matitanza senza fine!!!

L'altro giorno — da #Tiger, di tutti i posti — ho beccato una robina che, quando l'ho vista, mamma mia, ogni singola goccia di anti-consumismo ha lasciato il mio corpo, per soli 150 microspiriponzi (centesimi di euro) dovevo provarla assolutamente... la "matita eterna" (cioè "infinita"), ROSA!!! 😻

Innanzitutto, infinita per davvero non è, ma dovrebbe durare comunque veramente un botto... tanto quanto non so precisamente quante matite normali, ma pure se fossero solo 5 o 6 (ed è di più) si sarebbe già ripagata. E poi, vojo di, la vedete, questa è precisamente adatta a me... Rosa fluopastello con discreti dettagli dorati, e il fiore in cima, è proprio pensata per le magipuelle come la sottoscritta. ☺️

E i vantaggi dell'oggettino non finiscono nemmeno qui, perché c'è anche il notevole fatto che questa non si tempera... Quindi, veramente, la usi e te ne frechi di pensare al temperino, o a dove buttare il temperato, o se magari conservartelo per merenda; in più, dato che non si tempera, non si accorcia, quindi i tirchi (io) la possono usare fino all'ultima molecola, SENZA sviluppare tunnel carpale. 😺

Non essendo di legno, ma di plastica, purtroppo non la si può nompare durante l'uso... che è un peccato, perché quelle di legno (alcune, almeno) sono proprio gustose, ma la gen Z preferisce di gran lunga mangiare le microplastiche, e allora questo mi tocca. CREDO sia più #ecologica, essendo che dura una vita e non ci sta il legno sprecato (e la plastica si ricicla), ma non conosco il processo di produzione della punta. 😳

Devo ancora provarla molto, ma da quel che ho già testato è popo buonissima. Il tratto è preciso, estremamente modulabile in spessore e opacità, a seconda della forza e dell'angolazione, perché premendo poco scrive meno di una #matita normale, e premendo tanto non si rompe la punta, e non fa un tratto inconsistente. Si cancella comunque tranquillamente, ma sembra non sbavare nemmeno! 🤤

Per il resto, no differenze, a parte che il tratto su carta, quando riflette la luce, mi pare lievemente meno abbagliante. Però non capisco come faccia a funzionare... c'è chi dice che è grafite compressa (???), chi che è una lega metallica particolare che lascia particelle di ossido sulla carta con l'attrito, e io l'unica cosa che so è che funziona e basta. Qualche link di approfondimento: https://memos.octt.eu.org/m/dXFDfyTGbGRsMT35x7QbdK 👻

@octospacc



  • Tags: disegno, ecologica, matita, Tiger
  • Categories: Senza categoria