Vai al contenuto

Senza categoria

Più #fedinauti su WordPress

Quello che sta iniziando a succedere proprio in questi giorni è che qualche perzoncina in più sta notando come funziona bene ad oggi la mia trovata del #WordPress #federato (o meglio, come funziona bene ad oggi il #plugin #ActivityPub che non ho scritto io, lmao), e sta installando il plugin sui propri #blog... ❤️‍🔥

Il che è #epico, è un'ottima spinta in più verso il #selfhosting del #Fediverso anche per chi non è #TechSavy e vuole una roba già pronta... però oi, state tutti solo attivando #AP sui vostri blog #longform, ancora nessuno che riprende esattamente la mia #idea e inizia a fare anche #MicroBlogging e #shitposting dal proprio #sitarello... Prenderò la cosa come una conferma del mio primato, allora. 🙉

conto asincrono del tempo perso per JS

Ho #perso una buona quantità di quarti d'ora (e #maremma...) oggi a cercare di capire come straca far funzionare questo altrimenti orribile #codice dentro un ciclo (che deve prima terminare tutto, o il programma non ha i dati giusti) in #JavaScript... 😵️

const reader = new FileReader();
reader.onload = () => {
    const img = document.createElement('img');
    img.onload = () => {
        // ... un sacco di stronzate che non centrano
    }
    img.src = reader.result;
}
reader.readAsDataURL(file);

Ho cercato #online varie soluzioni, per un motivo o per un altro non le capivo però (#skillissue skillissue skillissue), e ho perso la #pazienza a provare e riprovare, finché non ho chiesto alla divinità dell'autocompletamento #ChatGPT. A 'sto giro, è stato più utile di mezzo #Stackoverflow. 🙏️

Unendo il suo aiuto, + un (1) consiglio di utenti umani su quei #forum brutti, è uscita una roba che funziona e non fa venire il mal di testa a leggere...

const img = new Image();
img.src = await readFileAsync(file);
await img.decode();
// ... le stesse stronzate di prima, ma meglio

function readFileAsync(file) {
    return new Promise((resolve) => {
        const reader = new FileReader();
        reader.onload = (event) => {
            resolve(event.target.result);
        };
    reader.readAsDataURL(file);
    });
}

Niente touchpad.

Stavo pensando: da ora che ho la tastiera più piccolina per il #PC, e mi sa che mi trovo parecchio meglio ad usare lo #smartphone come #touchpad (per certi versi più comodo del #mouse normale per me) rispetto a quando avevo quella grossa, potrei quasi quasi comprarlo un touchpad #USB... 😁️

E però oh, non si trovano a un prezzo decente, né su Amazon né su AliExpress, eccetto per uno micragnoso brutto minuscolo (che comunque per il #prezzo è un insulto eh)... #mannaggia!!! E persino da alcuni cinesi locali non ho trovato; forse dovrei cercare meglio in tutti, ma a questo punto neanche ho la certezza di trovare qualcosa, figuriamoci di bono. 😩️

Altrimenti, questa è forse la volta buona che trovo un utilizzo pratico per il mio vecchio #Huawei distrutto, che sta nel cassetto a marcire (il vetro c'ha lo #spacc, ma il #digitizer funziona, e al tatto non c'è problema perché c'è una pellicola intatta sopra)... perché certamente col telefono primario, che mi serve per altro ed è pure bello cicciotto non posso andare avanti così. Preferirei comunque un vero touchpad però perché #KDEConnect #lagga, a meno di trovare #app alternative (o forse mi basta collegare il #telefono al PC con il #tethering USB?) 🐁️

Fine hackeri russi

[sc name="quote-embed-post"]2024/01/04/li-hacker-russi[/sc]

E infatti, è stato un mio #errore mesi fa nel configurare i #permessi per i #forum dedicati agli utenti, credo. Dovrei aver sistemato andando in ACP > Forums > Group forum permissions > Newly registered users > All forums > Forum permissions e settando il ruolo predefinito lì a Newly Registered User Access. 🤓️

Poi, ho controllato la lista utenti... c'erano pochi apparenti #spammer che si sono registrati addirittura mesi fa, abbastanza nelle ultime settimane, e una caterva negli ultimi giorni. In totale ~70, li ho fatti sparire tutti, sperando di non aver cancellato utenti reali nel frattempo (cosa che normalmente non penserei perché aiutoo nessuno si caga il mio forum, ma chissà se dopo il mio casino delle ultime settimane si è registrata gente che non ha mai neanche scritto... dovranno ricreare l'account, e magari io dovrei fare un post di avviso). 💀️

Poi, mi è venuta la #curiosità di vedere cosa avessero scritto gli spammer, ma a quanto pare purgando gli #utenti è sparito proprio tutto... fortunatamente, dare a #GoogleLens quella mezza schermata che ho inviato prima ci aiuta ad avere un'idea... #monnezza! 💩️

Caring for the monastery is caring for well-being. Thermal modernization of facades is not only an elegant look, but also a guarantee of heat preservation in your cozy corner. We, experts in our field, invite you to make your home a wonderful living space.
Our projects are not just insulation, they are a creative process with every element. We create harmony between form and content so that your home becomes not only warm and stylish, but also charming.
And most importantly, reasonable costs! We believe that quality services should not [...]

Li hacker russi

Quale miglior risveglio se non lo scoprire di punto in bianco che sono arrivati gli #spammer russi sulla #SpaccBBS? 😓

Tralaltro, tutti solo sotto i post di Ame, che ha la sua area #spam sul mio #forum, non in altre sezioni. Si, avete letto bene, curiosamente gli spammer hanno spammato solo sotto i post spam... 😏

(Dopo un'occhiata al pannello di controllo #admin, e una ricerca sul #web, credo che sia colpa di un mio errore nell'aver settato i permessi per utenti appena registrati, non saranno stati messi bene sulle aree utente del forum. 😶)

Raga, billion dollar #corporation, ma non sanno manco che cazzo siano le #icone #vettoriali, #maremma di quella maiala... o meglio, certe volte lo sanno (tipo, per il menu hamburger), e altre no (tutte le icone di composizione, oltre che il logo della #app)... ma come fa la gente ad usare sta #merda? Usano tutti #GMail manco fosse il dono del signore, ma è una roba #puzzolente con i bottoni che se metti lo #zoom del #browser a 150% per non ciecarti quando scrivi li vedi tutti sbleurrati. #Google come sempre #imbarazzante. 🤮️

(E si, qualora non riusciste a notarlo ad occhio dalla screenshot #complessiva, qui potete ammirare come il browser dice che i tasti dell'editor sono miseri #PNG 40x40 pixel...)

Matrix Sticker Helper…

Dopo qualche giornata di lavoro, finalmente rendo disponibile la mia #webapp per gestire gli #sticker su #Matrix, #MatrixStickerHelper. È purtroppo un po' complessa e quindi fino ad ora ho fatto giusto il minimo sindacale che mi permette di rilasciarla, e spero di continuare man mano ad aggiungere le funzioni importanti. 🙏️

Per inviare gli sticker in #chat, ho sempre usato il Maunium sticker picker, il cui problema però è che bisogna usare uno strumento CLI scomodissimo per aggiornare i pacchetti, da caricare poi su qualche server #web statico. Veramente una #rottura, quindi ho deciso di creare una #app in cui si fa login semplicemente, si vedono i pacchetti che già si hanno, a cui si possono aggiungere nuovi sticker (soon), o aggiungerne di nuovi, spero prima o poi anche direttamente da LINE o Telegram. 🥳️

Quando le parole non bastano, ci sono gli sticker, tutti che variano tra il #cute e il #cringe. #Applicazione messa su https://hub.octt.eu.org/MatrixStickerHelper/, se la testaste un po' mi fareste un favore. 💞️

Per ora, come ho detto, è proprio agli albori, e nemmeno l'importazione da file locale funziona... ma quella da URL JSON si, quindi perlomeno si possono già importare pacchetti creati da altre persone con i mezzi vecchi. Per provare subito, ecco una pagina di link a pacchetti pronti da copincollare nella app: https://octospacc.altervista.org/paste/887/?ppt=4434dcaa8646fbf1400fa65308d87f4d01880a113836a338c9227b70a60fb337. 🖇️

Cinnamon junscare

#Cinnamon saltospavento, torno al #PC dopo averlo lasciato un attimo e trovo lo sfondo della schermata di blocco corrotto così:

Poi sbloccando e ribloccando non lo ha più fatto, ma ora non posso fare a meno di chiedermi: che caaaaaz è successo? 🥴