malattie mattutine primaverili

Sarà colpa del fatto che sto imparando React Native strada facendo (mai usato prima!), ma in sostanza sono passati comunque 2 mezzi giorni e l'unica cosa che fa la #app ad ora è mostrare il menu, lo stream della fotocamera, e al massimo un'immagine statica (che però si può già muovere in giro con la logica dolorosa!). Avete predizioni sulla data di rilascio della prima beta? 😐️
Praticamente, qualche settimana fa pensavo che avere una roba simile alla #fotocamera DSi (si, ormai quello è un chiodo fisso nel mio cervello, anche se mezzo arrugginito, e l'articolo non è ancora finito) ma open-source e per dispositivi #mobile moderni sarebbe figo, si può sviluppare qualcosa di versatile e potente... però non avevo personalmente iniziato nulla. Da però qualche giorno ho pensato di voler creare una piccola #webapp semplificata per fare questi memini con le scritte, e magari pure varie decorazioni (per il momento sto usando GIMP, che è molto tedioso). Stamattina ho pensato... "Perché non unire tutte e due le cose? Una versione molto basica riesco a farla in qualche giornata scarsa..."... si si 🤣️
Beh, non iniziamo al meglio, perché la prima metà giornata l'ho spesa a pensare "hm ok voglio qualcosa di multipiattaforma", ma "il mio amore #web vanilla non va bene perché su telefoni più scrausi con camere marce non girerebbe bene, e quindi "vabbé quasi quasi provo #React Native", solo che "ah mi sa che per avere un canvas di disegno su tutti i target di build devo usare questa libreria particolare", peccato che "aiuto è un casino tra documentazione e dipendenze dell'ambiente non so cosa è più mentale", e quindi "aspetta ma se usassi Godot?", per poi scoprire che "mannaggia solo la versione iOS di Godot supporta le fotocamere (non ci godo[t])", e allora "vabbé, Unity funzionerá", e quindi via con la pazienza di installare un SDK LTS vecchio che supporta ancora Android KitKat (è stato lentissimo sulla mia VM cloud), peccato che poi "aiutoooo Unity è complicatissimo è impossibile fare qualsiasi cosa senza soffrire", e anche se "magari ci sono altri engine #multipiattaforma che fanno al caso mio?", purtroppo "no, non esiste un bel niente". 😶🌫️️
E comunque alla fine mi sono convinta che in qualche modo questa cosa l'avrei fatta funzionare per forza su #ReactNative, che di tutte le probabili #soluzioni mi sembra ancora quella meno malata; per fortuna, #giochicchiando fino all'ora precedente (con non poca confusione), ho tirato su una base che mi dimostra all'atto pratico che ciò che mi serve è facilmente implementabile. Quindi, essendo la domanda del perché sempre esaurita da un "perché no?", e risolto il dubbio del come, ora l'unica cosa che mi chiedo è il quanto... quanto #tempo e sudore prima di pubblicare la prima grezza build online? 💀️ (Ammesso che vada tutto liscio, perché sulla carta ora dovrebbe, ma nella pratica non ho ancora testato il funzionamento su Android, solo quello via browser...)
Ieri sera #tardissimo, mentre mi stavo preparando per #mimir, ho dovuto fare un inaspettato detour al bagno di diverse decine di minuti di durata (cosa che altrimenti avrei dovuto fare stamattina, ma quando devo uscire a quest'ora ho i minuti contati, non posso fare grossi depositi). E quindi praticamente ho perso quasi mezz'ora di un #sonno che già è pochissimo, e se già normalmente quindi mi sveglio R, stamattina è stato proprio pesante... (niente a che vedere con quando andavo a scuola comunque, lì certe volte mi sentivo di morire, non sto scherzando, almeno ora no) 😱
Raga non ce la posso fare. Ho BUTTATO non so quanti quarti d'ora, forse almeno due, perché pensavo che "sibling" si scrivesse "sibiling". E questo fatto da solo come può far perdere tutto questo tempo? Semplice: 😊️
nextElementSibiling
e previousElementSibiling
di rispettivamente vari elementi di una pagina #web che si hanno da un cicloundefined
, anche se non dovrebbero esserlo per come è fatto l'HTMLnextElementSibling
e previousElementSibling
, scritti a mano e completati con TAB, in effetti questi non sono nulliDopo qualche giorno così penso che #Pinterest è l'ennesimo #accessorio che mancava nel mio #arsenale di (anche) gestione delle #informazioni digitali... come ho accennato, lo usavo secoli fa (per sfondi o immagini a caso mi pare?), poi ho smesso per non ricordo bene che motivo (più ci penso, meno mi viene in mente), ma ora, dopo anche le varie mie considerazioni #software degli ultimi mesi, ha tantissimo senso in più. 😇️
Ovviamente, essendo software proprietario, out-of-the-box non funziona mai come dovrebbe, e servono quindi buone competenze di #informatica per tappare i buchi. Una cosa che un po' mi rode è che, per quanto l' #organizzazione degli elementi salvati sia la migliore che io abbia mai visto per un #programma #web di questa categoria, non è buona come spostare file in giro tra cartelle del PC... ma su questo per ora mi accontento. Poi però, ci sono altre cose che invece devo per forza affrontare, per cui sto già all'opera con il creare userscript e robe... ma dirò di più a breve. 😼️
Lo #smartphone mi sta #ammazzando!!! 💀 Lo avevo lasciato a caricare in una stanza, e io stavo in un'altra finendomi di leggere il capitolo di un manga. A un certo punto voglio sapere che ore fossero e, sapendo di non avere accanto il #telefono, e sapendo di non avere nessun #orologio al polso, la prima cosa che mi viene da fare è spostare lo sguardo sull'angolo in alto a sinistra della pagina che stavo leggendo... che ovviamente non tiene scritto nulla perché è della normalissima carta e la mia mente è stupida. 😭
Però davvero è così reale, mi è capitato di pensare che spesso lì sopra ci perdo troppo tempo a fare cose #inutili senza che nemmeno io me ne accorga... qualche giorno fa avevo provato a rimanere per più #tempo possibile con lo #schermo in scala di grigi, ma quando effettivamente dovevo fare qualcosa che non sia scrivere mi trovavo a disattivarlo, perché altrimenti è troppo fastidioso, e quindi palle. Una roba che aprirei a caso sarebbe Telegram (X); in realtà proprio oggi l'ho disinstallato e ora tornerò ad usare la versione Web, che con la sua lentezza mi fa passare la voglia di aprirla senza uno scopo, vediamo... 🔪
Stavo semplicemente aspettando il bus un attimo fa e in 10 minuti scarsi è successo il #finimondo, non ho mai visto nulla del genere tutto insieme 😫
Alcuni giorni fa pensavo che volevo creare forse una sezione secondaria sul sito del MicroBlog, per pubblicare in massa, non so, #link a prodotti interessanti, #memini a raffica senza commento, comunque roba troppo spammona e che non vorrei tenere nel #feed principale, che altrimenti diventa inseguibile da chiunque, come il #canale di shitposting medio. 💩
Alla fine non lo avevo fatto ancora, e ora che ci ripenso avrei forse potuto riciclare il mio vecchio profilo Mastodon in disuso @octtpz@botsin.space, però che palle... quindi ieri sera mi è tornato in mente #Pinterest, e ho ricreato l'account lì. C'era un software del Fediverso che avrebbe dovuto ricreare la stessa esperienza, Pinetta, ma... il progetto è evidentemente morto ancora prima di partire. Forse è un bene, perché senza un buon algoritmo non funziona bene quel paradigma, con buona pace dell'ideologia del software libero... 💀
Vabbè, per chi interessa quindi ho creato un canale #Telegram aggiuntivo, con il mio bot che potrà inviare in teoria varie cose, ma in pratica ora saranno soltanto tutti i miei Pin (cioè i post sul sito lì inviati da altri utenti che salvo nelle raccolte, ed i link e #media che pubblico io): @lagumma. Se non mi inizierò a scocciare, attenzione che lì arriveranno #meme relatable da malattia mentale e foto cute da gente a casissimo con un ritmo incessante. Alternativamente alla #app di Durov, che per quanto marcia è comoda, ci sta anche il feed #RSS. 💯
Mmmm non so se sono totalmente d'accordo, questo tipo di #calze sono strettamente per fare #programmazione, e non affatto adatte all'attività fisica: infatti su Amazon escono fuori cercando "programming socks" (e immagino già lo sappiate questo), ma non "gym socks", "sports socks"... e no, nemmeno "sex socks", ve lo dico già così leviamo il dubbio di "eeeeehhh ma chissà che attività fisica..." e vi uccido preventivamente tutti i #memini da pervertiti che non siete altro che altrimenti uscirebbero fuori. 😡️
A parte le battute, immagino che il suo ragionamento sarà stato che tanto, a righe nere e bianche, non sembra chissà che; chi non ne sa nulla non si fa domande, e chi invece sa allora capisce tutto e ugualmente non fa domande. Però lui evidentemente sa benissimo e non ha trovato l'articolo per sbaglio... "super #cute". 🤫️