“In China NO ONE is jobless!” — “In Cina NESSUNO è disoccupato!”

https://www.youtube.com/watch?v=KsbTiI2c01Q

Questa cosa è davvero così triste, ma allo stesso tempo tempo così bella ed ispirante che secondo me dovrebbe prendere piede anche in Italia, perché alcune persone ne hanno decisamente bisogno... Non so quanto da noi la situazione sia più o meno assurda rispetto alla #Cina, ma comunque quello della #disoccupazione è un problema, che dalla banale incompatibilità di domanda ed offerta genera tante altre problematiche... e quindi, per evitare almeno parte di queste ultime, perché non andare a spendere ogni giorno le proprie ore altrimenti produttive in un #ufficio roleplay??? Ed è così che, con questa grande offerta, la premessa del video si avvera: in Cina NESSUNO è senza lavoro!

Davvero oh, è carina come idea, anche se molto bizzarra. Per evitare lo stigma sociale, il sentirsi utili a nulla pur volendo fare qualcosa, e probabilmente anche non perdere la familiarità con questo tipo di ambiente lavorativo, per una manciata di equivalenti euro al giorno si può andare in questi finti uffici a passare il tempo, facendo quello che si preferisce, stando lì alla scrivania con il PC, o magari a leggere; le possibilità sono proprio infinite. Incluso nel prezzo c'è la pausa caffè, si possono avere dei manager che assegnano #lavoro da svolgere (la cui mancata esecuzione, ovviamente, non comporta conseguenze) e, raddoppiando la mancetta, si può avere persino il pranzo alla mensa! E magari, ogni tanto ti confronti con i colleghi su se nel mese hai fatto abbastanza nulla, o devi migliorare nel fare ancora meno. Chiaramente, è ironico che si vada a spendere soldi per far finta di lavorare, ma c'è mai stato qualcosa di non ironico sotto il capitalismo? (Almeno io, che vado in università per far finta di studiare, non pago per stare fisicamente lì... pago le tasse solo per essere iscritta e fare gli esami!)

@octospacc



  • Tags: Cina, disoccupazione, lavoro, ufficio
  • Categories: Senza categoria