Vai al contenuto

2024

Il Mega Incasinaggio.

Non vorrei rompere troppo le scatole trasformando in una intera saga la storiella di "ohh ho così tante cosine tra le meningi e le scatoline al punto che non riesco granché ad organizzarle e sono sotto un regime di stress e confusione costante...", ma oggi pomeriggio stavo sul cesso e quindi ci ho pensato. 🤥

Ieri ho visto un video su un giochino fighissimo che ora vorrei provare, e per fortuna c'è per Android, ma mi servirebbe lo spazio... E sul tablet è un disastro perché Samsung merda, e sto invano tentando stratagemmi per sistemare, mentre sul telefono mi basterebbe liberare spazio su microSD ma mi trovo in difficoltà... 😁

Caspita, devo finire di provare gli stratagemmi, che sono una buona manciata, e scrivere le note sul sitoctt a riguardo... ma nel frattempo sul telefono devo comprarmi la nuova microSD, perché l'alternativa sarebbe comprimere ulteriormente i 30 GB di musica che ho, ma ci vuole un sacco di tempo, ma in alternativa la scheda devo comunque ordinarla... 😅

E caspita, questo è il periodo dell'anno in cui tutti attendono con ansia due stupide query SQL, è proprio perfetto per prendermi un po' di tempo ad ampliare la mia libreria di canzoni... ma forse nel frattempo dovrei finire di backuppare in cloud quelle che già ho, e in realtà anche semplicemente aggiungere i link e le mie micro-recensioni sulla pagina dedicata del mio sito... 🤔

Maremma maiala, tutto questo pensare di sitoctt mi fa poi ricordare che ho altre pagine da aggiungere, di cui alcune che si collegano ad aggiustamenti in sospeso del funzionamento del sito; che già sono tanti e ok, ma poi ci sono proprio articoli che voglio scrivere da settimane se non da mesi... del tipo libri che ho finito e dovrei recensire... 😐

E poi scusa, ho questa roba sulle spalle e nel frattempo ho giustamente voglia di leggere ancora altro... ma questo non aggiungerà solo più cose da fare poi? Ah, e più passerà il tempo più mi scorderò dettagli, che poi sarà un casino farmi tornare a mente per scrivere... forse dovrei appuntarmeli via via, ma non mi trovo granché... 😶

Giusto, perché c'è pure il fatto che, quando provo a scrivere su carta, mi viene da farlo in modo assurdamente presuntuoso... Vorrei farlo in una specie di lingua personale ottimizzata, però intanto devo inventarmela, e quando provo a pensarci perdo così tanto tempo e faccio così tanta fatica che persino il giapponese diventa facilissimo a confronto... 😬

E ancora, è già sera e ancora non ho fatto gli esercizi di Duolingo... non è un problema per la streak, quella la salvo in due minuti, ma è che devo mettermi almeno un po' ogni giorno se voglio impararlo in un tempo ragionevole questo giapponese... Ma poi, essendo ad un buon punto, vorrei anche provare a giocare un giochino nella lingua per imparare... ma aaa devo mettermi a scaricare la ROM dopo per farlo... 😰

...Regà. Come cazzo devo fà. Le leggi di #Murphy non hanno MAI colpito così forte. Ho provato per sfizio a disegnare un grafo delle "dipendenze" di parte di questa roba da fare, e lo si vede lontano un miglio che è tutta una matassa di spaghetti insbrogliabile (nonostante mi sia fermata a metà lì). 😫

Grafico incasinato su Samsung Notes
"Non ci si può mettere a far qualcosa senza che qualcos'altro non vada fatto prima" type shi 😭

E pensare che queste sono solo le cose che mi sono venute in mente in questo istante, che innanzitutto hanno un minimo di rilevanza immediata, e in secondo luogo mi interessano genuinamente... altrimenti, non scherzo, sarebbe un foglio grande quanto la mia intera stanza. Non si può vivere così più ormai. 💀💀

le ingiocartbili

Comunque. Un po' di culo oggi, forse??? Ho aperto le solite buste (necessito...) e, dopo giorni che uscivano solo schifezze, oggi ecco: due carticelle #fullart!!! E la cosa buffa è che sono uscite fuori da bustine non spiegazzate (che in realtà escono in tutte le lingue, sbagliai l'altra volta). Peccato siano digitali e intangibili però... 😩

Le due carte, di Bulbasaur (フシギダネ) e Charmander (ヒトカゲ)
Curiosamente, stamattina quella di FUSHIGIDANE, che ha un disegno ambientato durante il giorno, e stasera quella di HITOKAGE, che invece ha un'illustrazione notturna. Ci spiano attraverso questi telefonini e i gioki..,.. 😨️

Non so che ci faccio ancora con le carte giapponesi dall'altra volta... mi sto via via abituando di più a leggere i caratteri, quindi bello, però mi chiedo cosa succederebbe se dovessi a giorni effettivamente capirle bene oltre che leggerle così durante lo sbusto. 😁️

Bene, dopo il torneo di non ricordo quale Dragonball (che non ha nemmeno una versione per Nintendo Switch, allucinante, solo PC e altre console), all'università fanno il torneo di #Pokemon #TCG Pocket. Partecipare costa solo 2 euro, sembra proprio abbiano pensato anche ai più tirchi, ma... dovrei??? Non lo so chef. 😪️

So già che non vincerei nulla, con di mezzo nel mazzo 'ste #carte semi-illeggibili, e il fatto che non sono affatto una grande giocatrice ("skill issue", direbbero gli inglesi)... però il fattore trolling sarebbe comunque tangibile, andando lì con le carte solo giapponesi o addirittura miste, quindi kek. E poi, avrei un motivo valido per zompare lezione!! 😋️

L'unico problema è che si sa solo il giorno del torneo (è uno solo, uff), ma non quando scadono le iscrizioni... però al momento dell'iscrizione bisogna per forza dire il mazzo che si userà, e quello dovrà essere. Io dovrei quindi temporeggiare, perché non ho un mazzo epico assemblato, e non credo di essere capace a farli, quindi sarebbe tosta... 🥲️

Certo, da qui viene un'altra domanda: io non studio, e allora tutto ok... ma come fanno i rappresentanti delle associazioni studentesche ad avere modo di organizzare questi tornei gamin' e allo stesso tempo studiare? E, aggiungerei, come fa chi li propone (poiché in primis vuole partecipare) a riuscire a gestire questo intensissimo gamin', e allo stesso tempo studiare? Qualcuno è decisamente parcheggiato....... 😽️

Universechazz

Siamo a malapena a dicembre, e già il rischio morte ă̵͍u̴̠̚t̶̻̓o̵͖͗i̶̬̎ṇ̸͂f̸͚͑l̴͉͗ǐ̶̹t̶̳́t̷͇̽ȃ̷͇ diventa più reale... ops. Proprio quando pensavo che non si potesse scendere più in basso con patemi oberativi, ecco che invece sis, UFFA. 🥶

Praticamente, dopo la prima prova intercorso, di cui per giunta ancora non sappiamo zio chiwawa i risultati, visto che il professore ha notato come la professoressa di laboratorio non spiegasse come piace a lui, praticamente ha fatto basta, e da quel momento in poi solo lui sta facendo lui il laboratorio. 🤨

Diaminetta maledettissima!!! Sarò onesta, non mi trovo benissimo con Dr. Yapposi in laboratorio, è tutto un flusso di cose senza inizio né fine, che rende impossibile fare esercizi attivamente, e non stare semplicemente lì a guardare con i pollici nel culo come ai tempi di prostituzione e strutture anali. 😪

Di tutto ciò credo però che l'assurdità più grossa sia che la SETTIMANA PROSSIMA, di un giorno che MANCO ABBIAMO LEZIONE, e quindi se non per questo sarebbe un giorno di pausa, c'è la SECONDA prova intercorso, e non è passato MANCO UN MESE dalla prima!!!!!...,,,..,. 🎃

Non riesco nemmeno più a capire se a questo punto il professore speedrunna tremendamente, salta enormi parti perché non frecano, o vorrà sapere cose che magari non ha spiegato. Non lo so! E chi lo sa! Ed è un mistero il quando si dovrebbe studiare quindi! Sono sempre più cotta... 🥵

In laboratorio, il proiettore in fondo mostra il codice C, il mio monitor un esercizio di Duolingo
E ok, mettermi a fare le lezioni di giapponese su Duolingo in classe non aiuterà, ma che posso farci? Con ogni capitolo che va avanti dei rispettivi corsi, il linguaggio delle linee curve e dure diventa più alla mano di quello de (dirent *dt)->d_culo, che invece è orrori di matrice umana al di fuori della mia comprensione (nonostante li abbia già usati). 🥴

Ringraziamo solo che, nonostante ogni volta cambi orario ed a volte fa lezione alle 10 (oggi), altre alle 11, altre alle 10:30 (m), almeno per il momento ha fatto solo una volta lezione prestissimo (alle 9, che ok, è lusso rispetto ai tempi della scuola, ma fa schifo dovendo rimanere poi anche il pomeriggio). Quindi almeno non mi addormento completamente!! 🎇

pulizia prenatalizia

Stasera mi sento tipo troppo stupida per rimanere in vita... Da un lato certamente skill issues, ma è palesemente anche un po' colpa del brainrot indottomi da Linux, da stamattina. Oh well, in ogni caso devo distrarmi, quindi poco fa ci ho provato~

Avevo questa specie di ghirlanda blu in fibre di plastica luccicante (non so come altrimenti definirla), che mi ha dato mia madre qualche giorno fa, dopo aver finito di sistemare le #decorazioni natalizie per il resto della casa, perché quest'anno ha fatto l'albero con uno stile diverso e quindi questa non ci andava più bene sopra. Io non sapevo bene cosa farci, però a 'sto punto OK... ed è rimasta vari giorni a occupare spazio sulla scrivania. 😁️

Appunto per distrarmi poco fa, ho pensato di spolverare la camera (e se arrivo a tanto, significa che sto messa male, normalmente non mi va manco sotto minaccia), ma, dovendo prima togliere di mezzo roba, mi sono messa ad appendere una volta per tutte questo affare. Eeee... diciamo che non è stato banale, perché dove stracavolo la appendo in stanza una roba così, per giunta lunga credo una decina di metri? 🥲️

Ci ho messo 20 minuti per farla iniziare andando dalla staffa della tenda della #stanza, passando appoggiata da sopra ad una roba appesa alla parete, curvando tra due spigoli della cameretta per finire poi con un po' del resto appoggiato arrotolato su una mensola della mia libreria (è veramente troppo lunga). L'ha vista mio padre e ha detto "come facciamo se sta davanti al balcone?", ma solo perché non ha notato che sta pure davanti alle ante dell'armadio. 💥️

In realtà quest'ultimo non è un problema, ho steso il filo in modo che rimanga spazio per aprire tutto e passare. Il problema è stato subito prima, quando mi sono messa in piedi sull'angolo del letto, con il plasticoso piegato ad anello, alzandolo in aria furiosamente cercando di centrare il tubo della tenda, per appoggiarlo facendolo girare lì... e invece mi bastava salire sul tavolino affianco per alzarlo in aria senza tutta la furia. 🙊️ (Senza alzarlo proprio non ci arrivo, sono tappa.)

Ma anche dopo, quando ho provato in tutti i modi a far salire il serpentino sopra l'armadio, per non farlo stare davanti alle porte... che dopo 10 minuti di fatica quasi invano mi sono accorta manco si vedrebbe, stando tutto lì sopra, quindi ho piuttosto dovuto attaccarlo ai due lati in alto con lo scotch, per poi farlo riscendere davanti alle ante. E poi prova e riprova per assicurarmi che non stesse troppo in tensione da non far aprire più l'armadio. Io NON. 😿️

mannagg a guerrə nell’autostrad

Stamattina ovviamente non poteva essere una mattinata normale... cosa di per sé silenziosamente premonita dal semplice fatto che stavolta il laboratorio della mattina è direttamente saltato, ma speravo che a parte quello non succedessero stambità. E invece... ☠️

E invece, con questa volta qui siamo alla credo seconda che giustamente prendo un #autobus più tardi di quello che normalmente avrei dovuto per una serie causa-effetto non mia, che è la seconda che stranamente rimango un botto col bus nel traffico, per via di: #incidenti. 🥰

Un po' paurina a dire questa cosa pubblicamente, perché c'è il rischio che per il bene pubblico mi sarà in futuro impedito di dare uno strappo alla mia routine, se il solo pensare "oggi vado più tardi" fa si che qualcuno o qualcosa si sfracelli... ma pazienza, io sono comunque magica!!! 😳

Ma forse, anziché dei miei spiriti, la colpa è stata di quelli dell'autista del bus... Stamattina ho proprio riso, perché c'aveva lo sclero facile, e un paio di volte alla fermata sbraitava contro non so chi. "Mannajj a' guerrə!" e simili interiezioni. Con una foga simile credo non gli sia piaciuto restare mezz'ora in più nel #traffico, anche se poi non ha detto più niente. 😇

All'ultima fermata in città prima dell'università ha detto ad una "signorina lei deve prendere BusItalia, non può salire ad [A] e scendere a [B]", al che giustamente "ma ho l'abbonamento", e quindi ancora "ma non significa niente, questo non è interurbano, va all'università!". Damn... 😬

Mi è nuovo il fatto che, se un bus fa delle date fermate, non si possa scendere ad una di quelle prima delle ultime considerate come destinazioni proprie, ma a questo punto boh... Però spero questa abbia imparato che se vuole fare questa cosa le conviene entrare ed uscire dalla porta di dietro, e non da avanti. 🤥

Vabbè, parlando di #autostrada. Non si vedeva nulla, a parte il carro dell'ANAS alla fine con il cartellone LED lampeggiante "incidente", a differenza dell'altra volta che c'era il casino proprio. Però per qualche motivo hanno proprio bloccato tutta una parte della via, causando sta deviazione qui, mamma che rogna! 😴

Tratto di strada disegnato in blu, con la linea rossa che indica il restringimento e i trattini neri più o meno densi il traffico formatosi. Piazzati sulla mappa i punti in cui ho fatto la faccia di Pikachu sorpreso, ho iniziato a piantare fiori su Pikmin, e ho visto il carro.
(Stavolta ho fatto il disegnino: i punti neri sono il traffico più o meno denso, la linea rossa è il restringimento, e boh peggio per me che ho dovuto mangiare di fretta appena scesa dal pullman.)

staticaggio redbandico

Col mio server privato di Mi Fitness, animè non ho neanche un po' finito di implementare funzionalità superflua e non... infatti manco ho iniziato a programmare appine per la band, ma suppongo che non ci sono tutti questi utenti che moriranno dentro se non avranno subito nuovo giochi per rilogio. 👄

D'altro canto però, configurare un'istanza personale del server non è alla portata di tutti (serve PHP e un dominio con certificato HTTPS valido), ma sarebbe utile a chi vuole installare risorse che non ho il tempo io di hostare sul mio server (o chi sviluppa le sue e deve sideloadare). E allora che si fa?? 😳

Ho provato a fare la cosa più cursata di sempre, ed effettivamente ha funzionato... ho aggiunto del codice per cui lo script PHP può essere eseguito come generatore di file statici, anziché rispondere a richieste HTTP dinamiche, e quindi creare dei file JSON che possono essere hostati su qualunque server statico... 🤯

Nella pratica questo vuol dire che, dopo il pochino di scriptaggio shell fatto stamattina (anziché seguire la lezione, pur stando in aula, ops), ora è possibile per chiunque cliccare fork sulla repo GitHub, ed ecco fatto: può godere immediatamente della mia magia anche chi non è puella magica!!! 🥰

Schermata download.html col file APK scaricato; nome sbagliato per un bug che ho sistemato immediatamente dopo
Gli script sulla CI si occupano pure di creare l'APK di Mi Fitness patchato con il dominio di Pages, e lo fanno scaricare. 😁 (...Da una pagina che usa JavaScript per ovviare al merdoso limite di file da 100MB di GitHub, ma non voglio digressare.)

Chi ancora non ha acquistato la propria Redmi Band 8/9 non si rende veramente conto di quanto è buono tutto questo... Posso dire con certezza (dato quanto ho ricercato) che il mio è l'unico metodo pubblico per sideloadare sia app su modelli non cinesi, sia watchface in formato ZIP in assoluto, quindi ancora una volta GODI POPOLO. 😼

Tutto come sempre qui: https://github.com/octospacc/Mi-Fitness-Private-Server. Però damn, oltre che per implementare le altre piccole minchiate e raccogliere watchface, servirebbe qualche aiutino sulla documentazione, che io la sto scrivendo un po' arronzata. 🥺

nekovolpe for real

Posso dirlo... quanto è NON divertente il fatto che su Linux desktop (e preciso desktop — sul server ovviamente fa il suo dovere) non funzionino mai automagicamente neanche per il cazzo tutte quelle cose che invece su Android e Windows vanno con due click? Del tipo, mi serviva un IME #giapponese sul PC, ma alla fine ho lasciato perdere... ho installato Fcxit5 (che nome assurdo) e Mozc, settato le variabili d'ambiente (e già è troppo), ma ovviamente nada. 🔪️

A questo punto avrei potuto o installare Windows (..,..,,.), o decidere di usare Chromium, per fare le mie lezioni di Duolingo scrivendo kana e kanji con la tastiera, visto che sul browser di Google c'è giustamente l'estensione dell'IME Google. Ma naah, troppo facile, quindi ho preferito piuttosto spendere tutto quel tempo che ho già detto creando un'alternativa per la volpe. 😈️

Giustamente #Firefox non integra un suo #IME (che sarebbe quel coso che converte i caratteri latini in giapponesi (e non solo) mentre si scrive, per chi ancora non ci arriva), e stranamente nessuno lo ha fatto come #addon, ma nemmeno come userscript decente. Per fortuna, un 日本語 IME in JavaScript qualcuno a parte Google lo ha fatto; un bel piatto di codice spaghetti, ma pur sempre riciclabile... 😋️

Quindi oke, alla fine ecco qua: https://addons.mozilla.org/en-GB/firefox/addon/nekotsume-ime/. Si chiama nekotsume IME perché boh, è tipo mettersi degli artigli di gatto alle dita, e giusto così, per magia, si riesce a scrivere nella loro lingua con la tastiera solita. ❤️‍🔥️ (In giapponese scritto ネコツメIME, in katakana perché fa più esotico, tipo carta Pokémon, anche se non sarebbe grammaticalmente necessario.)

Stranamente è stato approvato da Mozilla con screening automatico, non controllo umano come ricordavo, e questo rende solo più strano il fatto che sia successo solo oggi anziché domenica. Bene così, anche se sembra che nel mio processo di bugfixaggio sia comunque rimasta qualche minuzia, quindi dovrò necessariamente ancora starci appresso... zamn il #software. 😥️

È codice che alla base ha più di 10 anni, comunque, quindi i suoi punti critici li mostra anche in altri aspetti. Del tipo che non funziona su Android (ma lì non serve, quindi non freca), o che il CSS è ancora un po' rotto su alcuni siti nonostante i miei aggiustamenti (a onor del vero, veloci), o che funziona solo su caselle di input testo standard HTML (e non eventuali rich-text; manco su WordPress va). Pazienza, non mi paga nessuno! 🙃️

Su #Duolingo — ironicamente, perché è il motivo per cui ho creato 'sto robo — è ancora rotto il CSS. Ma finché funziona, non tocchiamo!!! (Su siti tipo editpad.org funge bene.) ✨️

done taskocto?

Stranamente, siamo kinda back, quasi tornati... Oggi ho effettivamente magicamente trovato il tempo per fare cosine sparse del compiuter, qualcuna arretrata da giorni; purtroppo non tutte, ma abbastanza da non odiare il mondo come ieri sera. 😌

Ormai sembra stia praticamente spuntando un pattern, per cui posto la lamentela di qualche rogna che non dipende da nessuna persona (né me, né altre), e nel corso di ore c'è un 50/50 che il rancore o sparisca o venga sostituito da qualcosa di peggiore... Un po' cringe, si, ma stavolta la colpa non è mia! 🥰

Comunque, ancora quelli di Mozilla battono la fiacca, ma nel frattempo io ho continuato a fare fix e documentazione su quella roba che a questo punto non so quando dirò. Poi ho aggiornato un altro progetto su cui mi mancava una roba scemissima da martedì sera, che però ero ogni volta troppo scassata per fare. E stamattina non ho avuto neanche il tempo di ieri, per cui strano sia andata meglio la giornata. 😅

E... piango, perché avevo detto che sarebbe stato fatto due giorni fa, quindi come al solito il mio cervello si dimostra spacc, ma ce l'ho fatta a committare le due pagine di merda sul sitoctt; dopo un fottuto mese, incredibile. Ma, ormai che il blocco di lavoro era ricominciato, ne ho approfittato per fare uno o due fix che ho fatto caso servivano, quindi mi perdono. 🤯

Però vabbè, lo sappiamo com'è dopo qualche attimo, anche se adesso è tutto bello... Le task aumentano. Il desiderio si intensifica. La voglia ricresce. La soddisfazione si affievolisce. Il tempo che oggi ha agito da buon sovrano, domani sarà ancor più tiranno di ieri. (Nel mio caso più dopodomani, credo e spero, ma non cambia il concetto.) 😨

La TODO list insomma è come un'hydra: cancello via qualcosa e ne spuntano altre due. Ma meglio così, perché magari domani a causa di ciò mi verrà qualcosa di più interessante da scrivere qui, anziché questa roba semi-mistica che sto vomitando da drogata di sonno alla sera o alla mattina. 👌

tempextension

Incredibile che è passata tutta la notte, e Mozilla non ha ancora approvato la nuovixxima estensione che ho mandato in revisione per il loro store... Cioè, mi rifiuto di credere che non ci sia qualcuno dei loro admin in un altro fuso orario a quest'ora a lavorare. 😭

Questo mi costringe ovviamente a chiedermi come sarebbe la situazione al momento se avessi finito prima di sviluppare l'add-on, e l'avessi quindi potuto mandare un po' prima in revisione... Magari davvero nessuno ci lavora lì di domenica, anche se a me pare strano, e quindi fosse arrivata un giorno prima sarebbe stato elaborato in poche ore. 😞

Peccato che questo genere di cose richiede sempre più tempo del necessario, anche solo dal lato del lavoro personale... E forse è comunque un miracolo che in giusto due giorni, di cui uno molto risicato, io l'abbia comunque iniziata e finita (quasi, ho qualche aggiustamento extra in mente, ma roba di poco), però mi viene da pensare sia strambo... 🤥

Ci ho messo svariate ore a far funzionare inizialmente il codice ("programmare" sarebbe una parola grossa in questo caso, visto che era questione di riadattare del #codice già esistente ad una WebExtension), complice anche l'avere interruzioni esterne varie, e vabbè. Però poi, alla fine, 2 o 3 ore son passate solo tra il testing e relativi bugfix scemi, la scrittura dei metadati e la creazione di un'icona... cosa??? 🤨🤨

Pensandoci, vedo però che è un problema intrinseco di qualcosa, e non dovuto all'esterno: queste ultime stronzatine le ho fatte senza alcuna distrazione, eppure ci son voluti comunque secoli per scrivere un README ancora incompleto e creare un logo la cui base è fatta con l'IA (poi io ho aggiunto a mano dettagli... e salvato a manina i PNG di 17 risoluzioni diverse.,.,...) 😬

Non lo so, ormai penso proprio sia tutto un complotto... Se anche quando non mi distraggo minimamente ci vuole un botto a fare del metalavoro semplice, non so come risolvere. L'informatica a questo punto non può proprio più essere d'aiuto; serve veramente, e non ironicamente, la magia, per trascendere il limite imposto dall'interfaccia umano-macchina ed eliminare ogni genere di overhead cognitivo nell'interazione con i computer. 👁️‍🗨️

il protodernino

Finalmente, tra stamane e ieri ho modo di destreggiarmi tra miei necessari progetti di utile programmatio, e meno utili #idee di fai-da-te bizzarro semi-magico... Si, stranamente ieri non mi è venuto l'abbiocco forte a casina, nonostante come stessi (...o forse proprio perché stavo in quel modo dalla mattina), e quindi ho cucinato. 🥰

Dall'altro giorno ho voluto a provare a stamparmi dei #quadernini per robe a caso, note e non so che; ma proprio piccini, diciamo una roba che sia più piccola del mio Ximifonino, che è più versatile così. E avrei potuto comprare, visto che su Amazon (in cartoleria no, solo agendine) ce ne sono di A7, a righe, non troppo spessi, e a prezzi accettabili (seppur in blocco)... ma che palle così. 😴

Decisamente avrei da fare cose molto più necessarie, ma quando scoppia la scintilla del #DIY quelle non si possono più fare; bisogna invece mettere all'opera le manine!!! Ma in questo caso specifico, oltre alla voglia di riciclare tutto il cartone di Amazon accumulato in casa, per fare le copertine, volevo banalmente avere fogli decorati anziché la noia della carta di colore bianco #FFF. 👄

Col casino della stampante ho perso un po' di tempo, e sono usciti fogli stampati male non perfetti non fighissimi... ma ormai che questi fogli altrimenti da buttare li avevo già stampati, già che c'ero, per prendere la mano, ho deciso di farci il #taccuino #prototipo, nel mentre che preparavo i fogli buoni per il primo finale. È venuto bruttino, ma nemmeno troppo, quindi quello vero sarà fuoco! 🧨🧨

Samsung vecchio per scala, poiché lo Ximi mi serviva per fare la foto... E dentro ci sono a cazzo due stili diversi di fogli #decorati, perché Pinterest non ha servito immediatamente quello che volevo; oltre che il bordino figo, anche un po' di tinta sul centro... il solito bianco-non-proprio-bianco che ho sui miei siti web, e quindi pretendo sulla carta. 🔖

I dettagli di produzione sono sorprendentemente profondi, dalla preparazione del design per la stampa (che non è nullo, nonostante i disegni io li abbia scaricati; ad esempio, mancavano le righe), poi il taglio dei fogli (senza fare ops, che è tosta), e infine la questione della rilegatura (che qui, per fare presto, ho fatto cucendo direttamente sulla copertina gli 8 fogli A6 ricavati e piegati)... farò qualche articolocto sitocto, idk. 🙌

Ovviamente, la copertina plain di color marron cartone, dove si vedono anche tutte le spiegazzature, non è il top, e quindi col modello finale prenderò dovuti provvedimenti. Devo trovare anche un modo di forzarlo a stare chiuso senza questo anello di cartone che si mette attorno e lo blocca, altrimenti che palle. Ma chi ben scartonza è già a metà dell'opera. ☠️