Vai al contenuto

2024

università del gamin’

Stamattina vado all'università per un esame (💀), a un orario pure strano, e mamma mia, sembra che letteralmente tutti devono studiare. Nel bus sentivo qualcuno che diceva "... R1 ... ZR ..." e ho pensato "ah stanno discutendo di #gaming, quelli sono i tasti dei controller, è rimasto allora qualcuno sano in questi luoghi avvolti dalla disperazione e dal grigiume (letteralmente, oggi il cielo è brutto)!"... e invece, ascoltando meglio, parlavano di numeri, chissà quale malata branca della matematica. 😩

Non ho visto ancora molti che hanno il mio stesso #esame, ma in generale altri della mia classe si, e sono venuti per... studiare?! E le pause di 25 minuti che fanno ogni 5 minuti di studio non sono per giocare, ma per fumare!!! Dove sta la cultura del gamin'!?!?! Io ora sto ancora aspettando e la presura è tantissima, non paura ma proprio scocciatura; forse sarebbe meglio aver ripetuto e ripetere, da un lato sarebbe necessario perché argomenti rognosi, ma dall'altro è comunque Prostituzione e Strutture Dati (quindi boh sia superfluo che #palloso ripassare, anche ora)... 😵‍💫

Quindi, piuttosto, fino a prima ho fatto GAMING, e dopo ho scritto questo su come ho fatto gaming (mentre se state leggendo ora sto facendo l'esame; esatto l'ho programmato per motivi di engagement, GOT'EM). Davvero vi scongiuro lasciatemi #giocare, devo prendere i fossili, devo passare per i negozi, devo importunare gli abitanti, devo rimuovere i pesci dal fiume, devo svolgere le missioni, devo GIOCARE. Voglio GIOCARE, lasciatemi GIOCARE. VOGLIO GIOCARE. LASCIATEMI GIOCARE. DEVO GIOCARE. FATEMI GIOCARE. 😭

playstation mortable

È da troppo tempo che qui non parlo di riparazioni arronzate... beh, l'altro pomeriggio non sapevo che fare, quindi ne ho approfittato qualche ora per cercare di sistemare quei dettagli che mi mancavano sulla PSP... non è andata benissimo. Con la varia roba presa da AliExpress qualche settimana fa, c'era anche la seconda membrana sostitutiva (di sinistra), dopo che avevo scoperto che anche il tasto L aveva iniziato a fare le bizze. Beh, quello è stato indolore, il casino invece si è verificato per quell'altra cagata... 🥶

Ovviamente, iniziando a richiudere sono sorti i problemi. Innanzitutto, non riuscivo a collegare la scheda madre sulla piccola scheda secondaria dell'output AV, perché con gli enormi fili lì non riuscivo a spingere tutto per bene in basso avendo i due pezzi allineati (il connettore è quel rettangolino cagoso proprio affianco ai pad dello stick), e nell'altro verso la scheda non si abbassa proprio per via del bordo della scocca, quindi... ho sacrificato con le tronchesine (o come cavolo si chiamano) il più piccolo pezzo di scocca che potevo, cioè la parte proprio sopra l'output AV, così da poter prima attaccare i pezzi, e poi spingere da sopra senza regalare alcun fottuto. 💀

E infine, ehm, lo stick, come dire... funziona... per bene solo in orizzontale, però. Per via dei fili grossi, probabilmente a seconda di come si muove il tutto quelli fanno corto, e quindi falsi input. Con le saldature lì grosse, il nastro isolante si teneva malissimo (e la colla a caldo avrebbe fatto troppo spessore), quindi ho dovuto inserire tutto così con al massimo un pezzo di carta in mezzo per isolare. Pare essere meglio di niente, ma comunque non buono. ...Se con il CFW inibissi gli input verticali, lasciando alla console leggere solo gli orizzontali, quali giochi potrei giocare che col solo DPad non potrei? 😕

Vi risparmio cosa c'è tra la mutilazione della plastica e il testing dello stick, ve lo tengo per la prossima volta, ma vi assicuro, nulla di bello... spoiler: la scocca non si chiudeva più bene. Però ho come la sensazione che lo stick debba soltanto "stabilizzarsi", perché avendolo riprovato a distanza di un giorno già non era più così problematico. Forse forse, me ne esco fuori con un analogico un po' marcio ma comunque totalmente funzionante... mamma mia, questa PSP mi chiede pietà e di terminare le sue sofferenze, e io continuo a tentare di aggiustarla... 😱

elezioni momento

Odio seguire la massa e ripetere a pappagallo le cose, ma, a costo di sembrare un'NPC, andate a votare per queste elezioni europee, mannaggia!!!!! C'è tempo solo fino a stasera, poi non se ne parla per i prossimi 5 anni. L'amore e il rispetto per la supremazia paneuropea passano anche dall'esercitare il diritto di voto per tentare un minimo, in via microscopica popo ma comunque meglio di zero, di non dare troppo potere di governo a pazzoidi e/o fannulloni. Vi ricordo che alle europee non funziona esattamente come alle politiche, perché i vari partiti formano gruppi in modo diverso dalle classiche coalizioni, quindi, davvero, evitate di saltare il voto solo perché "ah vabbè tanto la maggioranza da noi è troppo forte". Altrimenti... ⚔️

Ah, obbligatorio postare prima delle 23: Oggi sarà domenica sera e gli scrutatori si stanno già preparando per chiudere i seggi. Ricordate che il partito che odiate, anche quello che credete abbia già vinto, questa sera si potrà ancora far sfondare, perché gli sprovveduti sono andati al mare anziché al voto. Il 90% degli aventi diritto stasera non andrà alle urne perché crede che tanto sia tutto già scritto, oppure perché c'è la partita in TV (ovviamente come ogni settimana), questo lo fanno da più di 15 o 16 anni. Nel frattempo noi dobbiamo smetterla di stare segregati in casa, a parlare di emigrare dall'Italia e dall'Europa che tanto nessuno farà (anche se lo farete, ormai, sarà troppo tardi, non proverete mai l'essere locali altrove). Ricordate che, se non andate a votare a queste elezioni nonostante nulla ve lo impedisca, avrete sempre dei rimpianti, una psiche danneggiata, non sarete mai normali. Chi pensa che per la democrazia sia già finita è un povero illuso.

gaming nails

Essere abbastanza infognata in gamin' e programmin' che a furia di fare tictictic su tavole di plastica e, soprattutto, saponette di vetro tascabili, le unghie si spaccano, e anche malamente... ma non essere talmente pro-gamer da avere sempre costantemente lo smalto applicato. Possibile che sono l'unica in questa situazione scomoda? (Su Reddit non ho trovato molto.) 😵️

Realmente però. Ultimamente non so che sto combinando, ma le unghie, se le tengo senza smalto per un bel po', ecco che prendono e iniziano a rompersi in modo molto subdolo... non solo il classico che si spezzano se sono troppo lunghe e sbattono o boh; anche da corte possono (due to RNG of The Game) scheggiarsi sulla parte più estrema, e inizialmente si sente un rialzamento al tatto, poi via via magari pezzettini più superficiali si staccano. Forse le ho tagliate particolarmente male, mah, vallo a capire; non sembra essere stato il modo in cui le ho limate o meno. 🧨️

Vabbè, in realtà la soluzione semplice è mettere lo smalto, quello le indurisce e prende i danni al posto delle unghie... finché non si rovina e va risistemato... finché non si rovina e va risistemato... finché non si rovina troppo e va levato. È anche per questo che non beccherete mai un singolo pro-gamer vero su questo pianeta senza una manicure perfetta in ogni momento: loro lo sanno benissimo che tipo di #spacc succedono se si lascia le manine in balia di mouse e tastiera, e si assicurano di tenere unghie stilose e scintillanti, che riflettono colori puliti e non il giallo-grigino di boh, i commercialisti che coi loro arti inseriscono dolorosi numeri, che cazzo ne so. Ma, appunto, essendo io più casual ogni giorno che passa, facendo il gamin' per sfizio e non per sport, certe volte ho i ditini non pittati, e si piange. 🖐️

modifiche non ninty

[sc name=quote-embed-post]2024/06/06/modifiche-crostini/[/sc]

Detesto quotare post precedenti, perché significa che è successo qualche inghippo. Si belle le mod ecc, ma... che cosa succederebbe se puf sparissero e io nel frattempo non le avessi scaricate? Sarebbe un bel problema se io volessi poi provarle, se gli autori non le ricaricano e da altri non riesco a procurarmele. "Ma non accadrà mai, no?" Ehhh... 🥲

Leggo, notizia dell'altro giorno tipo, Ninty ha tirato giù una mod randomizer per Zelda Breath Of The Wild... così a cazzo. Muzunna ragassi, ormai non si può proprio più abbassare la guardia, è la fine!!! Se quando qualche settimana fa è successo il bordello con GMod non ho detto niente, perché, per quanto shit move possa essere stata quella, comunque non ci sono cazzi, si trattava di ridistribuzione non autorizzata di asset di gioco protetti... qual è la giustificazione in questo caso? Con una mod non ci fai nulla se non hai il gioco originale, lol. ...Anche se, sospetto, considerando cosa è successo nel breve passato (ma fino ad ora non ho visto nessuno proporre questa idea) che abbiano preso provvedimenti perché l'autore Waikuteru ha un Patreon, dove chiede da 15 a 50 dollari (!) per avere gli aggiornamenti della mod in accesso anticipato... suona un po' familiare. 🤥

Probabilmente, quindi, le mod senza scopo di lucro continueranno ad essere a posto... ma io ho comunque paura, in generale Nintendo sta diventando sempre più litigiosa... Quindi ho creato uno script per scaricare in blocco da #GameBanana (non ne ho trovati funzionanti), salvando tutti i metadati e le immagini di anteprima oltre ai file scaricabili, e ho già creato due torrent con rispettivamente tutte le mod di Animal Crossing New Leaf e New Horizons disponibili finora. Trovate tutto in questa cartellina: hlb0it.blogspot.com/?path=/Drive/Misc/GameBanana-Dump/; sarebbe buono se aiutaste a far circolare i torrent, e, nel caso usaste lo script per archiviare altri giochi (non so se ora ne faccio altri io), fatemelo sapere che così ve li aggiungo. 🤗️

tela spaccata

Ieri sera, una roba che davvero mi ha fatto perdere la pazienza e ogni speranza, maledetto web development, avevo iniziato a scrivere questo post ma ho poi deciso di a mimire... in pratica, il Canvas HTML5 è inconsistente, tra diverse funzioni, diversi browser, e a tratti è proprio buggato mi sa. In breve: non si può tracciare linee o contorni puliti lì dentro, viene tutto sfocato, mannaggia!!! 😶‍🌫️️

Beh, non è la prima volta che scopriamo che la roba nei browser gira a furia di hack, quindi non so perché proprio questa volta sono così spiazzata, però questo è. Ho scoperto questa magagna dopo aver notato che, i bordi di rettangoli nel programma che sto facendo, che sono puliti su Firefox, appaiono tutti blurrati in Chromium. Ho fatto qualche test al volo, e notato che cambiare lo spessore dei tratti sistemava il problema su un browser e lo faceva apparire sull'altro. "Sarà colpa di p5.js", ho pensato, "ti pare che nei due browser web più grandi al mondo ci sono gli spacc?"... e quindi ho cercato. Big oopsie, perché una issue l'ho trovata, ma da lì ho scoperto che p5.js in realtà non centra. E... ecco, facendo dei test con la API Canvas liscia, senza la libreria esterna di mezzo, persiste il problema. 👹️

Ho fatto un piccolo file con vari test: jsbin.com/dadobugiye/ (caricato su JSBin, così potete verificare anche voi). In foto c'è a sinistra come ha renderizzato Firefox, e a destra Chromium (entrambi chiaramente sul mio desktop Linux). Tra le quattro linee spesse da 1 a 4 pixel, e i tre rettangoli con bordo da 1 a 3 pixel, notate come a spessore alternato si alternano anche la presenza e l'assenza di sfumatura. Quello che cambia tra la copia superiore e quella inferiore è che sulla seconda è applicato uno shift di 0.5 pixel sia per X che Y (la seconda soluzione più brutta tra le consigliate)... appunto, fare questa cagata pulisce ciò che prima era sporco e sporca ciò che era pulito. 🚬️

La schifezza è dovuta al fatto che il browser fa anti-aliasing di ciò che disegna lui, e non c'è modo di disattivare la cosa; c'è una proprietà imageSmoothingEnabled che vale però solo per i dati immagine raw (forse è per questo che non ho mai notato problemi con, ad esempio, gli emulatori web di console). Quindi, in teoria si potrebbero implementare da zero funzioni per disegnare linee e roba varia, che scrivono direttamente i pixel sulla tela... ma non sembra qualcuno abbia voglia di implementarlo in librerie grafiche general-purpose e che non deviano troppo dalla API. (Io certamente no.) Shiftare ogni azione di disegno di 0.5 pixel in base al browser può sembrare una soluzione (dato che il problema è causato dall'allineamento subpixel, e ci sarebbe il metodo .translate(x,y) per farlo senza ogni volta sommare alle coordinate), ma non lo è affatto, perché lo vedete come le linee e i rettangoli appaiono tra loro diversi (e, curiosamente, le linee sono uguali tra i due browser)... 💱️

Computer potentissimi e piattaforme software di complessità estrema e potenzialità infinite, ma poi non riescono a fare delle fottutissime linee non sburrate, stiamo tornando indietro. E falliscono appunto in modo pure inconsistente!!! Non sembra proprio esserci soluzione, se non creare delle mie astrazioni sulle funzioni di disegno di linee e rettangoli (che fanno in autonomia gli shift necessari ogni volta). Veramente sto male, è possibile che se il mio numero arbitrario di spessore in pixel è pari o dispari, a seconda del gusto del browser e dell'allineamento .0 o .5 a subpixel, deve venire tutto: o grigino anziché nero, o spesso di 2 pixel anziché 1 (o la qualsiasi), o coi bordi sciolti in lava? Per ora continuo a usare p5.js e quindi il disegno a forme sul Canvas per questa applicazione, perché è comodo, ma per i prossimi progetti chissà che dovrei usare... nulla si avvicina neanche lontanamente all'efficienza di scrivere del JavaScript vanilla e averlo immediatamente prendere vita. 🤢️

Ho provato anche un'altra soluzione di tizi, un po' brutta ma che avrei accettato se avesse funzionato: applicare un dato filtro SVG... che dire. Vero, non si vede più alcuna sbleurratura, ma gli angoli dei tratti sono più arrotondati (non chiesi), e lo spessore è comunque sbagliato. E una cosa stramba bonus: i lati delle linee superiori (ma non di quelle shiftate?!) sono tipo corrotti, hanno dei pixel che appaiono un po' a sinistra come delle spine. Ma come cazzo è possibile?!?!?! 🌋️

modifiche crostini

Il postaggio sta scivolando nell'oblio, perché gli Animali Crostini mi stanno trascinando lì... non perché ci sto giocando tanto però. Ci sto giocando sempre poche decine di minuti al giorno, però sto parallelamente esplorando la scena del modding (non hacking), che è una cosa che non ho mai fatto. Per ora non ho installato niente, però c'è comunque molto da vedere. 👁️

A quanto pare, il modding vero e proprio è esploso con New Horizons tipo, e da quei tempi lì qualcosa è tornato indietro anche a New Leaf, ma onestamente non me lo ricordo da prima del nuovo decennio... e in effetti la pagina di GameBanana per il gioco quadra, tutte le mod sono recenti (e ce ne sono alcune veramente carine e pure uwu wtf). Sarà perché la gente negli anni prima si era già abbastanza divertita con runtime hacking (cheat RAM classici, per cui sono usciti fuori anche dei "mod menu", che invece su Switch ancora non ci sono) e save editing, e proprio visto che ora il gioco è stantio vuole aggiungere nuovi oggetti? 🤔️

È interessante però che per gli ultimi due giochi ci sia abbastanza varietà (anche se l'ammontare di robe disponibili per New Horizons fa impallidire le liste di New Leaf), e per quelli precedenti non c'è nulla o quasi. (Per Pocket Camp zero assoluto... "mobile game, what did you expect?" beh, almeno un server privato!) Un grosso problema è che tutte queste modifiche riescono solo a modificare parti esistenti del gioco, ma mai ad aggiungere dati del tutto nuovi (come invece fanno le mod di boh, Minecraft)... quindi, una mod che aggiunge un certo mobile, lo fa sovrascrivendo il modello di un altro, idem per animali e qualsiasi altra cosa. Qualcuna modifica proprietà funzionali di robe anziché l'estetica, ma siamo sempre lì, e nessuna modifica il codice eseguibile della ROM, ma solo i dati. 🧩️

Essendo questo il contesto, secondo me le mod che propongono di aggiungere cose nuove hanno poco senso, perché idk... anche se rimpiazzano oggetti brutti o di poca importanza, mi fa comunque brutto pensare che quella cosa, che gli sviluppatori hanno pensato e messo non a caso, è stata effettivamente rimossa. Quelle che invece sono create con la filosofia di cambiare qualcosa di specifico per un motivo specifico, come i colori di un dato ambiente, il design di un animale o del giocatore, e così via, hanno molto più senso. Ma, suppongo che, se l'intento è di prolungare la longevità del gioco, in realtà qualsiasi cosa è meglio del vanilla... 😾️

Però uffa, sarebbe figo avere più item del normale, e magari anche implementare funzioni di gioco nuove, come il piazzare mobili all'esterno su New Leaf... Ho iniziato con Creeperiano a vedere se magari riusciamo a combinare qualcosa, e in effetti la ricerca va avanti, e stiamo scoprendo alcuni dettagli del funzionamento più interno del gioco, che possono essere utili... però per ora ci siamo bloccati. Ancora non sappiamo nemmeno se possiamo cavarcela con appena un po' di patch, oppure servirebbe una decompilazione completa del gioco (sarebbe la megafine), ma comunque stiamo documentando i dettagli scoperti via via su una repository apposita... se sapete chi ci può aiutare, condividete: https://github.com/andrigamerita/ACNLWA-Decomp. 😩️ (Entro oggi devo caricare anche altra documentazione.)

maledetta manutenzione

...È un po' tardi, però... Sembrava che avrei memato oggi (ieri, era ieri, oggi è un po' tardi) per "ahaha 4 giugno, Internet Maintenance Day"... peccato che si sia rivelato realtà, oops... 🤭

Ovviamente, tutto per fare dispetti a me. Perché, giustamente, non uso spesso ChatGPT, ma oggi mi serviva, e proprio per questo c'è stato un grosso disservizio. Stamattina andava a singhiozzo, ma bene o male nel corso di ore ho potuto usarlo... ma oggi pomeriggio, mamma mia, non ha funzionato neanche per idea. A quanto dicono, è perché è andato tecnicamente down due volte. Credo che gli utenti premium (non io) dovrebbero pretendere rimborso!!! ...Scherzo, ma solo perché Giornata della Manutenzione di Internet. ☺️

Ovviamente è una buona occasione per ricordare:

  • Perché nessuno ha ancora provato Memocto da ieri? Dai su, c'è anche SSO, non dovete creare account, andateci...
  • A piazza Tienanmen NON È SUCCESSO NIENTE. 动态网自由门 天安門 天安门 法輪功 李洪志 Free Tibet 六四天安門事件 The Tiananmen Square protests of 1989 天安門大屠殺 The Tiananmen Square Massacre 反右派鬥爭 The Anti-Rightist Struggle 大躍進政策 The Great Leap Forward 文化大革命 The Great Proletarian Cultural Revolution 人權 Human Rights 民運 Democratization 自由 Freedom 獨立 Independence 多黨制 Multi-party system 台灣 臺灣 Taiwan Formosa 中華民國 Republic of China 西藏 土伯特 唐古特 Tibet 達賴喇嘛 Dalai Lama 法輪功 Falun Dafa 新疆維吾爾自治區 The Xinjiang Uyghur Autonomous Region 諾貝爾和平獎 Nobel Peace Prize 劉暁波 Liu Xiaobo 民主 言論 思想 反共 反革命 抗議 運動 騷亂 暴亂 騷擾 擾亂 抗暴 平反 維權 示威游行 李洪志 法輪大法 大法弟子 強制斷種 強制堕胎 民族淨化 人體實驗 肅清 胡耀邦 趙紫陽 魏京生 王丹 還政於民 和平演變 激流中國 北京之春 大紀元時報 九評論共産黨 獨裁 專制 壓制 統一 監視 鎮壓 迫害 侵略 掠奪 破壞 拷問 屠殺 活摘器官 誘拐 買賣人口 遊進 走私 毒品 賣淫 春畫 賭博 六合彩 天安門 天安门 法輪功 李洪志 Winnie the Pooh 劉曉波动态网自由门

memocto momentocto

TLDR: ho aperto le registrazioni sull'istanza #Memos, la [app di note dell'altro ieri](../../../2024/05/31/app-note-con-buco-sorpresa.md), e quindi obbligatorio dirvi di provarla. Ho anche messo (...ma non testato) login con GitHub, GitLab, e Google, quindi la scusa di scocciarsi per email e password non esiste... Ripeto che ha funzioni social insolite (dette sul vecchio post), quindi più utenti ci sono più è divertente; ma, se vi doveste scocciare, potete sempre esportare tutto in Markdown in un colpo solo e scappare. memos.octt.eu.org/auth 🔥️

Forse è presto per parlare, ma sento comunque che forse questo stile di note è utile e molto workabile, per i motivi che ho spiegato già. A tempo totalmente perso, ho già copiato più link e scritto più promemoria su 'sto robo rispetto a quanto riuscirei a fare sulla TiddlyWiki con la stessa quantità di lavoro, ma lì fatta invece a tempo impegnato... non male. Sicuramente ciò è dovuto anche al fatto che: qui banalmente scrivo nella casella di testo in alto, invece lì ogni volta (per non rompere l'utilità della struttura) dovrei aprire le specifiche pagine e scrivere sotto le specifiche sezioni... un bel macello. In più, se (su mobile) la pagina mi viene uccisa, si ricarica comunque velocemente e senza farmi perdere il testo, è proprio di lusso! 🪙️

Intanto ho continuato a tentare di personalizzare l'interfaccia della webapp, e per il momento credo resterò con questa estetica: dettagli generali della UI lasciati circa stock, ma con uno sfondo di blocchi di Minecraft (come nei menu di Minecraft stesso)... perché boh si, quelli monocromatici bianco e nero sono una noia mortale. Per il tema scuro blocchi di ossidiana, e per quello chiaro lascerò a voi lo sfizio di indovinare (ma vi dico che, se per l'ossidiana ho fatto una buona scelta al primo colpo, quest'altro blocco non è stato facile sceglierlo, fin troppi tentativi con altri bianchi stonavano). ⛏️

Ovviamente... la vulnerabilità di cui parlai non è stata messa a posto. Ci sono continui commit sulla repo, ma nulla che sembri relativo a quello, e sul mio rapporto tace ancora tutto. Ho inviato anche una mail per sicurezza, sia mai che semplicemente non abbiano notato la mia segnalazione, essendo separata dalle normali issue, ma niente da fare. Stamane la pazienza è finita, volevo aprire ad altri utenti, quindi a modo mio ho modificato la funzionalità incriminata per tappare il bucone al volo, al costo di un pochino di funzionalità (ma non tutta). Avendo scoperto che è tutto nel frontend il problema, però, dovrei riuscire anche a sistemarlo correttamente se avrò qualche minuto in più, e in quel caso inverò una pull request. (Non mi pare furbissimo dare in pubblico il codice modificato così ora, ma, se vi serve, chiedetemelo e ve lo invio nel rispetto della AGPL.) 🦜

perché foglia nuova tho

Chi ha la sfortuna di avere 200+ IQ lo avrà intuito, dopo tutto l'ultimo nuovafogliapostaggio (qui sul microblog solo l'altra sera, ma sul gruppo e t.me/@Animali_Crostini più volte; a proposito, entrateci lì sopra mannagg' a' miserj), che... boh, così a caso, mi era venuta voglia di riprendere in mano ACNL. Non lo aprivo da appena mesi, ma erano infiniti anni che non ci giocavo in modo effettivo. Con il vecchio salvataggio, però, non avevo voglia, quindi ho deciso di ricominciare da zero (dopo aver fatto un ulteriore backup eh). 🍃️

La vecchia città era fin troppo vissuta, in negativo: messa malissimo per via del salvataggio editato senza alcun ritegno nel corso degli anni, per cazzeggio. C'avevo i fiori d'oro e alcune opere pubbliche nel fiume, poiché si. Anche un botto di soldi, e oggetti con essi comprati, ma una buona frazione di quelli li ho fatti col grind degli anni e non totalmente con le hack... quindi ho pure deciso di non piallare tutto, ma provare la funzione per cui il procione capitalista compra il tuo villaggio e qualsiasi cosa o essere ci sia dentro. Per appena 6 milioni di differenza, ho deciso di non vendere il catalogo, tanto già il resto era un prezzo che non si può rifiutare... e ora vivrò di rendita, ricevendo bonifici da 200K ogni giorno per 100 giorni. Big win$!!! 🤑️ 🎰️ 🎰️

https://www.youtube.com/watch?v=ZH3dhP5KRb8
Vabbé, consiglio pure questo video qui. Ho già dimenticato se mi fosse apparso a caso, e da lì ho voluto rigiocare, oppure volevo comunque rigiocare, e questo è uscito fuori mentre che cercavo alcune cose. Queste ultime non sono una fissazione come il meme del gambling, ma devo ugualmente fare tantissima ricerca per dare la conclusione a dei dubbi, perché Animal Crossing è una saga strana... sono gli unici giochi in giro che quando scocciano, non lo fanno e basta, ma ti fanno scocciare del fatto che ti scoccino (spero intendiate). In questo, ricominciare da capo è effettivamente una soluzione efficace, ma quello che voglio decodificare sono i motivi... 🤥️