Vai al contenuto

Senza categoria

temevo non funzionasse, ma a quanto pare invece, su WordPress Altervista i file #PHP caricati in /wp-content/uploads/ vengono tranquillamente eseguiti quando richiamati col loro URL

questo è uno strumentopolo che ci servirà più tardi

Qualche ora fa sulla #SalaMuseoGames ho caricato un gioco a cui ho dato una chance per la prima volta, #GoldenAxe III, un #BeatEmUp di #SEGA originariamente solo per il giappone e che a quanto pare è stato poi commercializzato, come altri loro classici, su piattaforme moderne (come Steam) sempre con #emulazione con miglioramenti vari. 👊️

A differenza degli altri precedenti, secondo me la grafica in questo è molto più rifinita, gli sprite e gli sfondi sono di qualità più alta. Della saga in generale non so praticamente niente, ma di questo gioco mi colpiscono le ambientazioni un po' indefinite e desolate, e certamente tutte le cose strane che appaiono sulla scena non passano inosservate... quei cosi viola scuro sono cavalli-dinosauri o che? Non l'ho ben capito, ma per questo mi piace... 👽️

L'azione è abbastanza rapida ma non da togliere il fiato, almeno all'inizio, cosa che già lo mette sopra altri giochi che iniziano da subito con una difficoltà brutale. Il salto del proprio personaggio mi sembra particolarmente soddisfacente, ma non so perché. Infine, mi piacciono sicuramente quei piccoli dettagli atmosferici, come in questa #GIF i malcapitati che cadono giù dal carro e non spariscono, ma restano per terra e vanno fuori scena. 👁️

Non ho molto altro da dire a sto giro, ma volevo comunque pubblicare. Provate il gioco su https://gamingshitposting.github.io/SalaMuseoGames/2023/12/12/golden-axe-iii/.

Aggiungendo qualche riga al mio #megascript di #backup (https://gitlab.com/octospacc/Configs/-/blob/1389c5bdbc76d5764bffd52e8bae9b0c4617fe1d/Server/Root/Main/Server/Scripts/BackupAll.zx.mjs#L82), ora dovrei poter tenere il #sito del #FrittoMisto al sicuro. 🍳

Ogni notte o quando è, il mio #server si collegherà via #FTP ad #AlterVista e sincronizzerà in locale la cartella wp-contents grazie ad #rclone. Allo stesso tempo, con un comando #cURL copiato dal browser, si scaricherà una copia del file #XRSS di esportazione #WordPress. A quel punto, finirà tutto su una #repository #Git privata, con buona pace delle corporation che mi offrono il servizio, a cui sottrarrò gratuitamente ancora più GB di #archiviazione. 💾

Sono sempre pallose questo tipo di #faccende, ma c'è poco da fare, perché non c'è backup più scocciante di quello non fatto...

a quanto pare tutte le #waifu si stanno convertendo al #cattolicesimo, interessante...

2 meme che dicono che Lain e Miku su sono convertite al cattolicesimo, in risposta ad una battuta su Satana per la nuova versione 6.6.6 del kernel Linux
oggi #Miku e #Lain, domani...?

la #pazzia del giorno che vedo in giro e che non è opera mia: questo bel programmino che è #EmulatorJS si regge su un file #JavaScript che da solo è lungo 4900 linee (https://github.com/EmulatorJS/EmulatorJS/blob/1b3a17f6f12a184fc84781c17c692cd7dade1ed5/data/emulator.js)... già solo volerlo modificare è difficile, mi è crashato 1 volta #xed, mentre lo scrolling su #GitHub lagga male 🥴️

magari farò una seconda pull-request per dividergli la roba in più file, se mi va, ma prima farei bene a chiedere.

Da un mesetto si torna a parlare di #SuperMarioRPG, grazie al remake per Switch di ArtePiazza. Eh si, il #videogame nuovo che è uscito esiste solo grazie all'originale per #SNES del #1996, che oggi mi è venuta voglia di caricare su #SalaMuseoGames: #LegendOfTheSevenStars. 🌟

Non so se avrò modo di giocare il rifacimento, ma forse questo #retro si, che onestamente non è male. Ha quella grafica da era tarda del #SuperFamicom, con le texture che tendono al fotorealismo, che però rimangono complessivamente #cartoon. Ma chiaramente da #SuperMario non ci si può aspettare stili noiosi, è anche questo il bello! 🪁

Il gameplay è per certi versi meno rifinito degli RPG di #Mario venuti dopo, e immagino anche del nuovo remake, ma comunque non è niente male. (O forse sono io che non so apprezzare la mano tecnica di #Square? I #MarioRPG sviluppati con AlphaDream li ho sempre preferiti...) Credo fosse il primissimo #RPG di Mario, quindi va bene in ogni caso. 🙏

Essendo un gioco di quel genere, non si può dire molto, sia perché altrimenti si finisce per rovinare l'esperienza, sia perché se non ti metti a giocarlo abbastanza non sai che altro dire. ⏳

Però, sui primi minuti si può discutere: l'introduzione è semplice, si fa da subito esperienza diretta del sistema di combattimento e solo dopo qualche minuto ci si inizia effettivamente ad addentrare un po' nella storia. I pochi dialoghi iniziali sono già intriganti, come quello in cui Toad ricorda a Mario che normalmente la gente usa le porte per entrare negli edifici, e non il modo in cui fa lui... 😁

Vabbè, se non pensate di giocare al nuovo, allora provatelo questo #retrogame, è sul mio sito: https://gamingshitposting.github.io/SalaMuseoGames/2023/12/11/super-mario-rpg-legend-of-the-seven-stars/

le #unghie:

  • se le ho molto lunghe si scheggiano e/o si spezzano
  • se le ho corte giusto quanto il dito non mi trovo bene a scrivere su #touchscreen
  • non riesco a tenerle in una via di mezzo perché una volta che son cresciute non riesco a riportarle tutte alla stessa lunghezza senza farle molto corte quanto sopra, a meno di spendere parecchio tempo con la lima

...non se ne esce.

Stavo pensando, avendo spostato il #MicroBlog su #WordPress, ho tantissimo controllo in più riguardo la gestione e l'archiviazione dei contenuti... potrei, volendo, non preoccuparmi di non postare monnezza solo perché poi rischio di non trovare i post migliori, che sarebbero sommersi; posso tranquillamente impostare post come non elencati senza però cancellarli, installando il giusto plugin, cosa impossibile sia su #Telegram che sulle maggiori piattaforme #ActivityPub. 📑️

Ma, probabilmente, non ce n'è nemmeno bisogno. La #ricerca nel sito funziona decisamente meglio di quella sulle altre piattaforme: non fa cilecca, e trova davvero tutto, inclusi attributi #HTML oltre al contenuto, il che vuol dire poter cercare per nomi di file allegati, alt-text, e altra roba, oltre a (almeno dalla dashboard admin) poter filtrare per data veramente (non soltanto andare alla data, come su Telegram). E, se non mi bastasse, guarda un po', troverò un #plugin già fatto che me la rende ancora meglio! 🙏️

[sc name="quote-embed-post"]2023/12/10/416[/sc]

Che poi, mi piace pensare che i #wikipediani inglesi che scelgono gli articoli in evidenza del giorno sono fanatici di #videogiochi ... non è la prima volta che lì in prima pagina ci finisce un #videogame, ma scommetto che da chissà quanto tempo non aspettavano altro che il giorno perfetto per mettere #DOOM bello in vetrina così. 😄️

"From today's featured article", https://en.wikipedia.org/wiki/Main_Page