Stamattina diciamo buongiorno così, visto che è domenica, e la mia mente nulla riesce a concepire se non lo #skibidi, purtroppo... Però ci sta vedere come, dopo quel sospettissimo gatto-uccello, quella faccia maledetta di gatto furbastro è finita pure su di una #lumaca... e ha sia le orecchie che le antenne... fottuta intelligenza artificiale!!! Ma a parte tutto, non si può dire che non stia nel chill domenicale... cioè, lo vedete come sta bene questo abominio: lo sguardo criminale, l'addome un po' rialzato, bello lì sulla foglia grossa (verde più di qualsiasi foglia reale), e addirittura la conchiglia decorata con illustrazioni di fiori colorati. Ed è così a suo agio che emette persino vampate di fuoco e scintille particellari... e chi l'ammazza!
Devo, necessariamente, intensificare la mia agenda anti-sesso e anti-romantica, anche stasera tardi... e, in questo caso, anche anti-cringe oltre ogni dubbio. Ma che cazzo è quest'anno, con 'sto San Valentino??? Non solo le aziende di cioccolata e di acquisti online, ma pure quelli che fanno i cazzo di videogiochi (che col 99% del budget rimanente fanno campagne di bullismo legale)... maledetta #Nintendo...
Hanno fatto queste specie di biglietti di auguri per l'occasione, basate su vare loro proprietà. E io basita. Sono anche bellini graficamente eh, per carità... ma appena leggi il testo, all'interno di tutto il contesto, maremma spaccata e che imbarazzo... Roba che merita proiettili proprio. Zampironi sia per il cazzo che per la figa. L'unico che si salva è quello di Zelda, che non ha orribili freddure e non ha un artwork infantile, ma comunque non lo userei.
E un po' vorrei dire "'a Nintè, ma che cazzo voi?", ma quasi quasi... Sarebbe il caso di spargere queste cartoline stampabili tra gente un po' imbranata, sperando che le usi seriamente, così da garantirsi un esilio permanente sia dal cazzo che dalla figa... e il numero di persone sole a questo mondo aumenterà, e conseguentemente pure le mie risate a base di supremo rancore.
Stasera faccio che posuto lo yesuteru-yesuteruday sbusuto, altrimenti non mi libererò mai degli arretrati, e potrei decedere in modo inasupettato... e sarebbe un disastro, perché in realtà quel giorno è andata bene:
Prima Yanyanmu (Yanma) che vola fiero... Ma a me non mi interessa, perché subito dopo è uscito Pachirisu ex!!! (E relativo mazzo a nolo!!!) Che ha la mossa Gajettosupaaku!!! (Gadget spacc confirmed?!?!?!) E come scoiattolo, è così elettrico che pure la carta emette fulmini.
Poi solo quattro cosini così: un "tate no kaseki", che dicono essere un fossile fresco ma a me a colpo d'occhio pareva una noce, LOL... poi Rejiaisu, che giustamente è sia Regi che ghiaccio... Nozupasu (Nosepass) che ho scoperto solo ora essere in realtà una bussula... e il ganzo ma mid Gureishia (Glaceon) di cui forse mi piace la mossa Rei tou biimu.
Niente di che in Peska Misteryosa... Swinub, non so proprio che dire, se non che è stato, da tipo acqua, la precisa goccia che ha fatto traboccare il vaso (esatto!!!), sbloccandomi il trofeo riguardo 100 carte di tipo acqua collezionate.
Questo templatio memeticum è oro di una qualità insolita e un potenziale pazzinculo pure per me... Quindi appena ora l'ho visto ho dovuto necessariamente rubarlo. Ecco l'accurata rappresentazione di me negli istanti giornalieri in cui gli spiriti ispiritanti mi danno il permesso e la forza di lavorare alla produzione e il miglioramento del fritto misto...
Quindi vi ricordo, per favore, SILENZIO: OCTO (io) STA FRIGGENDO I POST (e con essi i vari computer)!!! La cosa a dire il vero non è nemmeno troppo ironica, perché, negli ultimi giorni, veramente, se non ho il silenzio, impazzisco e non combino più niente; anzi, rischio di far bruciare per sempre l'olio che intanto avrei già versato nella schermata di composizione...
E quindi, da oggi, devo pensare ad importare un marasma di vecchi post, da una caterva di diverse sorgenti, alcune lost media ed altre non abbastanza, così da poter forse raggiungere lo stato ultimo di cuoppo digitale perfetto, la più grande repository centralizzata al mondo di stronzate editorializzate da una ragazza magica italica, non particolarmente ordinata ma comunque superiore a qualunque altra offerta sul mercato! 💉
E beh, importare i circa 200 post fatti sull'Octo Media Journal nel suo misero mese di vita non è stato un problema: mi è bastato esportare dall'altro WordPress, fare un grezzissimo (usa e getta) script pitonico per aggiungere un campo specifico a Yoast SEO per ogni post nell'XML — per avere il link canonico che punta al sito originale, che sennò i motori di ricerca si incazzato — e poi presto, tool di importazione, e dopo una decina di minuti aveva finito, con anche tutti i media clonati. 🤯
Controllare che fosse stato importato effettivamente tutto, scorrendo a mano pagine e pagine perché io ormai del software non mi fido, è stato certamente seccante... Ma mai quanto l'idea che dovrò ricopiare anni di post sformatissimi, disordinati oltre ogni limite umano, dagli svariati vecchi Telegram in primo luogo e poi se possibile anche dal Fediverso... rigorosamente a mano, perché c'era un'epoca in cui scrivevo una frase a messaggio, e chiaramente un post di blog deve raccoglierli bene; non c'è script che tenga per quelli. 🥶
Per giunta, stava per scattare pure il disastro, nel momento in cui ho dunque iniziato a trasferire col copia e incolla messaggi vecchi, andando a ritroso da quelli appena dal giorno prima dell'allora inaugurazione del nuovo #microblogoctt... il plugin ActivityPub ripubblicherebbe ogni cosa sul Fediverso, anche se la data è impostata vecchia di anni, come se fosse del presente! E me ne sono accorta subito solo perché uno di una manciata di post ha ricevuto un like... quindi devo stare molto attenta a selezionare "Do not federate" per questi vecchi postacci (e ho dovuto proprio temporaneamente disattivarlo per fare l'importazione XML senza danni, poi). 🕳️
Tutto questo comunque dovrò completarlo senza influire sulla pubblicazione giornaliera, quindi andando piano piano, sperando di raggiungere l'obiettivo 100% con giusto un pochino di lavoro giornaliero... perché non posso realisticamente mettermi tutto il giorno a fare solo questo lavoraccio cinese, nonostante sarebbe forse la cosa più conveniente per l'umanità... O, forse, è meglio lasciar stare e vendere invece gli Octo Lost Media come libro su Amazon? 🙀
Non so se una cosa del genere debba mettere timore, e quindi convincere qualcuno a non mettere piede fuori dalla propria abitazione... ma, se fosse reale, per me sarebbe un raro convincente invito a noi segregate ad uscire di casa: ci stanno i Pokémon nel cielo, basta aprire bustine finte sul telefonino, prendete le pokeball e andate a catturare 'sti mostri, che gli animali e le vecchie tengono paura...
Insomma, se davvero Benevento facess paur staser, se ci fosse in giro il fottutissimo Lugia, un giro me lo farei. Non succede altrimenti mai niente!!! Nothing ever happens! Non c'è mai un cazzo da fare e nessuno da vedere... (C'è da dire che sto dando per scontato questo sia un avvistamento falso solo perché la foto è in bassa definizione; altrimenti sicuramente sarebbe reale, le pagine di #meme sono buco di verità.)
Oggi la giornata inizia pesante e pallosa... e l'unica cosa che può a quanto pare risollevarmi, inaspettatamente, è un edit stellare di #Zeb89 e le specifiche tecniche del suo nuovo computer, come questo... Madonna cara del blocco note, finalmente un po' di pace dei miei sensi.
I sottotitoli con i font e colori tutti diversi, piazzati in ogni angolo morto del video, creano un'atmosfera decisamente surreale, che è prima di tutto contornata da questa musichetta ritmica simil-lofi (non saprei altrimenti classificare...), e poi coronata dalle ambientazioni post-climax. In queste, Zeb è immerso in ogni punto dello spazio ultraterreno con il suo classico modo di fare, sagacemente continuando a recitare la parte dell'indimenticabile trollaggio. Sopra e davanti pianeti, con alle spalle intere costellazioni, persino in un buco nero. L'incomprensibile vastità dell'universo in cui viviamo, contrapposta alla tremenda banalità delle macchine di umana fattura, e al come i nostri idoli terreni ne dispongono.
Penso che sarebbe carino ed edificante se riuscissi ogni sera a pubblicare qualcosa di anti-sesso... specialmente in questi giorni, visto che San Valentino, ahinoi, si avvicina!!! Per fortuna, forse, stavolta qualcuno ha elaborato un piano perfetto per farlo implodere per sempre: sfruttare il principio per cui, quando qualcosa diventa popolare tra i vecchi #zii, i giovinastri la abbandonano. E allora...
E allora assoldiamo degli zii che semplicemente vadano lì, a stare nei posti dove avviene San Valentino fastidioso, per sabotare quest'ultimo in modo originale: facendo sentire tutti a disagio!
Questa è a quanto pare la nuova pubblicità per 5 Star, una barretta di cioccolato indiana (quindi si spiega l'etnia dell'intero cast)... ma si vada a capire cosa centra con gli zii, col distruggere San Valentino, e soprattutto se davvero spendono l'intero budget di marketing per questa cosa ora, come detto nel video che, a parte tutto, è geniale. In effetti però, alla fine del video viene detto un sito...
E io sono senza parole. DestroyValentinesDay.com, esiste per davvero. C'è un form di registrazione o login tramite numero di telefono (e quindi che non proverò, perché fanno accettare termini di servizio che non voglio leggere), e suppongo che dietro lì ci sia davvero una piattaforma per prenotare uno zio, pagato dall'azienda... W-O-W. Siano santificati loro, subito!
La situazione Octt è tragica, e gli sbusti delle carte arretrati si accumulano senza alcuna speranza di recupero in vista... che disastro once again. Almeno quelli di ieri eccoli qua: boh, boh e mah, fammi andà veloce che sennò mi perdo:
Prima Kiruria (Kirlia), che è stiloso ma nulla di che
Dainoozu (Probopass??), che fa una certa impressione, avanzando nel deserto ballonzolando con al seguito quegli strambi pietrini-paperini (saranno i figli???)
Donkarasu (Honchkrow), questo corvo ciccione che sembra quasi avere qualche malattia, e con gli scagnozzi al suo seguito nel cielo fa ancora più impressione
Shirona, carta allenatore di cui anche stavolta non decifreremo l'utilità (ma, per la prima volta, il nome italico: Camilla), e di cui mi è uscito il mazzo a nolo
Buubaa (Magmar e non booba...), che sembra eccessivamente un papero nella fotina così... e mette ansia
Hayashigame (Grotle) che, in pieno stile evoluzione di mezzo dello starter (d'erba di Sinnoh), non si capisce bene cosa sia ed è bruttino
Poi, c'è stato qualche premio all'insistenza, come se servisse una dimostrazione pratica della mia pazzia... "Pokémon che sono cresciuti", con i due grossi di prima e un altro — cresciuti in che senso e/o da cosa, non è dato sapere — e, grazie alla Pesca Chansey (che vorrei fosse attiva sempre...), "Togepii no kaado wo 1-mai atsumeyou" — la cui schermata ha uno sfondo stile occulto, con l'icona del tipo psico, nonostante mi dia l'impressione di contrasto con un Pokémon ovetto... e quindi ovviamente mi piace.
Come metodo assurdo per la trasmissione cablata di dati, questo penso sia interessante seppur non troppo stupido... Un cavo ethernet fatto di barre elicoidali di ferro (che scommetto non si chiamano così, ma non siamo ancora arrivati ad Octo Passione Ferramenta). Non un sostituto per qualunque evenienza, però potrebbe essere una soluzione utile quando si hanno questi cosi già disposti da qualche parte e, per qualche incomprensibile motivo, si vogliono far passare pacchetti pur senza installare un cazzo di filo come si deve.
Almeno con tutti e 8 i fili (ma penso che l'ethernet possa funzionare con meno, solo più lentamente), comodamente attorcigliati sulle barre, 100 Mbps di banda non sono male, tenendo conto che il ferro fa tipo più schifo a condurre del rame (ma non so se ciò influisca sulla larghezza di banda o sulla latenza, in realtà), e che non sappiamo che schede di rete sono state usate. IP over Ferro!!!