Vai al contenuto

MicroBlog : Fritto Misto di OctoSpacc

senza hrt mi sparo

Ohi, ma perché ho scoperto solo ora di questa #controversia, quando se n'è in realtà parlato all'inizio di questo mese? Praticamente #Activision, per i soliti motivi di rainbow-washing, ha introdotto delle skin con le bandiere #pride in Call of Duty Warzone, che si possono a quanto ho capito applicare a certe armi. La cosa divertente che è uscita fuori è che, applicando la skin #transgender, anche i proiettili all'interno della ricarica (sembra che non sia affatto il caso quando vengono sparati?) assumono la stessa colorazione. Ho riso tantissimo appena ho visto i proiettili #trans fuori contesto, ho dovuto cercare perché credevo fosse un meme, ma invece è tutto vero! Però la questione che ci sta sotto è molto seria, non fa per niente ridere. 😶️

Evito Kotaku perché insomma, ed evito video YouTube perché insomma, lmao, però qui un articolo dalla sinistra: dailydot.com/debug/call-of-duty-transgender-bulles/; e poi uno dalla destra: dailycaller.com/2024/06/03/call-of-duty-pride-month-skins-warzone-mw3-transgender-bullets/. Nel primo articolo vedete la foto del misfatto, e qualcuno (tra cui Kotaku) dice che è un bug, dovuto al sistema di shader del gioco... sis non saprei, è vero che la bandiera sui proiettili è visibilmente molto rotta, ma se appare lì la texture vuol dire che il gioco è programmato per farlo, probabilmente è programmato per mostrare qualsiasi skin custom applicata e questa esce così perché non ne hanno fatto una versione dedicata, ma a quel punto non è un bug. 🌚️

Ci stanno ovviamente i coglioni (su quella fogna di Twitter, non sui giornali) che urlano alla cospirazione, che "con il numero di sparatorie perpetrate da persone queer che si è alzato di recente, sembra che abbiano un motivo di fondo ed è allarmante1!!11!"... No, è semplicemente che ormai a Big #Gaming sono tutti cretini, tutto ciò che fanno è per baciare il culo a categorie arbitrarie per guadagnare punti sociali, senza accorgersi di quanto siano distaccati dalla realtà e di quanti danni finiscano per causare, nel loro forzare cose non richieste nei giochi. Perché ora hanno dato agli stronzi il pretesto di piangere e sbraitare e, la prossima volta che ci sarà la sparatoria queer annuale (siamo ancora in tempo per questo 2024, non credetevi), magari partirà anche una nuova querela verso Activision, che porterà ancora una volta più odio sulla categoria marginalizzata di turno. A questo punto includessero piuttosto un editor di texture, come su Animal Crossing, e ognuno si crea i disegnini che vuole, e non si potrà più dire che qualcuno promuove qualcosa. 😵‍💫️

Al di là dei problemi seri di questa cosa, qualcuno su Reddit ha fatto notare come questa sia proprio una BrandNewSentence, e come in realtà è tutto un po' deludente. È una skin stupida, non fa nulla di particolare, quando il minimo per una cosa fatta bene sarebbe stato fare che chi lo riceve in testa viene transato/a. E intanto la CIA prende appunti, perché si dice (non trovo fonti però?) che volta volessero fare una cosa del genere, perché così i soldati avversari avrebbero smesso di pensare alla guerra e avrebbero invece iniziato a concentrarsi alla moda, a decorare le loro basi, ecc... 🥰️ (Ricordo ad eventuali agenti federali che stanno leggendo questo post che io sono al di sopra di voi stronzi mortali, in Europa voi non comandate nulla su di me, e negli Stati Uniti in visita non ci vengo, fanculo!!!)

Ancora e la smetto, ma non è un po' sinistro l'applicare simboli che rappresentano valori positivi (accettazione, inclusione, ecc...) a delle letterali armi che ammazzano, in un media non-sarcastico sulla #guerra? I mean, io approvo, i videogiochi devono essere spassosi, però è un paradosso... Quasi quasi, vorrei a questo punto portare questa ideologia al suo estremo logico, e creare un mio sparatutto come credo nessuno lo ha mai fatto... Cosa se si sparasse qualcuno con dei semi, e dalla testa che gli esplode sparando sangue ovunque spuntano dei fiori? Cosa se si avessero dei proiettili a forma di cuoricini, e dal corpo morente di qualcuno che se li becca spuntassero particelle di amore? Cosa se un bel carro armato di quelli violenti, man mano che cammina e riduce gli altri personaggi a completa poltiglia, pitturasse la strada con la bandiera della pace? 😈️

brainrot vecchi tempi

Mi sembra di essere la vecchia che urla fuori dalla finestra a questi pampini moderni che aaaa ai miei tempi... però è vero. Il #brainrot con cui la mia generazione è cresciuta è oggettivamente — e non voglio proprio sentire scuse o storie in favore del contrario — meglio di cosa invece la #generazione alpha sta avendo. È vero che la generazione prima di noi dice questa cosa sulla mia, e su di loro ci pensava quella ancora prima a fare le malelingue, e ancora così indietro dall'alba dei tempi, tuttavia: le nuove creature hanno il cervello completamente raso al suolo da ohio skibidi toilet gyatt amogus rizz signor bestia, e la fine non è vicina ma si è già abbattuta sulla società. Mentre, quando noi eravamo piccini, e YouTube era ancora relativamente nuovo, pure le cose #demenziali avevano una profondità... 🤤️

https://www.youtube.com/watch?v=tVUBFk-QbFA
Stasera, passando da altri video e memini, ho trovato questo brano #Vocaloid (e già qui), del #2012, che è qualcosa di #assurdo, non so come facessi a non conoscerlo prima. È del "Comitato per la Terra Rotonda" ed è un trip allucinante; quando ho visto il titolo ho detto "cosa?!", e quando l'ho fatto partire sono rimasta totalmente allibita: Ecco qui l'invito, questa è la serata, andiamo tutti insieme a "La Festa del Patata"! È un po' lontano, sulla Casilina, ma tanto mia sorella ci riprende domattina. C'ho solo du scudi, manco pe' la benza, sempre senza sordi, ma tanto chi ce penza... dovete assolutamente ascoltarla tutta per intero per bene, è troppo potente. 🔥️

https://www.youtube.com/watch?v=70U-W6yfvuw
Io lo giuro, sembra una stronzata, ma la #lore in questa #canzoncina è veramente profonda... cioè, vi rendete conto di quanti personaggi ci sono e di che situazione è stata costruita, perfettamente immaginabile ma allo stesso tempo estremamente surreale? La cosa ancora più divertente è che ho trovato persino una reazione, sempre d'epoca (e che tra l'altro è l'unico video presente sul canale che l'ha caricata). Il tizio è a dir poco sbigottito, anche lui non credeva ai suoi occhi e alle sue orecchie... "La festa del patata? the fuck?". Semplicemente oro, felice di aver fatto anche quest'altra esperienza prima della mia morte. 😙️

maturità sui blog

Tre (3) cose curiose sull'esame di #maturità di questo #2024 sempre più irrequieto, perché io ho appena ora finito quello che ieri si è manifestato come impegno inderogabile:

1. Qui sul mio Firefox i PDF del ministero (per tutte le prove) si vedono con il testo totalmente sminchiato... mentre sia su Chromium, che su Firefox per Android, li vedo per bene, cosa??? ☠️

2. Qualche professionista dell'istruzione si è divertito a perdere mezza giornata per scrivere un prompt relativo ad un "hotel sul mare" per ottenere questa immaginetta con cui abbellire la #prova di informatica, quando poteva prenderne una dal web come si è sempre fatto... addio soldi pubblici!!! 🤗️ (Grazie ad @alexzan_blog per la segnalazione)

Ma infine, 3: la traccia C2 della prova di #italiano mi è piaciuta, a tal punto che ho deciso di usarla come spunto per scrivere questo grosso articolone, che va fin troppo in profondità sull'argomento (molto più di quanto sarà mai stato concesso a qualsiasi alunno), estremamente meta, della trasformazione dei diari personali da estremamente privati a totalmente social. Lettura onestamente obbligata se avete un canale Telegram, un profilo social, o non sia mai un bloggone come me... sitoctt.octt.eu.org/Posts/2024-06-22-Diari-Blog-Social-Riflessione.html. 🌚️ (È stato questo l'impegno inderogabile, ci ho messo una giornata e mezza a farlo, mi sento proprio epica.)

artificial impertinence

Novità dal fronte @WinDogBot sviluppo? A parte il fatto che tutti vogliono feature a non finire, ma nessuno e dico nessuno vuole collaborare alla programmazione (cosa che appunto non è una novità per i miei progetti), e che sto rimaneggiando praticamente tutto il codice perché non che fosse scritto male, ma comunque certe cose non si capiscono bene... ieri e oggi ho aggiunto altri comandi per generare contenuti spazzatura, che /dalle da solo già non bastava più. 😤

Messaggi dei momenti incriminati del ban prima, e del messaggio di avviso aggiornato del bot dopo.

Il mio messaggio bruh dice "Abbiamo esagerato con le bombe e la colla sui femboy", quello del bot include la schermata del Code of Conduct di Copilot e del testo di avviso.
Il fatto è che ieri pomeriggio ci siamo messi a fare non so quante richieste più o meno ambigue a Copilot, tutte rifiutate in tronco con l'avviso riguardo i termini di servizio. A un certo punto ha iniziato a dare errori di continuo... "sarà di nuovo il bug del mio codice, ora riavvio"... peccato che riavviare il bot non ha sistemato nulla, quindi vado a vedere dal mio browser... e scopro questo bellissimo ban!!! Ho aspettato l'ora, e adesso funziona di nuovo, ma ho aggiornato il messaggio di errore del bot per far notare con più forza che bisogna evitare certi prompt. 😰

Disegni di Copilot al prompt "bomb", sono tutti troppo cartoonosi, molte bombe hanno anche facce e scoppiano coriandoli.
Nota a margine: ma perché Microsoft mette così tante restrizioni? Io posso anche capire nel momento in cui mi blocca il prompt dove chiedo delle bombe nucleari, ma già inizio a storcere realmente il naso quando quelle bombe non vanno bene nemmeno se sono in Minecraft o Animal Crossing... anche se poi una normale bomba senza aggettivi te la fa, con pure le farfalle attorno. Però non capisco, che problemi ci sono con i femboy con la faccia sporca di colla??? Oh io ho detto colla, non cumma, voglio semplicemente vedere la sua faccia sporca di colla... se quella colla poi sembra sborra non è colpa mia, uffa!!! Ora anche la colla non è più politicamente corretta, e non so più a chi chiedere per avere disegni non-espliciti (se volessi la cumma, allora la cercherei sul web, ma io voglio la colla, zzzzzz...)! 😭

Mio messaggio con schermate dei nuovi comandi su OTI Bot Dev, rispettivamente chiedendo "femboy" a Craiyon e bombe nucleari a GPT:

aggiornamento su questo, così posso per ora definire chiusa la questione:
sempre con lo scraping ho implementato Craiyon, che non ha strane restrizioni, anche se genera output di minor qualità ha molta molta più varietà... lascio il supporto a Copilot ma avendo questo ora c'è più scelta (quello in foto non è un prompt bloccato da microsoft, è uno safe che ho fatto per provare)

ne ho approfittato e ho usato g4f per implementare proprio GPT, anche se ha qualche problemino... risponde spesso in cinese, però bene o male è buono da avere, alla peggio se risponde in cinese ho il comando /translate it e subito si risolve
E praticamente stavo cercando un modo di valutare se un dato prompt in input dagli utenti sia buono o cattivo per gli standard di Microsoft, ma, purtroppo, non c'è stato verso. Persino la mia unica vera speranza, cioè chiedere ogni volta a ChatGPT, non funziona bene, caccia decisamente troppi falsi positivi. Però, sperimentare con GPT4Free è stato buono perché ho potuto aggiungere il comando /gpt senza creare il mio scraper, e ora ci si diverte ancora di più... E, già che non ci voleva nulla, ho usato sempre SeleniumBase per creare uno scraper per /craiyon, che ha qualità decisamente più bassa ma niente vincoli di sicurezza. 😈

malware esplosioni

  • Driver per il drive CD dove la velocità di rotazione raggiunge l'equivalente di mach 25, distruggendo il disco inserito, il drive, il computer, la scrivania, l'intera stanza, e ovviamente l'utente. (malware)... 📀
  • Modulo kernel che porta i display su portatili Intel a bruciarsi in modo subdolo or smth (non trovo il link alla notizia di qualche anno fa, ma mi ricordo che gli utenti Arch andarono in panico col loro kernel aggiornatissimo, mentre io su Mint ridevo)... 🔥
  • Driver #kernel che espande le funzionalità della scheda Ethernet per permettere ai programmi di interfacciarsi direttamente con le pareti di casa, senza il tramite degli utenti (malware)... 🌝
  • Configurazione Xorg che porta, attraverso la mala specifica di non ho mai capito che valori, alla bruciatura permanente di alcuni monitor CRT (già rumenta di loro se si rompono così)... e possibilmente lo svilupparsi di una micro-esplosione nucleare dentro casa e la morte immediata dell'utente (malware)... 💣
  • Modulo UEFI che causa la femboyizzazione dei sysadmin attraverso variazioni di tensione strategicamente programmate per generare ormoni, che si disperdono nell'aria e vengono inalati, consumando le varie sostanze organiche contenute nella scheda madre (è davvero #malware tho?)... 💅
  • E ora, modulo kernel Linux che utilizzerebbe vie non ancora ben precisate per far esplodere gli speaker del computer (malware e alto rischio incendio!!!)! 🧨

https://www.youtube.com/watch?v=3-rKeP-3Ty4
Alcune delle cose sopra sono vere, altre sono leggende metropolitane, e altre ancora me le sono inventata di sana pianta, ahah sono così funny (donatemi Bitcoin)... La #lore di #Linux è sempre più profonda: @BrodieOnLinux@linuxrocks.online lo racconta bene nel video, a quanto pare c'è questo #IT admin che ogni anno chiede come far scoppiare l'altoparlante integrato in ogni PC della sua scuola, perché non hanno lo staff necessario ad aprire ogni computer e staccare il coso senza romperlo. I commenti su questo articolo btw sono interessanti a riguardo delle altre leggende: osnews.com/story/139958/can-you-blow-a-pc-speaker-with-a-linux-kernel-module/ 🎐

il cane da lí

Sto sclerando talmente tanto appresso al WinCane da stamattina (leggi come: ieri sera; comprendi come: sono quindi anche in quel caso andata a mimire più tardi del previsto) che, stando appresso anche all'esame di domani, mi sto trovando a dover scrivere questo messaggio mentre cammino ora per strada, per distrarmi. Spero vivamente le mura non ci restino male, tanto tra poco torno, anche perché comunque gli #scleri sono serviti a qualcosa. ❤️‍🔥

Schermata di una foto generata in chat, "how to destroy the world with a stylish diamond katana, decorated with hearts and stars for infusion of magic powers"
Ieri è uscita fuori la voglia di aggiungere la generazione di immagini tramite #GAN al bot, per sostituirne un altro che coi suoi ratelimit ha subito scocciato. TLDR: dopo aver imparato Selenium il giusto, e ora pure aver creato un account Microsoft dedicato per evitare che i loro sistemi si insospettiscano del traffico e mi bannino (NON perderò l'account con 100K+ punti accumulati), ora c'è il comando /dalle che prende i risultati direttamente da #Copilot, senza alcun compromesso. Provate su @WinDogBot, noi abbiamo generato merda per ore... 💩

Schermata in chat di ieri sera con il REPL Python e la finestra di Chrome da esso controllata.
Sorprendentemente, è accettabile veloce (10-15 secondi?), e restituisce tutte le immagini che #Bing genera (da 2 a 4; purtroppo con la libreria di merda dei #bot #Telegram ho un errore quando provo a inviare le foto raggruppate, quindi vado una alla volta con buona pace dello spam), e pur avendo ampiamente finito i fulmini non sto avendo rallentamenti. E tutto questo il bot lo fa comandando una finestra di Chrome, lol, perché alla fine #Selenium è questo, e proprio per questo si riesce a fare tutto con poche righe di codice: bisogna solo dire al software cosa cliccare nel modo in cui lo farebbe un umano, non c'è da avere a che fare con strambe strutture dati. 🕊️ (Lo chiamo "metodo Rabbit R1", perché questo è…)

Per chi non avesse capito perché faccio in questo modo: NON PAGO UN CAZZO. Anziché dare a #OpenAI quei soldini per DALL-E, che subito mi farebbero finire sul lastrico con il ritmo con cui richiediamo immagini nel gruppo (oltre al fatto che credo OpenAI non accetti criptovalute), mi accontento di consumare qualche centinaio di MB di RAM e disco in più per far girare dei browser headless, e il cane mi automatizza tutto, a #scrocco. Dei, appunto perché per ora ho permesso al programma di aprirne fino a 2 in parallelo, cosa che coprirà bene i momenti più concitati senza però saturare il mio server. E questa soluzione sembra quasi magia, però ho dovuto nello specifico usare #SeleniumBase con la sua modalità che blocca il rilevamento dei bot perché, a quanto pare, con Selenium normale headless il form di #Microsoft non veniva correttamente inviato... L'importante è che ora va tutto. 😋

slep unless i slip

Non so se è giusto stato qualche giorno che è capitato così, ma sembra che ecco che, appena anche dopo questi 3 mesi sono finiti i corsi, la mia routine si sta di nuovo spaccando!!! Non che prima fosse integra, però già 2 sere fa di fila sono finita per andare a mimire praticamente alle 2... e la cosa più stramba è che comunque sto riuscendo ad alzarmi ad un orario consistente, ma sarebbe una bugia dire che a quel punto sono sveglia, considerando che per svegliarmi poco dopo le 8 dormo sei ore, quindi il risultato è immaginabile... 😵️

Ieri mattina ci ho messo praticamente delle ore a carburare. I primi minuti stavo facendo colazione senza capire niente, volevo nel frattempo scrivere il post che ho inviato ieri, ma non c'era letteralmente verso (e nemmeno fare gamin' nel frattempo, quindi solo YouTube, pazienza). Man mano che facevo colazione le energie tornavano, ma davvero lentamente, tant'è che manco mettendomi al PC riuscivo a concentrarmi nel pensare, e ho dovuto stendermi sul divano per scrivere, lmao... (sigh...) 😢️

Stamattina è un po' così: non epico, ma comunque molto meglio di ieri mattina, ma semplicemente perché ieri sera ero abbastanza stanca da aver fatto prima, e all'1 circa già stavo nel letto. Di nuovo sto carburando a fatica, ma almeno prima non stavo crollando sul pavimento, e ora sto scrivendo alla scrivania... (per poi continuare a lavorare al bot, le cose da fare sono innumerevoli e il mio tempo è stringato). Evidentemente, non ho fatto ancora pace con l̸e̶ ̶p̷a̶r̵e̶t̷i̸ come credevo, e queste ancora influenzano il mio sonno per ripicca. 🕸️

Comunque, cosa il cazzo, è evidente che tutto questo non è normale, ma mi chiedo: come fa ad essere possibile?! Se sono effettivamente stanca, allora il mio cervello dovrebbe voler andare a dormire ancora prima, facendomi avere la sensazione di sonno ancora più in anticipo del mio solito (verso le 23 magari?), così che per un orario ragionevole (mezzanotte?) finisco nel lettino per svegliarmi all'ora fissata. Ma, se questo non succede la sera prima, allora, quale diritto ha il mio cervello la mattina dopo di non funzionare correttamente, ostacolando la mia anima nel raggiungimento dei miei obiettivi di controllo del mondo? Non so proprio come uscirne. ☠️

telegrammica sventura!!

L'ho circa fatto capire l'altro pomeriggio, solo lì dentro e non qui da Altervista, ma... ci sono di nuovo problemi con il canale Telegram. Non so se è furbissimo dirlo così in pubblico da Altervista appunto, ma vabbé, non vado nel dettaglio e mi limito a dire che è tornato un problema di utenti molesti. Pensavo di cambiare totalmente nome, descrizione, e foto del canale, così da renderlo non più ritrovabile da chi lo cerca diciamo apposta ma non è dentro, ma ugualmente disponibile ad utenti sani nuovi che lo possono trovare in giro... Però poi ci ho riflettuto, e a causa dei messaggi inoltrati questa cosa è inutile: qualcuno potrebbe semplicemente usare quelli per tornare sempre al canale. Quindi, l'unica sarebbe di ricrearlo, cosa che è ovviamente un problema, tutti gli utenti dovrebbero spostarsi a mano lì.

Inoltre, volendo tenere il canale linkato sul profilo utente (per il fatto di renderlo individuabile a nuove persone), avrei dovuto anche applicare la stessa pulizia lì sopra (cambiare solo il nome in realtà, gli altri campi posso rimuoverli o nasconderli), ma dovrei cancellare i miei messaggi da letteralmente tutti i gruppi pubblici, perché ci sono i bot che indicizzano gli utenti... E comunque non basterebbe, perché quei bot possano aggiornare le info base sui profili anche senza avere gruppi in comune, quindi, datogli in pasto l'id del mio utente, se quelli restituiscono il display name... magari non sono direttamente ricercabile se non imposto alcun username, però 'sto proprio a filo. Ma poi ancora: se i bad actors hanno già aperto una volta il mio profilo da un loro account, lo possono sempre riaprire tramite id (in caso contrario no, Telegram in tal caso protegge), e se me lo hanno aggiunto ai contatti allora è tuttto inutile; potrei solo resettare l'account.

Purtroppo si fanno troppi pipponi a Telegram facendolo passare per cosa non è... se senti a chi propaganda, è il servizio più privato in giro, gli utenti sono protetti, problemi non ci sono... poi però appena entri nella realtà, viene tutto a crollare, in modi che sulle altre piattaforme social non succedono! Per fortuna, mentre le funzionalità di sicurezza di Telegram sono molto limitate, in generale le potenzialità del computer sono infinite, quindi questa è proprio l'occasione comandata dal fato per riprendere il mio discorso sulla protezione dei canali. In questi giorni allora (chissà quanti, perché mi sto già distraendo con altre funzioni!) mi metto a implementare il seguente sistema, un po' diverso, direttamente nel mio @WinDogBot, e vediamo se avrò pace:

  1. Premessa: in questo caso voglio più che altro assicurare il gruppo commenti, perché i post del canale sono già sul clear web e quindi conta poco chi può vederli o no da Telegram, ma i commenti innanzitutto non c'è modo di limitarli a specifiche persone senza costringerle ad entrare nel gruppo, e poi non si può nascondere la vecchia cronologia a cani e porci. 😑
  2. Setup delle chat: si continua ad usare il solito unico canale, ma si stacca il gruppo commenti rendendolo isolato, e si collega quindi un gruppo proprio nuovo. Il canale è ora già non più sensibile, e si può sia reimpostare come pubblico (per ora infatti l'ho messo privato con approvazione admin), sia magari collegare al proprio profilo. Il gruppo storico si rende accessibile solo tramite link ad approvazione. Il sistema non si ferma qui, però, sennò si finisce con due chat divise (pessima UX). 🚷
  3. Magia del cane: il bot, una volta implementate funzioni decenti di bridging chat (cioè, con supporto anche a modifiche dei messaggi e lo status di risposta), si imposta per inoltrare tutti i messaggi dal canale al gruppo isolato, e dal gruppo commenti al gruppo isolato, ma inoltrando dal gruppo isolato a quello commenti solo le risposte ai messaggi provenienti dal primo. Al netto del visualizzare sempre il bot come scrittore dei messaggi (che però non è per forza un malus, dall'altro verso è una protezione per la privacy), e non pochi dubbi su come implementare le reazioni, la UX praticamente non cambia! 🙏

l’italia la fin

https://www.youtube.com/watch?v=4xCumgSUftU
È incredibile che SHY azzecchi addirittura 2 cose diverse nello stesso blocco tematico, però, c'ha proprio ragione... noi italiani dobbiamo sempre farci riconoscere. E una dietro l'altra, è questo il bello: ieri il parlamento è diventato un ring perché siamo governati da bambini piagnoni (propongo [più femboy in parlamento](../../../2024/06/14/eliogabalo-regnava.md), loro sarebbero più maturi), e poi oggi madonna il G7, un altro circo e l'ennesimo disastro. Se vi sta antipatico il tizio fatevene una ragione, perché riguardo le botte in parlamento una riga è già troppa e non dirò altro, dovrete ascoltare lui... però sul G7 c'è da parlare.

Boh, al di là di tutto, mi pare un po' bizzarro il fatto che sia stato invitato il Papa proprio a parlare lì... è una figura estremamente politica, che a suo modo fa a tutti gli effetti politica, tuttavia non è un politico di quelli "previsti" per quell'incontro! Nel senso, a 'dire il vero 'sto giro non ha sparato stronzate (da che mi è sembrato leggendo di fretta), ha fatto un discorso abbastanza prevedibile sull'intelligenza artificiale che ci può tranquillamente stare, e si è risparmiato le sue idee distorte sulla natura umana, però è comunque inevitabilmente di parte e, non essendo lo Stato Vaticano membro del G7, dato che non si fanno tenere parti del summit ad altre figure di potere esterne, non lo si dovrebbe fare neanche con il Papa. Altrimenti, per par condicio, o si deve chiamare la qualunque figura estranea agli eventi come questo (con tutte le conseguenze del caso), oppure all'inverso i capi di stato devono avere voce all'interno di quello che succede ai summit interni della Chiesa. Sa proprio di italiano tutta questa cosa, non so se mi spiego.

Correlazzio non causazzio, ma comunque causazzio, anche un altro fatterello... pensavate stessi tralasciando? Francamente per ora non voglio sporgermi, perché potrebbe essere benissimo propaganda sia da uno che dall'altro lato (specialmente perché insomma, il clima con un G7 a guida Meloni e con presenza del Bergoglio è prevedibilmente infuocato), però è giusto almeno riportare la cosa: pare che nella bozza del comunicato finale fossero stati tolti (è giusto dire tolti, e non omessi, perché si tratterebbe di una differenza rispetto all'anno scorso) riferimenti alla protezione di diritti femminili (incluso l'aborto) ed LGBT+, ma poi il governo italiano ha smentito tutto...

Appunto, per ora non mi sembra ci siano certezze, visto che è successo un avanti e indietro fumosissimo, ma la mia opinione è che: un po' la zampetta della Meloni, un po' lo zampino di Francesco il nonno (che ricorda bei vecchi tempi un po' troppo vecchi), su queste due poche cose la loro agenda è comune e allora la man è stata forte... anche se magari sottobanco? Ma, ripeto, mi fa piacere sbagliarmi in questo caso, aspetterò la fine dei giochi... quante sono le probabilità però che fosse una notizia falsa, considerando che veniva da Bloomberg e non un giornalino così? Quanto è implausibile che sia tutto stato sistemato all'ultimo minuto dopo che si è giustamente alzato il polverone, e che si stava tentando effettivamente di farla franca tralasciando delle parti dal verbale?

eliogabalo regnava.

Ragà chissà se Mvssolini e tutti gli altri signori fan della romanità e dei bei vecchi tempi lo sanno, ma... per un periodo l'italica penisola ha avuto il privilegio di essere sotto il regno di un #imperatore femboy. Dobbiamo sentirci davvero fieri del fatto che, nonostante i #femboy siano probabilmente stati inventati dai greci, sono stati i nostri romanissimi antenati a metterli al potere!!! 🥰️

https://www.youtube.com/watch?v=_PlzdFQ-y7w
Appena trovato a caso questo video qui infatti, parla di #Eliogabalo, un imperatore Severo che appunto, bella roba, non andrò a mentire. Ha fatto il sexo gay, e si dice che avesse un drip da paura (proprio da femboy appunto), poi non molto altro... a dire il vero, e di questo il video ne parla, ha fatto anche delle cose abbastanza pazzerelle, che hanno rovinato nel migliore dei casi la giornata a molte persone, e nel peggiore la vita a qualcun'altra... oopsie! 😏️ (Non vi faccio spoiler, sono molto problematiche.)

Forse è per questo che alla fine gli altri poteri forti si sono scocciati e lo hanno mandato all'altro mondo? Da un lato ok, comprensibile, ma dall'altro... siete scemi se mettete un adolescente a fare l'imperatore, che vi aspettate? (Si, lo so che all'epoca gli standard sull'età erano diversi, ma non vuol dire che fossero sensati.) Comunque, non è stato mai ben trattato: innanzitutto, il più grande smacco, chi gli ha fatto la statua ha ignorato il suo drip e il suo impegno per mantenerlo, e lo ha immortalato con dei baffetti che, appunto, pare non avesse. Poi, dopo la sua morte, è stato vittima di cancel culture, hanno tentato di farlo sparire dalla #storia... e, onestamente, il fatto che a scuola, con tutte le interminabili ore di noiosa lezione sull'impero romano, non si faccia nemmeno un accenno a casi storici in retrospettiva così spassosi (ne esistono di tante categorie), è una doppia damnatio memoriae. 🥲️

Btw, stando a Wikipedia, il ragazzino aveva una mezza voglia di tagliarsi le palle, ma non ha mai avuto le palle per farlo... triste, questo ci ricorda che il nostro tempo su questo pianeta è contato, e che bisogna avere coraggio nella vita: ogni giorno potrebbe essere l'ultimo, soprattutto se hai qualche nemico, quindi potresti arrivare alla tua fine senza aver potuto provare neanche per un attimo la leggerezza di non avere più le palle. 🤭️ (E, no, pure stavolta non ho purtroppo trovato nessun tutorial antico sulla castrazione casalinga, mi chiedo davvero se qualcosa sia arrivato fino a noi o no...)