archivioctt

https://t.me/c/1489901084/37023

Devo in ogni caso dire che le vendite stanno sempre più superando il limite, e ho paura per dove andremo a finire... Ma il primo posto sul podio del peggio lo hanno comunque sempre le pubblicità cinesi corporate localizzate per l'Italia, tipo questa di #TEMU, che credo sia nuova, ed evidentemente sempre più basata su stronzate semi-false (ma fa ridere lo "scompiglio nella nostra fabbrica").

Apprezzo che non solo sia fatta senza l'IA generativa, e addirittura mi sembra recitata in italiano e non ridoppiata, però mamma mia che roba. La recitazione fa un po' meno schifo del solito, ma comunque siamo rasoterra. Stanno ancora spingendo questo tablet più che mediocre da 0 euro, senza dire che per averlo bisogna fare per forza un ordine da 100 euro, e ora si sono inventati che la app (nativa, sia mai usare la webapp per avere meno dati rubati) vada scaricata da "questo video", come se poi esistessero versioni contraffatte, altrimenti non si usufruisce dell'offerta. E non fatemi parlare dell'editing brainrot...