punteggio: ho preso 28/30... avrò sbagliato a memorizzare 1 domanda delle possibili scarse 20, evidentemente... magari a causa della fortissima pressione causata dal dover rispondere a ben 15 domande in soli 50 minuti... è stata proprio dura questa volta, insomma. A parte gli scherzi, accidentalmente è meglio così in quanto a punteggio, perché prendere 30 è proprio sussy — sia in generale, ma nello specifico non è proprio da me — mentre un 28 rappresenta giusto quel grado realistico di oggettiva eccellenza pur senza perfezione matematica. 👌

La cosa davvero divertente in questa storia, però, è la reazione del professore a vedere la maggior parte della classe (due classi nella stessa aula, in realtà, quindi anche tanta più gente del normale, quindi anche più evidente l'effetto) che, passato massimo un quarto d'ora dall'inizio, già aveva finito e se ne andava... Ad alta voce, si è domandato "ma che cosa la facciamo a fare questa prova?", evidentemente ben conscio anche lui che è una farsa a tutti gli effetti, se le domande presenti nella banca dati si contano tranquillamente tutte sulle dita di mani e piedi, ma probabilmente a corto dei poteri necessari a cambiare la situazione. 🤷‍♀️

Per una volta, una seduta parziale di esame che non ha rischiato di finire in lacrime, ma anzi. A questo punto non dico che aspetto la seconda seduta, tra un mesetto o giù di lì, per ridere ancora di più... ma certamente paura di fallirla non la ho. Ahinoi però — e questo entrambi i nostri professori della materia lo ripetono in continuazione; quello di oggi addirittura con un fare che personalmente percepisco da Padrino, anche se giustamente ha ragione — superate le due barzellette, ci sarà da fare l'orale, e a quello verranno davvero al pettine tutti i nodi... o forse... più probabilmente, è solo terrorismo psicologico, un bluff. Chissà!