Con tutte queste nuove sezioni, e in generale l'espansione del sitoctt con le zone relative ai miei progetti anche più oscuri, tra quello che sento c'è anche una sensazione tipo questa... Il sito dei progetti di Octo un po' come il sito crackato di Alessandro Manzoni; quale dei due genererà il maggior hype a lungo andare?
È in ogni caso SURREALE, non so come abbia fatto qualcuno ad immaginare e realizzare questa rappresentazione video con editing deep-fried pazzo del peggior sogno febbrile, che rivede il povero Manzoni come un incallito leaker pirata, con intenzioni probabilmente malevole. Ha fatto uscire il file APK di Spotify 2, il cui logo ha la sua firma, arrivando persino a caricarlo sul Play Store, finché i poteri forti non lo hanno tolto... perché pare nascondesse un bel cryptominer. Menomale che si può ancora prendere dal suo sito assieme a PromessiSposi2.exe... (Per favore qualcuno mi passi il sito.,.,)
Fa ridere a pensarci, e ancora di più a scriverlo, ma devo riconoscere questo fatto che ho temuto fin dall'inizio... Quello del raccoglimento ordinato di tutti i miei progetti, iniziato l'altra sera, è ufficialmente diventato a sua volta un nuovo progetto: l'impegno e il tempo richiesti da questa cosina sono mediamente considerevoli, se ignoriamo che nella pratica sono qualche decina di pagine di sito web, che se fossero da scrivere dal nulla effettivamente non sarebbero poca roba... 🍴 (Ed è per questo che stanno uscendo pochi post leggeri, perché ho poco tempo da perdere.)
Per fortuna, nonostante dovrò a breve iniziare anche a scriverci un po' di roba effettiva sopra — per dare il giusto contesto e il degno valore ad ogni progetto, presentando tutti i dettagli anche di background che potrebbe valere la pena raccontare — per il momento sto iniziando a creare le varie pagine giusto con semplici link esterni alle repo Git, siti dedicati dei progetti, e... un paio di chicche che con #Hugo ho in una riga (dopo aver speso ore a creare i relativi template, chiaramente):
Un embed tramite iframe, quando è possibile e ha senso, con questa grafica molto minimale ma efficace che ho messo su: finestrella col bordino, ridimensionabile in altezza, e in cima il link alla pagina embeddata. È proprio perfetto per mostrare subito le mie app e i siti web... 😻
Una copia dei contenuti Markdown/HTML da altre pagine web, quando l'embed non funziona (vaffanculo GitHub, GitLab, Mozilla, Itch.io, eccetera)... ed è fighissimo: Hugo ha una funzione GetRemote per prelevare la roba al tempo di build dato un URL, e il mio shortcode chiama quella e poi fa eventuali trasformazioni sul testo (come tagliare l'HTML di una pagina ad un punto giusto), e infine include sulla pagina. 🥳
Con le cose aggiunte tra ieri sera e oggi, non solo sono arrivata già ad una trentina di pagine, ma ora la sezione Progetti del #sitoctt è quindi tutta molto più piacevole da navigare, e si avvia quasi verso l'essere davvero utile a qualcosa... piano piano. (Per chi ancora non ha visto: https://sitoctt.octt.eu.org/it/projektoj/) 🗺️
E questo è. Non so se essere contenta del fatto che negli anni ho accumulato così tanti #progetti software — tra cui qualcuno finito male e qualcun altro peggio, anche se tutto sommato il bilancio è decente — o se spaventarmi del fatto che sto avendo effettive difficoltà a ricordare tutti quelli con almeno un minimo di valore per me e aggregarli qui per bene, al punto tale che ogni volta che vado a cercare qualcosa per disseppellirla ne esce pure un'altra che deve ricevere lo stesso trattamento... e il tutto si accresce... Ma continuerò a impegnarmi per raggiungere la Luna, affinando giorno dopo giorno la mia magia creativa. 🌗
Su richiesta popolare (almeno 5 delle mie istanze di personalità lo chiedevano con insistenza, senza parlare degli spiriti), oggi potrebbe essere il ricominciamento dell'abitudine sbustiaca, perché, dopo giorni che non usciva quasi una mazza, è uscita varia roba tutta giusto oggi. Sempre merdaccia eh, chiaro, però almeno c'è qualcosa da dire...
Prima di tutto Pocchama, BELLISSIMO carino e anche lui senza bisogno di presentazioni... anche se la sua faccia mi pare leggerissimamente storta nel disegnino...
Magukarugo (Magcargo), che invece sembra un pochino dissociato, guarda nel vuoto... e nel frattempo mi pare si stia pure rompendo (esce tipo fuoco da dietro, caspita).
Perappu (Chatot) che sarebbe abbastanza noioso, se non avesse quel suo becco coi denti storti e la capa a nota musicale, con poi pure quelle ali che sembrano finte.
Mojanbo (Tangrowth) sta lì ad oziare; lo vedete com'è grosso, e non tenta nemmeno di fare un po' di movimento... (Peserà sul Sistema Sanitario Nazionale.)
Ramuparudo (Rampardos) che pare aver spaccato tutto sullo sfondo, mamma mia, non poteva starsi un po' tranquillo? Mi rubano il lavoro...
Con le varie ultime carte ho poi avuto due riconoscimenti alquanto mid: Ginga-dan shuugou!, che nel mio caso è un radunarsi molto schifoso del Team Galassia, in quanto l'unica carta basata è quella bistellata di Mars; E poi il leggermente più bellino Shin'ou chihou no shin hakken (Nuove scoperte nella regione di Sinnoh!!), che però un po' mi da fastidio, perché la decima carta ha una riga a sé e per qualche motivo non è centrata... (UI designer, sistemate la vostra merda SUBITO!!!)
Oggi, non so perché (si legga come: perché il mio cervello è rotto, ma niente di particolare), ho fatto caso al fatto che ho delle piccolissime aree sulle dita di croste stranissime — che credo siano geloni sgonfiatisi già diverse settimane fa, perché altrimenti non ho idea di come si siano formate, ma questo non rende tutta la cosa meno strana. O forse li ho sempre avuti e non me lo ricordo... ormai sono cotta.
Sono completamente a livello, non sporgono neanche un po' (e in effetti non c'è mai stato un graffio o qualcosa in quei punti)
Non hanno il colore solito delle croste, non sono arrossate, ad occhio si notano quasi solo dal perimetro, che è più chiaro della pelle
Nonostante questo, la consistenza e la trama al tatto sono come una via di mezzo tra la pelle e una crosta
Sono solo 2 o 3, poca roba.
I pensieri intrusivi allora, seppur oggettivamente meno intrusivi del solito, mi hanno detto di colorarci dentro usando la matita che avevo in mano sul momento, forse anche perché la consistenza di questi punti di pelle sembrava un po' carta ruvida... e in effetti, andando piano piano e con pazienza, la grafite ci si attacca bene sopra: meglio della pelle liscia normale, il nero è anche più profondo.
Con questo diverso aspetto i punti sembrano tipo bruciati, cenere, però credo siano meglio di prima... perché, almeno, non c'è la disparità sensoriale data dal fatto che al tatto si sentono diversissimi, mentre ad occhio quasi uguali; lo spacc è meno triggerante quando è coerente. Peccato però che quando toccherò l'acqua tornerà tutto come prima. 💔
Sono proprio divertenti i momenti in cui mi succede qualche disastro che si risolve relativamente subito e quindi posso scrivere a riguardo con relativo chill, vero? Sbagliato: non è così neanche per il cazzo, perché nel frammentre io inevitabilmente soffro... ma che dobbiamo fare. Ecco qui dunque l'ennesimo mio ops riguardo l'Università... 👑
Qualche settimana fa ho fatto l'unico dei miei tre #esami di questo giro che sapevo certamente avrei superato, però nel frattempo il professore cadette malato, e ogni giorno non sapevamo quando stracavolo sarebbero usciti i risultati degli scritti con tanto di date degli orali. Poi sono usciti, effettivamente tardi ma non tardissimo... ma io non me ne sono minimamente accorta, perché mail o notifiche non ne sono arrivate; credo perché il professore ha diffuso il robo come file di classe su Moodle, anziché in letteralmente qualsiasi altra maniera. 😱
Anche molti altri non si erano accorti che il professore avesse finalmente deliberato, ma casualmente non avevano comunque superato la strage, quindi non gli è cambiato molto. Io però lo scopro ben dopo il giorno di convocazione degli #orali (ravvicinatissimo al caricamento)... ed è un problema, perché l'orale per questo esame è obbligatorio... quindi, se non faccio quello... addio tutto!!! Rifare tutto da capo, pure lo scritto, in barba al fatto che l'ultimo appello della sessione c'è stato l'altro giorno! 😭👹🧨🗡️
Per fortuna, anziché iniziare a pianificare il mio suicidio — perché ora avevo svariati altri impedimenti di mezzo, e quindi non mi posso tanto concentrare per qualcosa di così complesso e importante, che richiede perfezione — ho pensato che, non essendomi arrivati nemmeno messaggi automatici del libretto online riguardo l'esame, probabilmente il professore finalizzerà la burocrazia solo a fine #sessione... e quindi più o meno tutto all'interno della stessa si mantiene valido... 🌋
E infatti, minchia che goduria!!! Inviare una mail decisamente cortissima al professore, almeno in un tempo relativamente ragionevole come oggi, si è rivelata la scelta giusta in appena 19 minuti. Dovrei insomma essermi salvata, perché quindi potrò andare a fare questo benedetto orale si spera a giorni, quando verranno convocati quelli del secondo appello, anche se io sono del primo... (E vediamo di non perdere l'annuncio pure stavolta.) 👁️
Devo in ogni caso dire che le vendite stanno sempre più superando il limite, e ho paura per dove andremo a finire... Ma il primo posto sul podio del peggio lo hanno comunque sempre le pubblicità cinesi corporate localizzate per l'Italia, tipo questa di #TEMU, che credo sia nuova, ed evidentemente sempre più basata su stronzate semi-false (ma fa ridere lo "scompiglio nella nostra fabbrica").
Apprezzo che non solo sia fatta senza l'IA generativa, e addirittura mi sembra recitata in italiano e non ridoppiata, però mamma mia che roba. La recitazione fa un po' meno schifo del solito, ma comunque siamo rasoterra. Stanno ancora spingendo questo tablet più che mediocre da 0 euro, senza dire che per averlo bisogna fare per forza un ordine da 100 euro, e ora si sono inventati che la app (nativa, sia mai usare la webapp per avere meno dati rubati) vada scaricata da "questo video", come se poi esistessero versioni contraffatte, altrimenti non si usufruisce dell'offerta. E non fatemi parlare dell'editing brainrot...
Pensandoci meglio, oggi che il giorno in questione ahinoi è qui, è difficile stabilire davvero se la rottura di scatolame indotta da San Valentino sia intrinseca, oppure se è colpa delle non-persone... cioè delle aziende e simili, della pubblicità, del bombardamento, del palese distaccamento di queste entità dalla realtà delle persone.
Questo #meme è accurato, perché #Discord che a San Valentino spamma il Nitro, che rompe i coglioni con "fai un regalo a qualcuno dandoci dei soldi affinché per un mese o più toglieremo a quell'utente tutte le restrizioni arbitrarie senza reale fondamento tecnico che abbiamo messo in piedi per riuscire a racimolare più milioni all'anno", sembra veramente come Sheldon Cooper che deve rovinare ogni cosa con la sua inettitudine sociale, senza far piacere della cosa nemmeno a chi è d'accordo con lui! Nell'aria c'è il cringe, non l'amore, per via di queste vendite...
Oggi sono stata fulminata da un'ennesima terribile realizzazione sul complicato stato delle mie opere dell'ingegno di carattere creativo totalmente digitale e perlopiù tecnico, più comunemente note nei miei scritti con il nome di "progetti"... C'è un disordine terribile, una frammentazione del contesto senza precedenti, e io ho bisogno di una specie di galleria dove raccogliere tutti questi miei lavori in costante evoluzione. 🖼️
Ci arrivo dopo aver pensato, da qualche giorno fa, alle webapp che ho sull'OctoSpacc Hub, e conseguentemente a quelle che non ho lì, e a piccole cose che vorrei forse mettere in futuro sul #sitoctt che non sarebbero vere e proprie app complete — ma non spoilero nulla ora. Soffermandomi su questo oggi, mi rendo conto che la mia situazione attuale è alquanto triste: gli unici miei progetti effettivamente valorizzati sono o i miei (tanti) siti di per sé, o le webapp che ho sull'OctoSpacc Hub... e però il resto ciccia. 🐷
Ho qualche repo Git di cose miste che possono essere interessanti come lavori, se presentati un po' alla gente, ma se rimangono lì nessuno le conoscerà; alcune sono app non web, e altre boh, l'ho dimenticato pure io. Poi ci sono appine ospitate sui miei server ma non linkate letteralmente da nessuna parte, qualche esperimento sparso per altri siti (mi viene in mente itch.io), e infine anche quella roba che ancora vive solo sui miei computer, ma che sarebbe carino caricare anche giusto per. 🕸️
Ovviamente, chi mi segue qui sa tipo tutto sulle cose che realizzo, però i post giornalieri sono letteralmente un quotidiano, nonché una vista di uno specifico attimo della mia vita e del modo in cui lavoro, non una vetrina senza tempo. Mi manca insomma davvero qualcosa che raccolga i miei #progetti tutti — attivi o abbandonati, conclusi o mai iniziati, che siano ganzi o non cagati — fornendo una visione generale, d'insieme, a suo modo sempre attuale e con uno sguardo che prevede il futuro... 💫
E allora, è così che inauguro addirittura una nuova sezione sul mio sitoctt (la prima nuova dopo il ridesign di mesi fa): https://sitoctt.octt.eu.org/it/projektoj/!!! Per il momento ho messo appena una quindicina di cose, le prime che mi sono venute in mente, ma ce ne sono tante e tante altre da ficcare... 😳
Cosa grossa questa, ma necessaria, perché la quantità di roba è sferzante e va tenuta a bada, probabilmente anche usando una struttura ad organizzazioni, progetti, e sottoprogetti; facendo un esempio con cose che banalmente non ho potuto ancora inserire, la Spacc BBS starebbe sotto la Spacc Inc., ed un plugin custom creato per essa ancora al di sotto. Così come non ho potuto mettere molto, sulle pagine, se non i link e un embed dove possibile; ma nei prossimi giorni cercherò di scrivere informazioni effettive. 🙏
P.S. curioso, seppur superfluo, la realizzazione mi viene in un momento particolare: mentre faccio la doccia (ovviamente), avendo prima letto un altro post, proprio sulla stessa onda di pensiero (https://t.me/purnyap/613)... Però, appunto, a questa cosa ci sto in un certo senso pensando da giorni; forse leggere questa frase a caso solo parzialmente correlata ha fatto giusto da lieve catalizzatore. 💎
È difficile spiegare la sofferenza a cui porta il dover vivere come un essere umano qualunque, quando in realtà si è un essere con origini per metà extraterrestri e dall'anima semi-divina, una persona (io) con caratterizzazioni nel complesso superiori al limite miope cui il mondo vorrebbe far sottostare... ma, forse, può essere immaginata, da chi ci pensa su abbastanza per nessun motivo utile...
E, proprio allo stesso modo, è difficile sia per me che per gli altri capire come davvero si sentirebbero specie animali addirittura incomparabili a noi, se fossero costrette a vivere come noi; possiamo solo immaginare, per dirne una, come reagirebbe un #gorilla se venisse condannato ad un 9-5 con 2 settimane di vacanza all'anno. Già di per sé far lavorare gli animali viene considerato da molti come sfruttamento crudele, figurarsi farli stare 8 ore al giorno in un ufficio o una classe o una fabbrica o boh... io mi incazzerei!
Oggi il mood potrebbe essere quasi un po' questo... Ho difficoltà a completare compiti di base. Ci sarebbero così tante cose che devo fare necessariamente, che voglio fare ma non posso, che vorrei ma mi scoccio, che non sono affatto astruse, ma forse proprio per questo son difficili. E non c'è dunque nulla che si può fare se non accettare di per sé questa condizione semi-tragica; pazienza!
Ehhh, perché purtroppo lo struggolo è giornaliero, inestricabile dalla matassa che è la mia stessa caotica esistenza, tanto unica quanto da tutti incomprensibile, tipo dei glitter (microplastiche!) in un pagliaio. L'unica cosa che davvero cambia da una giornata all'altra — e lo fa in modo inspiegabile ed imprevedibile, lasciandomi disorientata costantemente — è il se gli spiriti miei controllori mi permettono di affrontarla con un sorriso stupido dietro il quale si cela una totale assenza di pensieri utili, come adesso, oppure se con la sola voglia di semplicemente esplodere...