Vai al contenuto

MicroBlog : Fritto Misto di OctoSpacc

cervelspacco col 3ds

Dico spesso qui sopra che "sono cotta", come tanta altra gente, nel senso che... Almeno una buona manciata di sensi, però uno in particolare che tormenta tutti nella società di oggi è quello della mancanza di #attenzione, il non riuscire a concentrarsi, perdere il filo di qualcosa nel mentre che la si fa, ecceterina ecceterella. SIAMO COTTI. 😩

Nel mio voler invece attivamente perdere tempo per evitare di fare cose noiose, che è un problema simile ma molto distinto e che ha i suoi lati positivi, mi trovo davanti un video di YouTube per un gioco che ignoravo leggermente: Brain Training infernale del Dr. #Kawashima: Sai mantenere la concentrazione? Spoiler: circa ma non molto... forse egli sarà in grado di acconciarmi la capa??? 🥴

https://youtu.be/r35Wsra-AzU
Se il titolo italiano fa paura, con questo "infernale" lì che non è messo a caso, quello inglese forse è anche peggio... Brain Age: Concentration Training. Non lo faccio apposta, ma rimanda la mente ai campi di concentramento; e con questo, non aggiungo altro. 💀

Non è particolarmente eccitante, rispetto a letteralmente qualsiasi altro gioco di Nintendo... però, ho detto, quasi quasi... e allora ho deciso di provarlo. Sia mai che sia utile effettivamente a qualcosa, visto che questo titolo in particolare della saga di #BrainTraining sarebbe fatto apposta per migliorare le capacità di #concentrazione, e non un più generico tenere attivo il cervello (che a modo mio già faccio). 🔨

Dopo averlo scaricato illegalmente, visto che #Nintendo ha deciso che i giochi 3DS non si possono più comprare (suvvia fanboy, azzardatevi ad asserire che sto sbagliando ad aver scelto questa come via, poiché la mia sete millenaria viene placata dalle vostre salatissime lacrime), l'ho provato una ventina di minuti e... cazzzarola. Il dottore quando si fa spuntare le corna e diventa rosso non scherza. 😰

Lo proverò meglio e poi dirò, perché va ovviamente usato un pochino al giorno e con regolarità giornaliera, per sperare di avere i promessi miglioramenti... ma confermo che infernale lo è davvero, non adatto ai deboli di cuore. Dell'Allenamento infernale, cioè questo qui nuovo (ci sono anche gli esercizi vecchi), ho potuto per ora provare (perché il resto si sblocca man mano):

  • il Calcolo infernale (...in cui finora sono andata una chiavica, mamma mia aiuto)
  • le Coppie infernali, bene ma non benissimo, sono arrivata al livello 9 ma c'era troppa roba da tenere in mente alla fine e ho iniziato ad impanicarmi malissimo

Foto in chat del dottore con le corna, messaggi a seguire sono:
Ho provato l'allenamento infernale del dottor kawashima per 3ds, il nome è accurato 😭😭
infernale.
me lo sognerò stanotte coi suoi calcoli 2-indietro 😭😭😭
egli potrebbe toccarmi.
Spero che varrà la pena di fidarmi del bro. Non è facile, poiché è molto severo, stavolta... Ma, allo stesso tempo, la sua autorità è completamente indiscussa, c'è un motivo se con i suoi studi sul cervello delle scimmie parlanti è finito persino dentro il 3DS. Mi darà gli strumenti per restare su questo pianeta? 😤

archiviocto for real.

Lasciando stare come, anche stavolta, questa sia la dimostrazione di come proprio non ce la faccio a pensare alle cose urgenti e necessarie, e preferisco di gran lunga perdere tempo facendo lavoro finto o di utilità discutibile...

Ieri mattina ho effettivamente reso reale il famoso #archivioctt, di cui mezzo anno fa millantavo la necessità, ma che poi buttai nel dimenticatoio presa da altre cose... Forse in parte anche perché avrei voluto fare un tema personalizzato per generare il sito statico, ma quello richiede minimo qualche giorno di impegno, quindi mi è venuto lo zzz. 😆️

In pratica, sarebbe un sito #pubblico, generato da repository Git pubbliche (multipli #mirror, come sempre, per sicurezza), contenente tutta la roba mia pubblica aggregata in un unico posto, poiché non si sa mai. Toh, ha le categorie, i tag, la ricerca statica full-text, e funziona pure tutto navigando da file://... Godo!!! 😳️🥵️

Screenshot con la sezione blog aperta dell'archivioctt a finestra grande, la sidebar di lato mostra archivi del microblog e la lista di memos. La finestra piccola davanti mostra la sidebar a scomparsa. I file sorgenti Markdown + script + configurazioni pesano 3.8 MB, il sito compilato 180 MB, senza media.
Sarà fatta una pagina per indicare tutti i mirror, ma i 2 attivi ora sono https://archivioctt-61aad6.gitlab.io e https://octospacc.github.io/archivioctt/. E si può scaricare uno ZIP godibile offline da https://github.com/octospacc/archivioctt/archive/refs/heads/gh-pages.zip! (NON abusatene.) 💣️💣️

Per ora in realtà vengono duplicati solo i contenuti dei miei Memos, e del #microblog fritto misto. Pensare che quest'ultimo esisteva già da mesi, con Jekyll... credevo di averne parlato ma non riesco a ritrovare nessun post a riguardo, quindi... ops. Quello continuerà ad esistere, tanto mi costa più fatica toglierlo di mezzo, che semplicemente lasciare che continui ad aggiornarsi. ☺️

Dovrò allora vedere di integrare il backuppaggio anche dei miei profili di Pixelfed e Spacc BBS, nonché di roba vecchissima (post Telegram e social di anni fa), e questo mi darà altre sfide, ma... Lo mio #archivio è per ora venuto sorprendentemente bene come UX, usando un tema+generatore generico, Material for MkDocs. (Dopo averne provati tipo 5 o 10 che out-of-the-box non andavano bene, ma ci sta.) 📦️

Dettagli per chi non tocca erba li avrete la prossima volta, anche perché quelli di base li dissi già, e da lì è cambiato poco: lo script di backup sul server è sempre quello, semplicemente ora #copia i post Markdown da WordPress anche sull'altra repo Git, li patcha con uno script shell quasi identico a quello per Jekyll, e con poche righe in più + un altro script sh prepara anche i #memos. 🧞‍♀️️

(Ricordate che l'entropia digitale è una costante sempre più reale, che ogni giorno più del precedente mangia tutto ciò che trova sul suo percorso, con il rischio di eliminare dalla faccia della terra me e le mie cose, voi e le vostre cose, se non prendete i dovuti accorgimenti... he comes.)

nostalgia scuolaglia

Non pensavo che l'avrei mai ammesso, ma ormai ho deciso che non mi voglio vergognare più di niente, quindi lo dico: tutti i casini che succedono all'università mi fanno #rimpiangere il #liceo, ogni tanto... e ciò è tutto dire; un po' grave quasi!!! 🙊

Comunque, a causa di questa #nostalgia, qualche giorno fa mi viene in mente che è periodo di #openday, quindi ho cercato quando fosse quello della mia vecchia scuola. Quest'anno per fortuna mi sono informata in tempo, quindi stasera ho potuto farci un bello zompo. 🎇

Ho visto due vecchi compagni di classe e ben tre #professori che conoscevo, di cui due miei! Uno è di informatica, e sapevo lo avrei trovato in laboratorio; l'altro di scienze, e l'ho trovato invece nel suo laboratorio... ma non lo sapevano né i miei compagni, né le bidelle che pure ho rivisto... e mi dispy, sembra come se non venisse cagato abbastanza. 🥲

Peccato non aver ritrovato quello di matematica, una leggenda fatta persona, perché avrei voluto dirgli che all'università ora ho un professore che è peggio persino di lui in quanto a tempi di correzione e organizzazione delle prove scritte (non vi preoccup, sa scherzare)... E nemmeno quella di italiano, che tutti odiano perché troppo severa, ma che a me è sotto sotto sempre piaciuta. 🤫

L'aula superspacc surrogata in cui stavo l'ultimo anno, per fortuna degli alunni di oggi, ora non viene più usata per le lezioni, ma solo per conferenze e roba varia di tipologia a me ignota. In laboratorio di informatica hanno rinnovato l'inventario e hanno ora pure una stampante 3D (ciao Krato, rosichiamo insieme?), e invece il laboratorio di fisica ora è un angolino in quello di scienze (che è un downgrade). 🙄

Che dire... la #scuola l'ho vista, mi iscrivo per l'anno prossimo??? Un po' lontana da casa rispetto alla fermata del bus per l'università, quindi dovrei riabituarmi a correre pazzamente la mattina per non prendere ritardo, ma alla fine è OK. Tanto, molti studenti che stavano a fare accoglienza hanno pensato dovessi iscrivermi, visto che sono fisicamente abbastanza piccina, quindi potrei farla franca... 😇

L'altro professore ancora è uno con cui partecipai ad un progetto, e parlando è uscito fuori l'argomento di come la vita universitaria da me, al di là dei momenti di studio e qualche cosa molto sporadica non granché impegnata, praticamente non esiste, e in questo è cambiato poco e nulla dai suoi tempi nello stesso campus. Quindi, quasi quasi, l'iscrizione... 😈

mimilezioni

D'accordo, pare proprio che l'estetica del giorno corrente sia la lobotomia... Poiché oggi è un'altra #giornata in cui mi sono #stancata tantissimo a non fare un bel niente di utile o realmente edificante, ma con un contorno disagiato. 😵

Ormai c'è uno sciopero un venerdì si e uno no, perché quel piantagrane casinista di Salvini si concentra sul tentare di attuare norme stupide che non stanno in piedi anziché ascoltare cosa hanno da dire i lavoratori, ma... je digress. Questo venerdì è stato tragicomico!!! 🥱

Perché, la SITA non ha detto nulla dello sciopero... e quindi non so perché mi è venuto da pensare lo facessero anche loro, ma evidentemente non hanno aderito. "Mejo così" però anche no, un po' mi rode, perché a saperlo con certezza non avrei fatto la levataccia pure stamattina per prendere il bus delle 8. 🧨

Sigh sob me misera me tapina, visto che già l'orario della #lezione era più tardi, alle 10:15... e poi ci si è messo di mezzo pure il professore a fare la sua mezz'ora di ritardo accademico... Non ci ho guadagnato dunque una mazza, se non prendermi il freddo e sviluppare IL #SONNO. C'era ovviamente pure poca gente. 🤥

Bello che io già ad ora di pranzo stavo zzz, e subito dopo c'è stata la teorica di Java, che è super-pallosa per via di come quello spiega (anche se lui è comprensibile, coff coff), ed ecco qua: chiudiamo gli occhi e se ne parla più tardi. Per fortuna la lezione è finita in anticipo, quindi ho potuto farlo per davvero!!! (Ma la lezione dopo, emme uguale, son fuggita a una decina di minuti dalla fine.) 😴

lo gufo rivista..

Per chi se lo è perso... quest'anno persino Il Gufo offre un #Wrapped. Ormai tutti per qualche motivo offrono un "evento" dove vengono eseguite query SQL banali ed il risultato restituito con grafichine piacevoli ma di scarsissimo valore. Oh well. L'ho visto pure io, eccolo qui nella sua tensione di vita. 😚️

Schermata duolingo 2024 year in review

Beh, lasciamo stare il fatto che TUTTI i dati sono inaccurati, altrimenti mi incazzo. Non ho idea di come straminchia li abbiano calcolati, ma garantisco che ho fatto ben più di 211 minuti di language gaming, e alla conta dell'XP ci manca uno zero alla fine. (Solo lo slancio è giusto, relativamente al 30 novembre.) Ma l'importante è che sono al sicuro dal ファシストフクロウ... per ora. Basta un attimo per sbagliare e... 😥️😭️

Se usate #Duolingo, muovetevi pure voi a controllare (solo nella app mobile nativa; per qualche motivo sulla webapp questa roba non esce) se siete al sicuro da Duo, perché Google Play segna la cosa come evento a tempo che scade giusto alle 23 di stasera, e non ho idea di se dopo questo tempo il tasto sparirà dalla app. 🥲️

Nella malaugurata ipotesi che la app dovesse dirvi che non siete al sicuro da Duo, beh... Vi consiglio di fare qualche centinaio di lezioni in più entro questo fine settimana, altrimenti la vostra famiglia potrebbe non riuscire a festeggiare il Natale con voi quest'anno... ☠️☠️☠️ (he comes. HE COME.)

la maleocttizione…

Ho ottenuto una #maledizione o qualche merda simile negli ultimissimi giorni, perché mi stanno capitando sbalzi di #umore non dovuti ad assolutamente nulla di specifico... sarà anche stavolta colpa di piccolissime cose da sole insignificanti che però si combinano? Boh però, le palle proprio...

Precisamente, le mattine mi iniziano normalmente; forse pure stranamente bene, considerando che non è il dovermi svegliare un po' prima in giorni scomodi che mi fa salire il desiderio di vedere la mia esistenza terminata. Però, piano piano, arriva il primo pomeriggio, arriva la sera, ed ecco che non ce la fo' più... ✨️ !!!

Aggiungerei che il fatto è scomodo e problematico, oltre che di per sé doloroso, perché diventa un continuo saltare avanti e indietro della mia testa tra l'avere una distrazione interessante in mano, o una manciata di altre a cui dare il mio tempo nelle ore successive, e il pensare "che palle" e non avere la particolare voglia di fare tante cose.

Stavo per scriverla ieri sera questa pagina, ma poi ho fatto fare tardino, e non volendo mettermi a letto più tardi dell'una ho detto "fanculo, la faccio domani mattina, che mi scasso anche meno". Avrei potuto scriverla qualche oretta ancora prima, ma in quello stato ambiguo ho perso tempo al PC senza fare nulla. 🤥️

(Non l'avrei manco acceso se non mi fosse saltato in mente di capirci invano qualcosa di un progetto da consegnare per uno dei miei prossimi esami, e certamente non lo avrei acceso se avessi saputo che mi sarei completamente dimenticata del dover provare a finire ben due (2) note che ho iniziato a scrivere per il sitoctt.)

Ieri poi, vabbè, non ha aiutato certamente il fatto che ero particolarmente distrutta tornando dall'università, nonostante l'aver preso il bus di un'ora prima (perché l'ultima lezione è stata annullata come previsto). Ho praticamente solo sistemato delle robine veloci su PC/tablet, letto un pochino prima di cena, fallito nel fare altre cose, e letto 1 altro pochino, prima di avviarmi per la notte nel regno delle ombre... 😔️

Ragazza stile 2D con una chitarra rossa, didascalia "I no longer dislike Mondays, I have matured. I hate the whole week now"
Tutti i giorni. Accade ed accadrà questo. La maledizione risiede indissolubile nel mio corpo. Gli spiriti hanno smesso di accontentarsi delle mie pareti. Ora mi accompagneranno fisicamente in qualunque momento ed in qualunque luogo fino al giorno della mia morte. I giorni scorreranno in modo insopportabile, le settimane si alterneranno secondo confini impercettibili. ☠️

Il tempo della speedrun

Stamattina avevo lezione presto (l'ultimissima di laboratorio Java, dopo che la volta scorsa il professore l'ha zompata e la volta ancora prima l'ho zompata io, acciderbolina)... eee quindi, non volendo svegliarmi prestissimo, ho verificato la teoria della #speedrun per prepararmi. 😨

Giuro: con la sveglia messa alle 7:10, l'autobus esattamente un'ora dopo, io che ci ho messo 5 minuti per alzarmi dal letto, e circa altri 5 per resuscitare dopo, è stato un throwback al liceo praticamente (ma 1 po' più rischioso, perché se faccio qualche minuto di troppo di ritardo alla fermata faccio minimo mezz'ora di ritardo a lezione!!) 🤗

Alla fine ci ho messo poco meno di un'ora, andando comunque di corsa filo filo col tempo, ma... non stando più in ritardo di quanto sto quando mi prendo un'ora e mezza... e nemmeno rispetto a quando ho tre (3) ore (in quel caso giustamente perché mi metto a usufruire del tempo extra facendo cose mie, però per il resto mi rallento). 🥲

E pensare che in realtà ieri mattina ho avuto gli stessi tempi di oggi (solo che lì è stato accidentale... non ho percepito le sveglie per una mezz'ora buona, problema di skill), ma oggi stavo ancora più di fretta, perché mi è venuta pure la sciorda fulminante (già stanotte avevo mal di pancia, piango)... eppure, il bus l'ho preso!!! 😳

(Manco malamente al volo: sono arrivata in orarissimo alla fermata, quindi ho dovuto aspettare qualche minuto... Ma ho bruciato il fiato per sport per la via, perché avevo visto un altro pullman passare ma, non avendo letto il titolo, per sicurezza ho dovuto precipitarmi... e a causa della Legge di Murphy questo non era il mio.)

Morale della storia: Odio la mia testa marcia, voglio scoppiare, non è possibile che pure avendo eoni di #tempo sto comunque in ritardo perché vattelappesca come fa a succedere che il mio cervello mi impedisce fisicamente di non distrarmi e non fare tutto lentissimamente. (Così come dovrei saltare in aria per il fatto che la sera perdo un sacco di tempo per andare a mimir, che è un altro risvolto dello stesso problema, lo risolvo per sempre. Non voglio rassegnarmi al fatto che sarò sempre in #ritardo per qualsiasi cosa.)

la web corpocensura.

Ormai non lo so se nel nostro mondo è più forte la stupidità naturale incarnata dalla nostra specie insulsa, oppure la cretinaggine artificiale costituita dalle nuove tecnologie di reti neurali sviluppate dalla nostra specie insulsa, ma... zio caro... è sempre chi non ha colpa a soffrire dell'incuranza e il #menefreghismo di stronzi scansafatiche e megalomani. 👿

Da ieri arrivano due notizie di fila riguardo il #web, che hanno in comune il fatto che, nel corso di processi critici, e nel nome del contrasto alla violazione della proprietà intellettuale, pronunciato come i regnanti del medioevo pronunciavano invano il nome dei loro dei per iniziare guerre sante... non c'è stato un singolo essere umano non-malevolo seduto alla scrivania a controllare che delle richieste fossero legittime:

  • Prima, il sito di itch.io è stato buttato giù, indirettamente per colpa di Funko (si, #Funko Pop, che un po' fa ridere di per sé, ma non c'è nulla di divertente). Storia lunga spiegata su https://news.ycombinator.com/item?id=42363727, ma: Funko usa uno AI slopware chiamato #BrandShield per la protezione del #trademark, che ha mandato richiesta al registrar di itch (iwantmyname) di levare tutto da mezzo... perché 1 pagina ospitava una roba di Funko illecitamente. Anziché mandare una normale richiesta DMCA!!!!! 😭

È a dir poco #ALLUCINANTE, non c'è parola più adatta. Stiamo entrando piano piano in un'era di #censura senza precedenti, per via di tutte queste compagnie digitali che, solo perché si credono dalla parte giusta della storia, si auto-autorizzano a fare del vero e proprio #cyberterrorismo, di scala anche globale, facendo crollare siti interi sparando con cannoni, solo perché davanti ad essi volava una (1) mosca pirata. 😮‍💨

Adesso stanno tutti solo testando le acque per conto proprio, ma sono assolutamente sicura che più avanti tutte le grandi #aziende complotteranno per censurare TUTTO. Stanno diventando TUTTE sempre più litigiose, e prima o poi succederà che, per dire, la Acme #Corporation farà cadere delle bombe da un aereo su di un datacenter, poiché questo ospiterà un sito su cui c'è un articolo che spiega come mai l'Instant Tunnel è stupido... 😶‍🌫️

Io non ce la faccio più con tutto questo, non c'è soluzione sono veramente vicina alla fine più totale. Ogni giorno succede qualcosa di questo livello di assurdità e noi persone comuni non abbiamo i mezzi per risolvere (anche perché i normie non ne parlano o se ne dimenticano immediatamente), le vittime dirette dei problemi vari non hanno reale ricorso, e i colpevoli non hanno punizione perché sono sempre raccomandati e/o sfondati di soldi. Serve l'estinzione di massa. 🤢

spacc vignette

M, sto vedendo di recuperare qualche serie in sospeso... che nei mesi passati, con i vari acquisti accumulati, non c'è stato molto il modo di leggere sia cicì che cocò. 😔

Anyways... (attenzione, quello che dico ha SPOILERS?!?!?!) zamn, il fratellellino di Hanako si comporta proprio come si comporterebbe la mia gemella da me uccisa se esistesse. Fa pure lei lo spacc, ma una tipologia leggermente diversa... (freaky 😛)

Volume 4 Mistero 17 Hanako Kun, il fratello di Hanako trova il pesce servo della sirena e dice "come pensate sia fatto dentro?" procedendo ad infilzarlo con una penna dicendo "non preoccuparti... darò solo un'occhiatina!" con in faccia uno sguardo compiaciuto in risposta ad altri due tizi che gli chiedono di non ucciderlo.
Non è il mio stile credo, io userei piuttosto un taglierino per smontare in due parti uno spirito semi-maligno incarnatosi in un animaletto scassamaroni. Ma, essendo in questo caso un pesce, credo che nel nostro mondo [redatto] usi proprio la penna in questo modo quando parla di [redatto]... 😊

Chi vuol capire capisca!!! E, nel frattempo, se qualcuno sa spiegarmi come si fa ad usare una cazzo di penna biro per distruggere in un sol colpo qualcosa così forte da ridurlo ad un puro splash di sangue, per favore condividete le informazioni, chiedo per un'amica!!! 🥰

infinity FPS

Ieri sera, alle prese con installare Infinity Nikki... che prima mi ha indirettamente costretta a disinstallare ZZZ, perché voleva 10 GB che non avevo, poi mi ha rubato mezz'ora di tempo per compilare shader, e alla fine MAMMA MIA ho sbottato, perché non gira manco 'sto granché: una media di 10 FPS. 😨️ (Peggio di ZZZ)

Schermata "Your device may not run the game smoothly. We recommend switching to a different device for the best experience." Aggiunto scrivendo sopra: "«non ti diamo un controllo per la risoluzione interna, FOTTITI!!!»"
Lasciamo stare che al primo avvio dopo il download il gioco si fa pure beffa di me, dice che sul mio dispositivo potrebbe non girare bene e quindi dovrei cambiarlo... Ooo ma che razza di mobile avete voi sviluppatori? Il mio tablet questo è, non ho altra scelta. 👹️

Con i tool offerti dalla OneUI ho fatto qualche esperimento, notando che il gioco normalmente ha un #bottleneck sulla GPU, che tocca il tetto del 100% mentre la CPU rimane al ~50% (come sospettavo, tra l'altro). Però poi, mettendo il #gioco in una finestra popup più piccola possibile (~248x200, 2 francobolli!!), ho visto che le percentuali si ribaltano: CPU a ~80%, GPU a ~70%, media di 30 FPS... 😳️

Differenza con gioco a schermo intero (12 FPS medi, risoluzione 896x1496, CPU 51%, GPU 93%) e popup micragnoso (31 FPS medi, risoluzione 248x200, CPU 82%, GPU 68%)
Con i grafici di Samsung #GPUWatch, la differenza si vede a occhio... ma provando a giocare si sente pure nel cuore!!! Peccato che non si possa davvero giocare in una finestrella che riesco a ricoprire con 1 pollice e mezzo su un display da 10 ditina. 😥️

Beh, si da il caso che ci sia un metodino, totalmente rootless, per mettere il gioco a schermo fisicamente intero, ma facendolo girare ad una risoluzione volutamente misera, alla faccia di 'sti cinesi non danno alcuna impostazione interna... e quindi per una volta, grazie #Android!!! 💣️💣️ (Lo spiego la prossima volta il come, per non fare questo post enorme.)

Messaggio screenshot, "mi sembra di stare in india a giocare così, ma è comunque meglio di 10 FPS", risposta "pooorca merda"
Così, il gioco mi gira al rapporto d'aspetto nativo del #tablet, ma risoluzione di rendering di ben 176x296 pixel, ad un framerate medio di 25-30 FPS (c'è un tetto a 30, ma non vedo opzioni per cambiarlo, m) e un carico come ho detto prima. Fa paura agli occhi eh, ma personalmente riesco pure a leggere il testo. 🙆‍♀️️

Per rendere meglio l'idea, ho registrato qualche secondo di #gaming, con e senza metodo. Per quanto si vedano i quadrati, è assolutamente magico, si può giocare qualsiasi cosa sul più merdone degli androidi così... a patto di avere storage. 😭️